Gruppi
L’Italia e il Comitato Pattern: rapporto da migliorare – Parte IV –
Con il contributo dei Tre Tenori di San Rossore passiamo ad analizzare la situazione italiana cominciando dalle relazioni tra le nostre autorità e il Comitato Pattern:
– problematiche
– rimedi
– importanza storica di alcune prove
Buona visione e attendiamo i vostri commenti
Leggi il seguito di questo post »
E la chiamano “promozione”…
Snaitech, la società proprietaria che gestisce l’ippodromo di San Siro, ha un modalità di fare promozione ippica davvero singolare.
Leggi il seguito di questo post »
Circuito Pattern 2018, una tendenza da affinare!
Pochi giorni addietro è uscito il calendario nazionale delle Pattern 2018.
Un programma che, per quanto riguarda l’Italia, presenta alcune interessanti novità e qualche occasione persa.
Pattern: un bastonata che deve farci cambiare mentalità
Una bastonata che non ti ammazza, ma che fa un male cane.
Inutile indorare la pillola, il risultato del Comitato Pattern è stato molto negativo per il galoppo italiano. Tre retrocessioni pesanti, tre Listed perse e alcune corse, ben quattro tutte di Gruppo 1, che rischiano potenzialmente il declassamento. Andiamo con ordine per evitare di sovrapporre gli argomenti, partiamo dalle pattern italiane che sono state declassate.
La più importante di queste è senz’altro il Premio Ribot sul miglio per tre anni e oltre, che Leggi il seguito di questo post »