gianluca bietolini
Potenza angloirlandese e genialità Made in Italy
Fine settimana rivolto principalmente fuori confine, con le Poules di Longchamp in primissimo piano ma con anche tanti altri spunti da affrontare nel vostro amato pagellone.
Partiamo subito.
Leggi il seguito di questo post »
Horse Addicted: Gianluca Bietolini, da Roma a Maisons-Laffitte, un rital di successo!
Nel pomeriggio del Tesio, tra una corsa e l’altra, abbiamo rivisto con grande piacere un amico che da troppo tempo mancava da San Siro, parliamo ovviamene di Gianluca Bietolini.
Il trainer romano oramai si è stabilito nella nuova location di Maisons-Laffitte e, per quanto un occhio alla scuderia romana seguita da padre e fratello lo dia sempre, si sta costruendo passo dopo passo una bella realtà che non si traduce soltanto nei risultati straordinari del favoloso Dicton ma in una scuderia che ogni anno riesce a produrre buoni cavalli (pensiamo ad esempio a Slew Of Fortune qualche tempo addietro) ed è oramai presenza fissa tra i partenti degli ippodromi d’oltralpe.
Queen’s Jewel domina il Prix Penelope e si presenta per il Diane
Ieri a Saint-Cloud era in programma un convegno dove spiccava il Prix Penelope, Gruppo 3 sui 2100 metri, un’importante prova di preparazione per le cavalle con ambizioni classiche e di Prix de Diane in particolare.
Alla vigilia tra le sei partenti (non molte ma tutte con qualità elevata) era molto attesa la puledra di Freddy Head Queen’s Jewel che il trainer ritiene la sua migliore carta sulla distanza per la primavera e le attese non sono state tradite. Leggi il seguito di questo post »
Francia: Tac de Boistron concede il bis e Bietolini vince in Listed
Nel fine settimana ippico internazionale avevamo alcuni spunti molto interessanti e che ci riguardavano da vicino, che riprendiamo adesso. Innanzi tutto celebriamo il bis di un grande cavallo e di un allenatore che seppur giovane sta facendo parlare molto di sé, di chi parliamo? Ovvio, di Tac de Boistron e Marco Botti, il duo che ha compiuto l’impresa.
Il sette anni castrone da Take Risks ha fatto un back to back nel Royal Oak di gruppo 1 che l’ultima volta era riuscito a Westerne nel biennio 2003-04, insomma qualcosa di speciale. Leggi il seguito di questo post »