Rispoli pennella il Criterium di Saint-Cloud su Vert de Grèce
Bravissimo Umberto Rispoli!
Il fantino italiano in sella a Vert De Grèce ha riportato il Criterium International di Saint-Cloud sul miglio per due anni.
Affermazione di grande prestigio per l’allievo di Roger Varian, solo alla quarta corsa in carriera e alla seconda affermazione dopo una vittoria in maiden al secondo tentativo. Secondo nelle Galileo Futurity (Gr. 2) di fine agosto sui sette furlong dietro l’ottimo Gleneagles, il figlio di Verglas, grigione come il padre, ha fatto davvero un balzo in avanti nella considerazione generale.
Uscito dal gruppo a centro pista dopo aver seguito l’andatura del battistrada Master Apprentice, si è facilmente involato sulla dirittura di Saint-Cloud dopo che il gruppetto aveva formato un ventaglio. Il terreno molto pesante ha probabilmente favorito il cavallo di Rispoli, particolare d’altronde confermato dallo stesso Umberto, però la facilità di azione con la quale a metà retta Vert De Grèce è scappato via fa intendere che il puledro sia fuori dall’ordinario. Al secondo posto è giunto Johnny Barnes, allievo di Gosden a quattro lunghezze dal vincitore, terzo Sherlock, mentre invece è giunto solo quinto il favorito Alea Iacta che sembrava in posizione di sparo ma poi non ha cambiato marcia e che aveva ben impressionato nella precedente corsa dove aveva riportato il Bryon sempre sul miglio.
Siamo particolarmente felici di questa vittoria perché ogni affermazione italiana oltre confine, sia di un cavallo oppure di un nostro professionista, tiene viva la fiammella della passione ippica anche qui da noi, facendoci sentire meno lontani dalla grande ippica che conta.
In giornata era in programma anche il Prix de Flore, Gruppo 3 per femmine di tre anni e oltre, sui 2.100 metri dove ha avuto la meglio Fate, la cinque anni da Teofilo montata da Olivier Pasquier, che in un arrivo serratissimo, ben tre su una linea, ha messo un naso alla Soumillon Bocaiuva e alla Jarnet Sparkling Beam. L’allieva di Royer-Duprè era anche la favorita del PMU ed è riuscita a ribaltare la linea con Sparkling Beam che l’aveva battuta alla precedente uscita nel Dahlia.
Sempre nel convegno il Prix Perth, anch’esso Gruppo 3 ma sul miglio e per tre anni e oltre. I tedeschi hanno riportato questa prova con Flamingo Star, un quattro anni da Areion, che ha messo in fila i rilavi tra cui il castrone di sei anni Pinturicchio e l’Aga Khan Visoriyna.
Antonio Viani@AntonioViani75