saint-cloud

Queen’s Jewel domina il Prix Penelope e si presenta per il Diane

Postato il Aggiornato il

france galopIeri a Saint-Cloud era in programma un convegno dove spiccava il Prix Penelope, Gruppo 3 sui 2100 metri, un’importante prova di preparazione per le cavalle con ambizioni classiche e di Prix de Diane in particolare.
Alla vigilia tra le sei partenti (non molte ma tutte con qualità elevata) era molto attesa la puledra di Freddy Head Queen’s Jewel che il trainer ritiene la sua migliore carta sulla distanza per la primavera e le attese non sono state tradite. Leggi il seguito di questo post »

Saint-Cloud: Jolly secondo, Anchise quarta e Mefite piazza il colpo

Postato il

france galopEsodo in Francia. A cercare lavoro e fortuna all’estero, come certificato dai dati dell’Anagrafe degli italiani residenti all’estero, sono stati oltre centomila connazionali nel solo 2014, tra questi anche alcuni professionisti di casa nostra che hanno deciso di aprire scuderia nella nuova terra del bengodi (o presunto tale), oppure di rimanere nel Bel Paese ma effettuare alcune puntate fuori confine, mirando non solo a ingaggi superiori ma anche ad una maggiore organizzazione dell’intero sistema ippico, Leggi il seguito di questo post »

Tanta Italia oggi a Saint-Cloud

Postato il

france galopPomeriggio importante anche per i colori italiani quello di oggi a Saint Cloud con la disputa di due listed per tre anni sul miglio, una riservata ai maschi, il Prix Omnium II e l’altra per le femmine, il Prix Camargo.
In entrambe abbiamo presenze italiane, a partire dalla prova per i maschi con al via l’imbattuto di Bietolini Jolly Good Kitten, un interessante Kitten’s Joy di casa Ramsey che dopo aver vinto al debutto si è confermato nel successivo impegno in una listed di Nantes, Leggi il seguito di questo post »

Rispoli pennella il Criterium di Saint-Cloud su Vert de Grèce

Postato il Aggiornato il

vert de greceBravissimo Umberto Rispoli!
Il fantino italiano in sella a Vert De Grèce ha riportato il Criterium International di Saint-Cloud sul miglio per due anni.
Affermazione di grande prestigio per l’allievo di Roger Varian, solo alla quarta corsa in carriera e alla seconda affermazione dopo una vittoria in maiden al secondo tentativo. Secondo nelle Galileo Futurity (Gr. 2) di fine agosto sui sette furlong dietro l’ottimo Gleneagles, il figlio di Verglas, grigione come il padre, ha fatto davvero un balzo in avanti nella considerazione generale.
Uscito dal gruppo a centro pista Leggi il seguito di questo post »

Il Bryon a Saint-Cloud

Postato il Aggiornato il

saint cloudOggi a Saint-Cloud si svolgeva il Prix Thomas Bryon interessante prova di Gruppo 3 per due anni sul  miglio. Prova che ha raccolto solo quattro partenti dopo la rinuncia del Nuvolone Slew Of Fortune che non è stato dato partente e che con ogni probabilità correrà a breve ancora in Francia.
La corsa è stata animata al via da Gomati (Oasis Dream) che ha tirato il gruppetto finché non è stato risucchiato dai rivali, Leggi il seguito di questo post »

Francia: Malleret e Saint Cloud

Postato il Aggiornato il

dolniya1La domenica francese si è aperta con una pioggia fitta e le nuvole che coprivano le montagne, insomma difficile credere di essere in estate qui in montagna. Fortunatamente le corse in Francia iniziano presto e proponevano un ottimo convegno a Saint-Cloud. Nell’attesa del gruppo 1, il Prix de Saint-Cloud, mi sono gustato il bel Malleret di gruppo 3, per femmine di 3 anni, che ha visto vincere Soumillon in sella all’Aga Khan Dolniya, che ha sfruttato il lavoro come battistrada della compagna di allenamento Mintaka e negli ultimi 400 metri ha piazzato lo sprint vincente finendo con ¾ di lunghezza di vantaggio sulla seconda, la Ammmerland di Fabre Savanne, che ha preceduto di un’incollatura la supplementata Lavender Lane.
Leggi il seguito di questo post »

Omaticaya per sognare e la domenica francese

Postato il

Omaticaya1Il coraggio di provarci, la voglia di misurarsi all’estero, il cuore e la grinta di una cavalla che finora, fatte eccezioni per l’Aloisi dello scorso anno e del fattaccio della gabbia aperta in ritardo nel Carlo Chiesa, non ha mai sbagliato un colpo.
La grintosa Omaticaya, dopo lo splendido posto d’onore colto nel Papin a due anni, torna a varcare le Alpi per tentare il colpaccio francese, stavolta a Deauville, dove sabato pomeriggio scenderà in pista nel tradizionale Ris-Orangis, gruppo 3 per velocisti di tre anni e oltre sui 1200 metri. La pupilla di Vincenzo Fazio e Manila Illuminati, reduce dal sigillo nel Tudini, è partita martedì dalla Capitale alla volta della Normandia, facendo tappa a Torino.
Leggi il seguito di questo post »