demeteor

Freedom Beel colpisce nel Botticelli, Mi raccomando e Penalty nelle debuttanti!

Postato il Aggiornato il

ippodromo capannelle logoIl Botticelli è una delle due tappe canoniche di avvicinamento al Derby, l’altra il milanese Filiberto ha laureato Dee Dee D’or, anzi negli ultimi anni ha spesso presentato il vincitore o il favorito del Nastro Azzurro.  Non sappiamo se anche quest’anno si ripeterà ma certo ci ha mostrato un ottimo prospetto che ha tutto per arrivare con grandi chance all’appuntamento principe della nostra selezione.

Erano in sette a sfidarsi a Capannelle ieri pomeriggio di cui  quattro del Master di Cenaia, due con i colori Effevi, Freedom Beel (Pour Moi) e Time Is Precious (Rip Van Winkle), uno Blueberry Vettori Rules (Aussie Rules)  e uno Dioscuri Speed Of Sound (Until Sundown). A completare il campo il Caldarola di Gasparini Cantastorie (Lord Shanakill), il Framanti Lord Schekin (Galidon) training Brogi e Azhor Azhai (Distant Way) per il duo Grizzetti-Riccardi training e proprietà.

Leggi il seguito di questo post »

Back to back storico di Demeteor nella Corsa dell’Arno

Postato il

logo visarnoQuando si parla della Corsa dell’Arno, la prova più antica d’Italia, si parla logicamente di storia perché l’handicap limitato delle Cascine andato in scena sabato scorso vanta una tradizione leggendaria.
Il grande spettacolo promesso alla vigilia non ha tradito le attese, andando addirittura oltre, perché l’incredibile guerriero Olmo Demeteor, campione in carica, ha concesso il bis entrando di diritto nella leggenda per diventare il sesto cavallo capace di scrivere il proprio nome nel prestigioso albo d’oro per due anni consecutivi. Leggi il seguito di questo post »

Domani appuntamento con la storia: la 188esima edizione della Corsa dell’Arno!

Postato il Aggiornato il

logo visarnoEdizione numero 188 (Centottantotto!!) della Corsa dell’Arno.
Potevamo mai mancare l’appuntamento con la corsa più longeva d’Italia? Certo che no, questa prova rimane un caposaldo che ha resistito tenacemente di fronte allo sfascio della programmazione ippica italiana.
Pur senza avere un montepremi esorbitante, 55mila euro è il minimo sindacale per una corsa di tale fascino e tradizione, rimane uno di quegli appuntamenti che tutti gli allenatori e le scuderie si segnano sul calendario e scrivere il proprio nome nell’albo d’oro vuole dire fare parte della grande storia ippica italiana. Leggi il seguito di questo post »

Si avvicina la domenica clou di Pisa, i probabili partenti del Pisa e del Toscana

Postato il

san rossoreSan Rossore ha ormai iniziato il suo countdown speciale verso la grande domenica del 29 marzo, verso quella che è la Corsa delle corse per gli appassionati pisani, il 125° Premio Pisa, giunto alla quinta edizione nella veste moderna del miglio in pista grande.
Importanti novità per la grande domenica al Prato degli Escoli, soprattutto televisive con la diretta di venerdì mattina alla dichiarazione dei partenti (220 di Sky) e l’esclusiva Hd con canale dedicato (219 di Sky) Leggi il seguito di questo post »

A Roma si riparte con prospetti interessanti

Postato il

capannelleRoma riapriva ieri i battenti dopo la breve pausa invernale a simboleggiare l’inizio della preparazione dei cavalli verso le classiche di fine aprile.
Iniziamo dal Torre Astura, condizionata per tre anni sui 1700, dove il favorito Halling Spectrum ha rispettato i pronostici tornando alla vittoria al rientro dopo il secondo posto nel Campobello di Time Chant. Percorso di testa per il figlio di Halling che ben montato da Fabio Branca, in gran spolvero, non ha voluto attendere gli eventi e da battistrada ha cadenzato il ritmo. Leggi il seguito di questo post »