san rossore
Tra conferme e ricordi…
Oggi nel video approfondiamo le belle conferme che ci giungono dai primi fine settimana di primavera e le conferme negative che invece arrivano dalla programmazione ippica, che rimane sconclusionata.
Insieme, permetteteci di ricordare una persona che lascia un grande vuoto nel nostro mondo. Una persona capace di farsi voler bene da tutti. Non è poco.
Chi semina promozione, raccoglie pubblico!
Non vorremo rispolverare il solito ritornello del ve lo avevamo detto, ma che da questo blog si martelli pressoché quotidianamente sulla necessità di pubblicizzare in maniera adeguata i nostri eventi è cosa risaputa e finalmente anche gli ippodromi se ne sono accorti.
Gasparini uno-due nel Pisa di Nice Name e City Of Stars! Shocking Blu nel Toscana!
La domenica bestiale è passata. Bestiale nel senso di folle, per via dell’ennesima scelta autodistruttiva di proporre i tre migliori campi nazionali di galoppo in contemporanea, Pisa con la sua giornata clou, Premio Pisa e Regione Toscana come pilastri, e Milano e Roma entrambi con prove interessanti e talvolta simili a quelle pisane.
Una scelta sperimentata già la scorsa settimana e che avevamo aspramente criticato – sì perché gli errori nell’ippica italiana non si correggono ma si reiterano perseverando nella più cieca ostinazione – e che ieri potrebbe aver raggiunto il suo apice.
Visto che tanto le nostre sono parole al vento, nessuno del Ministero ha la benché minima intenzione di porre mano a una programmazione pessima e nessuna delle categorie pare avere più voglia di cercare di opporsi (chissà mai perché) cerchiamo di trovare un poco di sollievo nell’analisi delle corse principali della domenica delle Palme. Leggi il seguito di questo post »
San Rossore incorona Azzeccagarbugli e Aury Touch. Ancora ottimi risultati per gli stalloni Made In Italy!
Domenica di gala per l’ippica toscana e per San Rossore in particolare con la disputa del Criterium di Pisa e dell’Andred.
La Listed per i puledri sui 1500 ha visto imporsi il favorito Azzeccagarbugli che si è prontamente ripreso dallo scivolone patito, per colpa del terreno, nel Gran Criterium. Il figlio di Kodiac della Effevi ha imposto la legge del più forte anche su un tracciato non propriamente ideale per lui e che non gli ha permesso di esprimere a pieno il suo potenziale. Leggi il seguito di questo post »
Clockwinder nel Pisa, Mawaal nel Toscana e soprattutto un’enorme risposta del pubblico
In una giornata splendida, baciata dal sole e accompagnata da un’incredibile cornice di pubblico (5500 le presenze al Prato degli Escoli, a dimostrazione che la passione per l’ippica, specie in Toscana, è tutt’altro che morta) è andata in scena la 125esima edizione del Premio Pisa, la quinta in pista grande sul miglio.
Undici anni dopo il sigillo di Bravo Tazio sono tornati a splendere i colori giallo blu della Effevi, a segno con il grintoso Clockwinder (Intikhab), il baio allenato da Stefano Botti Leggi il seguito di questo post »
Si avvicina la domenica clou di Pisa, i probabili partenti del Pisa e del Toscana
San Rossore ha ormai iniziato il suo countdown speciale verso la grande domenica del 29 marzo, verso quella che è la Corsa delle corse per gli appassionati pisani, il 125° Premio Pisa, giunto alla quinta edizione nella veste moderna del miglio in pista grande.
Importanti novità per la grande domenica al Prato degli Escoli, soprattutto televisive con la diretta di venerdì mattina alla dichiarazione dei partenti (220 di Sky) e l’esclusiva Hd con canale dedicato (219 di Sky) Leggi il seguito di questo post »
A San Rossore di scena il Barbaricina e il Camici
Non solo Milano e Roma perché anche a San Rossore non mancavano i motivi d’interesse con la disputa di due handicap principali, il Barbaricina sul miglio e mezzo ed il Camici sui 1200 metri, entrambi riservati agli anziani.
Hanno aperto le danze gli stayer impegnati sulla distanza classica con il ritiro avvenuto in mattinata dell’atteso Burggraf che ha lasciato gli oneri del pronostico al cresciuto Mawaal, il sei anni allenato da Stefano Pecoraro per i colori dell’appassionato Riccardo Selicorni. Leggi il seguito di questo post »
Doppietta Botti a Pisa con Il Bagnino e Aury Touch
San Rossore, baciato da uno splendido sole e dalla consueta ottima cornice di pubblico ha mandato in scena un’altra domenica importante con la disputa delle tradizionali poules, il Rook e l’Andreina, in vista del Pisa del prossimo 29 marzo.
Lo spettacolo annunciato alla vigilia non è mancato in pista specie tra i maschi impegnati sul miglio con un finale strepitoso dello stimato Il Bagnino, il King Charlemagne di Stefano Botti che ha saputo cancellare l’opaca prestazione offerta al rientro Leggi il seguito di questo post »
Pisa: Favero colpisce anche in piano e la Ribot Cup parla inglese
Un’altra domenica pisana, la prima del mese clou di marzo, è andata in scena con la disputa dell’ottava Ribot Cup, la competizione riservata ai giovani fantini, e della quarta edizione del Palio dei Comuni della Provincia di Pisa.
Iniziamo dalla prova clou del pomeriggio, tecnicamente parlando, la condizionata per i tre anni sul chilometro e mezzo che ci ha consegnato probabilmente un pretendente in grado di partecipare al Premio Pisa del prossimo 29 marzo. Fa uno strano effetto ma ad allenare il vincitore Magical Roundabout è proprio Leggi il seguito di questo post »
Pisa: Regoli per Liu Gin e Galilei con Baby Duro
San Rossore, baciato da uno splendido sole e da un’ottima cornice di pubblico ha mandato in scena la prima domenica importante della stagione primaverile con la disputa di due spettacolari handicap principali che promettevano grande equilibrio dall’alto di una discreta qualità e di un ottimo numero di partenti.
In pista lo spettacolo non è mancato, soprattutto nel Regoli che ha chiuso il pomeriggio, sul miglio della pista grande. Leggi il seguito di questo post »
- 1
- 2
- 3
- Successivo →