ippodromi
Arc 2019, è un dovere imparare dai migliori!
L’Arc de Triomphe edizione 2019 non è stato soltanto caratterizzato dal tentativo (ahinoi fallito) di Enable di trionfare per la terza volta consecutiva nella corsa faro.
Leggi il seguito di questo post »
Premio Aggiunto, KY Derby e Ippodromi. Un approfondimento!
Prendiamo spunto da alcuni articoli apparsi sul giornale tecnico, Trotto & Turf, per approfondire argomenti al centro del dibattito ippico.
Dal Premio Aggiunto fino alla questione degli Ippodromi, è necessario dibattere e approfondire per capire quali soluzioni portano vantaggi al nostro settore.
Parislongchamp, promosso con riserva!
A 3 mesi abbondanti dalla sua riapertura, Paris-Turf analizza ai raggi X il nuovo impianto di transalpino, evidenziandone pregi e difetti da correggere. Occasione anche per noi per commentare una delle principali novità ippiche dell’anno e per un confronto con la situazione nostrana.
Classificazione Ippodromi, un fallimento (da noi) previsto!
Avete presente quelle soap opera eterne, normalmente di produzione latino americana, che sono talmente sconclusionate da rendere impossibile capire quale sia non tanto la conclusione ma soprattutto la trama?
Una definitiva presa di coscienza per cambiare passo!
La definizione da dizionario di presa di coscienza è: acquistare piena consapevolezza di sé e della realtà circostante.
Una condotta che dovrebbe essere adottata anche nel nostro settore dove, troppo spesso, si ragiona senza partire da quello che quotidianamente la realtà ci racconta.
Uniti per essere forti!
Torniamo a parlare di San Siro e delle voci attorno a una trattativa avanzata di vendita di alcune delle aree principali del complesso milanese.
Voci allarmanti da San Siro!
Cari amici di DerbyWinner avrei preferito passare le festività in tranquillità, senza rovinarmi la digestione del pranzo Pasquale per colpa delle voci, insistenti, che mi sono arrivate da San Siro.
Rumors che raccontano di una trattativa di vendita che parrebbe essere a uno stato molto avanzato e che riguarderebbe la cessione di importanti aree di proprietà Snaitech (la vecchia Snai per intenderci) ubicate a San Siro.
Gli ippodromi vogliono cambiare? Bene, li sfidiamo!
Davvero gli ippodromi sono pronti a compiere sacrifici per il bene dell’ippica?
Questa domanda arriva dopo che nel fine settimana sui social, sempre più il principale luogo di discussione e confronto, sono uscite dichiarazioni pubbliche inequivocabili da parte di rappresentanti delle società di corse.
Ippodromi nella bufera!
Quando vedi muri di folla in tribuna e persone, giovani e famiglie, che si divertono ad assistere a una giornata di corse ti viene un certo sconforto a pensare alla situazione italiana dove solo pochi ippodromi sanno cosa si debba fare per “portare” pubblico, almeno nei giorni festivi.