programmazione
Il pagellone del lunedì
Visto il grande successo del pagellone delle Ghinee vediamo di replicare con i voti e le considerazioni del week end appena trascorso.
Come sempre, questi voti non vogliono essere un giudizio perentorio, quanto uno stimolo a discutere tra di noi. Spazio ai numeri dunque.
Leggi il seguito di questo post »
La Voce del Turf, la Programmazione Ippica.
La programmazione ippica è da sempre uno dei nervi scoperti del sistema ippico nazionale.
Tutti si lamentano, ma in pochi cercano di trovare dei rimedi concreti per cercare di superare i problemi e migliorare il prodotto che offriamo.
In questa puntata della Voce del Turf cerchiamo di approfondire questo aspetto. Lo facciamo come sempre assieme agli amici Tre Tenori, ma lo facciamo anche con il contributo di un addetto ai lavori che si occupa proprio di questi aspetti, Sandro Marranini, programmatore per svariati ippodromi e osservatore delle dinamiche ippiche.
Leggi il seguito di questo post »
Ferragosto a Merano, crediamoci di più!
La giornata altoatesina di mezza estate è indubbiamente riuscita, ma c’è un ma.
Andiamo con ordine, per ferragosto avremo una bella Listed per femmine 3yo+, l’EBF Terme di Merano, che raccoglie molte cavalle estere, spiccano Stex e Light My Fire, oltre a una serie di novità mitteleuropee e alle nostre Cima Fire e Romance D’Amour.
Leggi il seguito di questo post »
Diamo voce all’ippica!
Dare voce all’ippica significa stabilire un canale diretto con gli ippici veri, quelli che ogni giorno si confrontano con i problemi e che non hanno molte possibilità di poter far sentire la loro voce.
Una live che prende spunto dall’ultima conference-call fatta dal Sottosegretario L’Abbate, con rappresentanti degli ippodromi e alcuni (pochi) rappresentanti ippici, per poi allargarsi al contributo degli ascoltatori.
Una occasione per discutere di premio aggiunto, programmazione, allevamento, insomma di ippica a tutto tondo.
Buona visione.
Leggi il seguito di questo post »
Ci facciamo in 4 per l’ippica! – Parte I –
L’ippica è passione e in questo periodo difficile il nostro modo di mantenerla viva è quello di unire le forze e regalarvi una serie di interviste a 4 voci.
Un modo per ritagliarci uno spazio dove si discuta di ippica e lo si faccia senza censure e sempre con il sorriso sulle labbra, perché anche nei momenti più duri bisogna saper trovare il tempo per un sorriso.
In questo primo intervento parleremo di:
– Pagamenti
– Programmazione
– Passione Ippica
Un grazie di cuore ai 3 Tenori di San Rossore per aver accettato questa sfida e buona visione.
3 interventi immediati per affrontare l’emergenza
Il Coronavirus ha stravolto le nostre abitudini in un modo che nessuno poteva immaginare.
La quarantena alla quale è sottoposto l’intero Paese è una prova durissima che gli ippici italiani stanno affrontando con uno spirito di sacrificio non comune.
A fronte di questo impegno è però necessario che le Istituzioni pubbliche facciano la loro parte.
Nessuno chiede un trattamento speciale, ma piuttosto tramite questi 3 interventi “veloci” lo Stato dimostrerebbe di essere presente e di impegnarsi.
Quali sono questi interventi? Guardate il video qui sotto e lasciate il vostro commento.
Leggi il seguito di questo post »
Sfide differenti hanno bisogno di un piano globale!
Coronavirus, centro di allenamento di San Siro, comitato pattern, programmazione tecnica, corse estere.
Problemi completamente differenti e con poco o nulla in comune tra loro?
Sì, certamente, ma che hanno un necessità in comune.
Quale? Lo scoprirete nel video qui sotto.
Leggi il seguito di questo post »
2 Interventi indispensabili (e a costo zero…)
Una situazione che non corrisponde più alla realtà va cambiata.
Da tempo sosteniamo, su questo blog e sulle nostre pagine social, che la programmazione non possa prescindere da una profonda e attenta analisi del parco cavalli esistente. La mancanza di questo porta soltanto a spettacoli mediocri che non fanno che disamorare il pubblico.
Varese, in inverno, è utile al sistema ippico?
Ho letto con particolare interesse gli interventi di sabato scorso sul Trotto & Turf riguardanti la richiesta al Ministero portata avanti da Guido Borghi, Presidente della Varesina, e supportata da Isabella Bezzera, Presidente di ANG.
Interveniamo su Italia e Coppa d’Oro ed evitiamo di stravolgere il Milano!
Evitiamo strani esperimenti che rischiano di peggiorare la situazione attuale e torniamo a ragionare sulle basi, dando voce a proposte concrete e utili.
- 1
- 2
- …
- 4
- Successivo →