comitato pattern

Questione Comitato Pattern, think different!

Postato il

epc-logo-480x237Signori, l’ennesima Caporetto.
La riunione avuta negli scorsi giorni ha visto, ancora una volta, l’Italia uscire con le ossa rotte. Cinque Pattern retrocesse, Milano e Federico Tesio, da Gr2 a Gr3, Tudini, Umbria e Cumani da Gr3 a Listed. Oltre a questo anche Gardone, Criterium Nazionale e Bersaglio a Milano, oltre all’UNIRE a Napoli retrocessi dallo stato di Listed.
Leggi il seguito di questo post »

L’Italia e il Comitato Pattern: rapporto da migliorare – Parte IV –

Postato il

epc-logo-480x237Con il contributo dei Tre Tenori di San Rossore passiamo ad analizzare la situazione italiana cominciando dalle relazioni tra le nostre autorità e il Comitato Pattern:

– problematiche
– rimedi
– importanza storica di alcune prove

Buona visione e attendiamo i vostri commenti
Leggi il seguito di questo post »

Sfide differenti hanno bisogno di un piano globale!

Postato il

Antonio VianiCoronavirus, centro di allenamento di San Siro, comitato pattern, programmazione tecnica, corse estere.
Problemi completamente differenti e con poco o nulla in comune tra loro?
Sì, certamente, ma che hanno un necessità in comune.
Quale? Lo scoprirete nel video qui sotto.
Leggi il seguito di questo post »

Comitato Pattern, servono strategie e idee!

Postato il

epc-logo-480x237Anno nuovo, vita nuova!
Questa frase dovrebbe essere una regola aurea, peccato che nell’ippica si faccia il contrario esatto, cioè si replicano all’infinito comportamenti sbagliati e che portano a ripetute disfatte, come successo (ancora una volta) con il Comitato Pattern.

Leggi il seguito di questo post »

Circuito Pattern 2018, una tendenza da affinare!

Postato il

calendarioPochi giorni addietro è uscito il calendario nazionale delle Pattern 2018.
Un programma che, per quanto riguarda l’Italia, presenta alcune interessanti novità e qualche occasione persa.

Leggi il seguito di questo post »

Siamo all’anno zero, che fare? Tabula rasa e ripartire con un progetto!

Postato il Aggiornato il

edificio-crollatoLe peggiori previsioni paiono essersi avverate. Avevo sperato (sono ottimista di natura) fino all’ultimo, anche contro ogni evidenza, in un esito meno punitivo, ma così non è stato, il galoppo tricolore vedrà declassati tre dei suoi ultimi quattro Gruppi 1, rimanendo con il solo Lydia Tesio al massimo livello mondiale.

Leggi il seguito di questo post »

Questione Pattern, la solita strategia perdente!

Postato il Aggiornato il

disperazione_2776061Volevo essere qua per raccontarvi del successo di Arrogate, nominato, durante la festa al Claridge sponsorizzata dalla Longines, miglior cavallo dell’anno con un rating di 134, davanti all’altro americano California Chrome 133, alla australiana Winx 132 e al miglior europeo con “solo” 129, il tre anni Almanzor, ma invece devo tornare ai soliti problemi italiani.
Mi vedo costretto a scrivere per l’ennesima volta sulla questione Pattern Nazionali, perché, da quanto si vocifera, il Comitato Europeo dovrebbe averci sì mantenuto nell’elite del galoppo europeo ma al contempo avrebbe declassato alcune delle nostre corse.

Leggi il seguito di questo post »

Il Milano stravolto, ennesimo errore nella programmazione!

Postato il Aggiornato il

disperazione_2776061I più attenti – potete già iniziare a togliere dall’elenco tutti i nostri dirigenti e sedicenti esperti ippici – avranno notato che il Gran Premio di Milano, un tempo appuntamento fondamentale all’interno del calendario Pattern Nazionale, è diventato non solo una corsa di Gruppo 2, fino a qui anche i nostri “esperti” pensiamo se ne siano accorti, ma soprattutto è stato posizionato nel calendario a una sola settimana dal suddetto Derby e di conseguenza proposto come una corsa per cavalli di quattro anni e oltre.

Della serie, come distruggere una basilare corsa di selezione nel giro di pochi mesi.

Ebbene sì, perché questa scelta demenziale, unico termine appropriato da usare, distrugge il significato che il Milano portava con .

La prova, fino allo scorso anno di Gruppo 1, era il primo vero confronto intergenerazionale tra i buoni tre anni e gli anziani.

Leggi il seguito di questo post »

Il CNG chiede un incontro a Gatto dopo la bastonata del Comitato Pattern!

Postato il Aggiornato il

MIPAAFLa  bastonata storica arrivata dal Comitato Pattern non è passata inosservata e qualcosa all’interno del mondo del galoppo tricolore si sta muovendo.
Ci giunge dal CNG (Comitato Nazionale Galoppo) una lettera dove viene richiesto un incontro urgente al Dott. Gatto, dirigente Mipaaf, per contribuire a una riscrittura del programma e di quelle regole che stanno alla base del fallimento della gestione ministeriale della nostra ippica. 
In mancanza di una risposta a breve lo stesso CNG dichiarerà lo stato di agitazione.
Non sappiamo servirà a rendere efficiente e velocizzare una macchina statale ingolfata, lenta e poco incline ad ascoltare l’ippica ma almeno qualcosa viene fatto, non è poco di questi tempi!
In attesa di altri interventi, magari del fantomatico CIN (Comitato Ippico Nazionale) del quale si sono perse le tracce prima di Natale (starà ancora digerendo il panettone?…) qui di seguito potete leggere il testo della lettera: Leggi il seguito di questo post »

Comunicato IHRA su pattern e riduzione montepremi

Postato il Aggiornato il

ihraestesaL’IHRA (Italian Horse Racing Association) con il comunicato che vi riportiamo qui sotto prende posizione sulla questione Pattern, ricordando al Ministero che le decisioni dell’European Pattern Commitee sono figlie degli errori e della inerzia della Politica italiana.
Inoltre, ribadisce la sua totale contrarietà alla riduzione del montepremi Leggi il seguito di questo post »