Sole Power e Atzeni in vetrina
Sole Power, ancora lui, con un tremendo finale esce dalla mischia per andare a conquistare la sua seconda Nunthorpe e il quarto Gruppo 1 della sua carriera. Il figlio di Kyllachy deve ringraziare anche la perfetta monta di Richard Hughes che ha avuto la pazienza di non seguire il tremendo ritmo imposto fin dall’inizio da Take Cover e pur venendo chiuso ai duecento finali non si è scomposto e non appena si è aperto un piccolo varco a meno di cento dal palo ci ha fiondato Sole Power, che non aspettava altro che piazzare la sua bordata risolutrice. Una monta davvero decisiva che lo stesso telecronista al termine della corsa evidenziava estasiato. Al secondo posto a mezza lunghezza si posizionava Stepper Point che superava di una corta testa il tre anni Extortionist. (Video QUI)
Il trainer Eddy Lynam era al settimo cielo anche perché, come spiegava ai cronisti nel dopo corsa, il cavallo non aveva potuto allenarsi a fondo per via di alcuni problemi alla pelle e quindi questa vittoria rendeva ancora più fantastico quanto fatto. Nel futuro Lynam vede l’Irlanda con una corsa nel Champions Weekend, una trasferta in Francia per L’Abbaye, ma solo se il terreno non sarà troppo pesante e poi Hong Kong dove il cavallo è giunto secondo lo scorso anno e quindi c’è ancora una sfida aperta per questo cavallo speciale.
Nella Lonsdale Cup, maratona con arrivo a due tra Pale Mimosa e Estimate, ad avere la meglio è stata la prima anche se di solo mezza lunghezza sulla cavalla della Regina che ha cercato di beffarla con un finale arrembante, ma si è dovuta accontentare del posto d’onore. Al terzo posto Times Up che ha battuto di un nulla Cavalryman che pur essendo nel gruppetto di testa iniziale con Pale Mimosa ne ha poi perso il contatto. Per la vincitrice quinta affermazione in dieci uscite e prima affermazione in gruppo. Ora si profila la possibilità della Qipco British Champions Long Distance Cup.
Nella Listed per tre anni e oltre sui sette furlong a vincere è stato il quattro anni Absolutely So davanti a Glory Awaits.
Per finire la conferma ufficiale di una notizia molto importante che vi avevamo accennato nei precedenti post: il nostro Andrea Atzeni rimpiazzerà come prima monta del Qatar Racing Jaime Spencer che si ritirerà alla fine di questa stagione. Ovviamente molto felice e onorato il nostro jockey, che ritiene un privilegio essere la prima monta di una scuderia così prestigiosa. Per il ventitreenne fantino sardo un’occasione unica della quale ha voluto ringraziare Sheikh Fahad e i suoi fratelli per l’opportunità concessagli. Ha voluto anche ringraziare tutti gli allenatori che hanno creduto in lui e in special modo Roger Varian, per aver creduto fortemente in lui tanto da fargli montare campioni come Kingston Hill, Luca Cumani e lo sceicco Mohammed Obaid anch’essi per aver scommesso sul suo talento, così come Robert Eddery.
Assieme a questo arrivo, il Qatar Racing ha annunciato che la seconda monta, dal prossimo anno, non sarà più Harry Bentley che a fine stagione chiuderà il suo contratto biennale e pur continuando a collaborare saltuariamente con il team nel ruolo di vice arriverà il vincitore della Listed odierna a York, il diciottenne Oisin Murphy. In sostanza un bel cambio di strategia che David Redvers, il racing and bloodstock manager qatariano, ha spiegato dicendo che i due giovani jockey hanno impressionato positivamente i proprietari e sono fiduciosi nelle possibilità della coppia.
Grandissimi complimenti e in bocca al lupo per la nuova avventura da parte di DerbyWinner e di tutti i tifosi italiani al nostro grande alfiere Andrea Atzeni!
Antonio Viani@AntonioViani75
2 settembre 2014 alle 14:47
[…] l’ufficialità del matrimonio tra il nostro giovane jockey e Sheikh Fahad Al Thani (Leggi QUI), il boss della Qatar Racing e della Pearl Bloodstock, il cugino di Sheikh Joaan, una superpotenza […]
"Mi piace""Mi piace"