Tuscan Gaze torna in Italia!

Postato il Aggiornato il

tuscan gaze sire1Il parco stalloni nazionale si arricchisce di una intrigante new entry.
Ebbene sì cari amici, Tuscan Gaze il Derby winner 2020 funzionerà da questa stagione in Italia, per la precisione presso la filiale di Pierantonio (PG) della SAB Besnate.

Una aggiunta dell’ultima ora che riporta sotto i riflettori un cavallo che ha fatto in un certo senso la storia, al di là di quanto di buono, anzi di ottimo, fatto vedere in pista.
Il figlio del mai abbastanza rimpianto Galileo debuttava in pista a due anni, nel novembre del 2019, a Newmarket in una novice sui 1400 metri vinta di una lunghezza per il training di Gosden e i colori di Lady Bamford, in questa avventura affiancata dal trio Coolmore: Magnier, Tabor, Smith.
A seguire, dopo la pausa invernale, nel giugno 2020, arrivava la seconda affermazione consecutiva, a Newbury stavolta.

Da qui ha inizio la storia che coinvolge da vicino gli appassionati italiani.
Infatti, attraverso l’intermediazione di Marco Bozzi, il cavallo veniva acquistato dalla MAG Horse Racing per il training di Bietolini, con lo scopo di correre il Derby Italiano 2020, che come sapete in quella annata stravolta dal COVID era stato posticipato a metà luglio.
A Capannelle arrivava la sua vittoria di maggior prestigio, in Gruppo 2, grazie a una splendida dirittura finale che vedeva Tuscan attaccare a centro pista King’s Caper. Un duello anche di braccia e frusta contuscan gaze derby 2020.1 Fiocchi in sella a Tuscan Gaze e Dettori su King che non lesinavano sforzi per conquistare l’ambito alloro. Alla fine sarà Tuscan a prevalere per un muso (Video QUI).
A questa vittoria seguiva il reclamo presentato da alcune delle scuderie avversarie. Reclamo che verteva su un presunto vizio di forma legato all’iscrizione del cavallo. Dopo un primo verdetto sportivo favorevole ai ricorrenti, in seconda istanza la giustizia sportiva confermava invece il risultato del campo.
Tornando al puro risvolto sportivo, Tuscan Gaze, dopo le tre affermazioni consecutive (imbattuto) non troverà più la vittoria finendo nelle retrovie sia nel Hocquart, sia nel successivo Prince D’Orange, ultima sua prova in carriera a inizio settembre 2020. A seguito di questa prova per il riacutizzarsi di un problema occorso nella prima delle due uscite francesi il cavallo è stato prima fermato e successivamente si è deciso per la carriera stalloniera.

Dal punto di vista genealogico il neo stallone presenta un pedigree affascinante.
Il padre, come detto Galileo, non ha bisogno di presentazioni essendo il più grande sire quantomeno degli ultimi decenni, visti i risultati dei suoi figli in pista e visto che risulta essere un importante sire of sires.
Ma anche dal lato materno Tuscan Gaze presenta spunti interessanti.
La mamma, Crystal Gaze (Rainbow Quest), madre di 10 vincitori, ha prodotto tra gli altri anche Spirit Quartz (Invincible Spirit) ben conosciuto qui da noi per aver vinto il Tudini (Gr3) con il training di Devis Grilli e per essere stato tuscan gaze sirerivenduto in UK qualche mese dopo, dove si è piazzato al massimo livello giungendo secondo nelle Nunthorpe di Gr1, oltre che nelle King George (Gr2) e terzo nelle Temple (Gr3) e nelle Coral Charge (Gr3), oltre a un paio di vittorie a livello di Listed. Impegnato anche in terra francese troverà un grande feeling con il Gros-Chene (Gr2) vinto nel 2013 e poi terzo due anni dopo. Un vero cavallo d’acciaio e di gran classe sul tema della velocità pura.
Altro prodotto sopra standard di mamma Crystal è stato Caspian Prince (Dylan Thomas), anche lui messosi in luce sulla velocità, da anziano, vincendo a otto anni le Sapphire Stakes (Gr2) e quasi bissando l’anno dopo dove giunse secondo. A 10 anni sarà ancora terzo in Gr3 nelle Coral Charge.
Sempre da Crystal arriva Contrary vincitrice in Francia, ma soprattutto mamma di Exultant terzo nelle 2.000 Ghinee irlandesi ed eroe ad Hong Kong dove ha vinto Gold Cup, Champions & Chater Cup, QEII Cup e HK Vase, tutte prove di Gr1, oltre a una lunga serie di piazzamenti in svariate prove di Gr1 sempre nella ex colonia che lo hanno portato a un bottino complessivo di quasi 10 milioni di euro di somme vinte.

Come potete facilmente valutare una linea davvero interessante, che coniuga distanza classica e velocità. Un mix non scontato e che potrebbe risultare molto attraente per gli allevatori nostrani. La gestione dello stallone, come detto sopra, sarà esclusiva della SAB che ci ha comunicato il tasso ufficiale di monta, pari a € 3.500,00 SLF, prezzo in linea con quelli dei concorrenti presenti sul mercato nazionale.
A questo punto possiamo solo mandare un grande in bocca al lupo a Tuscan Gaze e al suo team perché possano ottenere grandi risultati anche in razza!

Antonio Viani@DerbyWinnerblog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...