video
Le Dirette di DerbyWinner, incontriamo Stefano Luciani.
Proseguiamo i nostri incontri video ospitando Stefano Luciani.
Famiglia ippica da decenni, prima con suo padre Lollo, oggi è Stefano a portare avanti l’opera gestendo la stazione di monta e l’allevamento.
Con lui iniziamo la discussione proprio dalla situazione stalloniera italiana per poi allargare il discorso all’intero comparto del galoppo.
Tanti gli argomenti toccati e come sempre non anticipiamo di più e vi lasciamo al video.
Leggi il seguito di questo post »
Diamo voce all’ippica!
Dare voce all’ippica significa stabilire un canale diretto con gli ippici veri, quelli che ogni giorno si confrontano con i problemi e che non hanno molte possibilità di poter far sentire la loro voce.
Una live che prende spunto dall’ultima conference-call fatta dal Sottosegretario L’Abbate, con rappresentanti degli ippodromi e alcuni (pochi) rappresentanti ippici, per poi allargarsi al contributo degli ascoltatori.
Una occasione per discutere di premio aggiunto, programmazione, allevamento, insomma di ippica a tutto tondo.
Buona visione.
Leggi il seguito di questo post »
Da San Siro un messaggio alle istituzioni.
Sappiate che chiunque vi dica che sapeva da tempo delle potenzialità dei nostri soggetti in corsa ieri a San Siro, vi sta mentendo spudoratamente.
A parte gli scherzi, i risultati di ieri nelle prove principali, quelle per intenderci infarcite di stranieri pronti a portare casa coppe e soldi (a dire il vero su questi ultimi avrebbero aspettato pure loro…), sono state davvero una piacevole sorpresa.
Idee, idee e ancora idee, queste solo sono importanti!
Solo le idee ci salveranno!
Questo dovrebbe essere lo slogan di noi ippici.
Solo attraverso nuove idee e proposte e la discussione delle stesse possiamo sperare di trovare nuove soluzioni per far crescere il nostro sport e voi avete dimostrato tutto ciò proprio in questi giorni.
Solo una idea può salvare il settore!
Una buona idea può cambiare il mondo.
E quindi ancora di più, una idea giusta può salvare il nostro settore ippico.
Quali sono i motivi della crisi del nostro mondo? Scarse risorse, poca appetibilità del nostro prodotto?
Uniti per essere forti!
Torniamo a parlare di San Siro e delle voci attorno a una trattativa avanzata di vendita di alcune delle aree principali del complesso milanese.
Voci allarmanti da San Siro!
Cari amici di DerbyWinner avrei preferito passare le festività in tranquillità, senza rovinarmi la digestione del pranzo Pasquale per colpa delle voci, insistenti, che mi sono arrivate da San Siro.
Rumors che raccontano di una trattativa di vendita che parrebbe essere a uno stato molto avanzato e che riguarderebbe la cessione di importanti aree di proprietà Snaitech (la vecchia Snai per intenderci) ubicate a San Siro.
Gli ippodromi vogliono cambiare? Bene, li sfidiamo!
Davvero gli ippodromi sono pronti a compiere sacrifici per il bene dell’ippica?
Questa domanda arriva dopo che nel fine settimana sui social, sempre più il principale luogo di discussione e confronto, sono uscite dichiarazioni pubbliche inequivocabili da parte di rappresentanti delle società di corse.
SGA accusa? Nessun problema, DerbyWinner risponde.
Cari amici siamo costretti a tornare sulla questione Gran Premio delle Aste SGA che avevamo già commentato pochi giorni fa (Video QUI) poiché il Presidente SGA, Dottor Soccini, nella ultima newsletter di SGA e ANAC pubblica una lettera aperta nella quale spiega le ragioni e la genesi del Gran Premio delle Aste.
2018, l’anno degli stalloni!
Mai come in questa annata stiamo assistendo all’arrivo, quasi giornaliero, di nuovi riproduttori per il nostro galoppo.
Una reale iniezione di fiducia e un concreto aiuto all’allevamento nazionale che arriva in un momento particolarmente difficile del nostro settore.
A fronte di questa bella novità si corre però il rischio di non essere in grado di sfruttare appieno questo grande vantaggio.