La Francia, Pulp Fiction e le piccole differenze

Postato il Aggiornato il

Jules_and_Vincent_Pulp_Fiction_by_AirGuitar6Vi ricordate in Pulp Fiction la battuta tra Vincent (John Travolta) e Jules (Samuel L. Jackson) che diceva: “La sai qual è la cosa più divertente dell’Europa? Sono le piccole differenze. Voglio dire, laggiù hanno la stessa m… che abbiamo qua ma solo che lì è un po’ diverso.”
Bene, il vostro scriba, che come ben sapete è in Francia, si sente come il personaggio di John Travolta. Nel senso che qui le cose sono le stesse che in Italia però hanno qualcosa di differente.
Ad esempio anche qui ci sono le corse dei cavalli però sono un filo differenti… Non parlo della qualità perché quello, forse, è l’aspetto dove le differenze sono minori. Se prendiamo il trotto poi, le differenze qualitative sono addirittura a nostro favore. Parlo invece della struttura organizzativa transalpina, anche in Francia per dire hanno una tv dedicata al mondo dei cavalli (Equidia) solo che è un filo differente, il programma pomeridiano Unlogo-equidia-live jour aux courses è visivamente gradevole, con continue interviste e approfondimenti sui protagonisti della giornata. Non ho preso a paragone una giornata speciale di gran premio ma solo una di routine dove l’attenzione e la cura verso lo spettatore (e lo scommettitore) sono in ogni modo davvero di un altro pianeta. In Italia? Per carità di patria diciamo solo che non siamo su questi livelli, peccato perché le competenze professionali le avremmo anche.
Un altro aspetto è la spinta continua che mettono in atto i vari enti decisionali dell’ippica francese nel cercare di rendere il nostro sport sempre più aperto e fruibile per tutti i soggetti, soprattutto quelli più giovani che devono essere avvicinati in maniera più smart rispetto a quanti, magari più adulti, che già conoscono il nostro mondo.
In Francia, per esempio, il giorno del Grand Prix de Paris (Gr. 1), il 13 luglio, coincide con la data della finale della Coppa del Mondo e i nostri vicini ti inventano una giornata particolare che parte dalle 16 con le corse a Longchamp, beninteso con il contorno di importanti DJ francesi ad hippolongchampaccompagnarne lo svolgimento fino alle 21, quando le corse lasceranno spazio alla finale di calcio e dopo a seguire i fuochi d’artificio e gran finale con l’artista di fama mondiale Bob Sinclair, per un finale in musica da rendere mitica una serata che trasformerà l’ippodromo del Bois de Boulogne in una discoteca gigante e soprattutto nel posto più cool e ricercato di Parigi. La contaminazione tra grandi spettacoli di varia natura è una delle linee da seguire per riportare l’interesse del grande pubblico verso il nostro sport.
Anche in questo caso il paragone con l’Italia stride alquanto. Capiamo che le disponibilità economiche presenti nel nostro settore non sono le stesse che all’estero, però quando leggiamo di grandi progetti milionari per realizzare una pista da trotto all’interno di un ippodromo del galoppo, idea che non disprezziamo in sé, ci fa alquanto arrabbiare vedere che poi alla serata bettole2inaugurale di quello stesso ippodromo il maxi schermo a centro pista sia spento, il bar del tondino che dovrebbe essere un luogo di aggregazione, soprattutto giovanile, sia chiuso e tutto questo senza voler affondare il coltello nella piaga dello stato penoso del centro di allenamento attaccato all’ippodromo. Forse i padroni del vapore hanno esagerato con la voglia di contaminazioni e bisognerebbe che prima di pensare e mettere in atto progetti belli ma futuri pensassero di più all’oggi e alla comodità dei tanti appassionati, sì sarebbero tanti, che avrebbero piacere di assistere alle corse in un luogo magari senza “luci stroboscopiche” ma almeno con tutti i televisori di servizio accesi…
E visto che non amiamo nasconderci dietro un dito vi diciamo, per chi non lo avesse già capito, che parliamo di quel gioiello che potrebbe essere l’ippodromo di Varese.

Antonio Viani@AntonioViani75

Un pensiero riguardo “La Francia, Pulp Fiction e le piccole differenze

    Grand Prix de Paris: domenica regale! « DerbyWinner ha detto:
    12 luglio 2014 alle 12:43

    […] quindi fuochi d’artificio e gran finale con il concerto di Bob Sinclair (vedi anticipazione QUI). Il tutto pensato per avvicinare il pubblico al Bois de Boulogne. Un aiuto ai francesi è arrivato […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...