idee
Iscrizioni a pagamento? Sì, ma…
Sgombriamo il campo da ogni dubbio, noi di DerbyWinner non siamo solo favorevoli alla reintroduzione delle iscrizioni a pagamento, ma siamo arci-favorevoli a un sistema che preveda un fee o ticket di ingresso per partecipare alle corse.
Questa è una battaglia che combattiamo da anni e siamo felici che finalmente abbia trovato posto nell’agenda ippica.
Leggi il seguito di questo post »
Allevamento, 4 mosse per un rilancio!
Anni di crisi hanno eroso l’allevamento Italiano non solo dalla punta ma pure nella base. I numeri raccontano impietosi di una quantità di nati ridotta a meno di un terzo rispetto agli anni pre-crisi.
Purtroppo la congiuntura ha avuto ancora maggior impatto per via di una scarsa attività di difesa da parte degli enti preposti alla tutela dell’allevamento nostrano, Ministero e Associazione di categoria in primis.
Il risultato, palese a chiunque sia minimamente obiettivo, è un comparto che fatica a sopravvivere e che ha bisogno di idee nuove per rilanciare questa fondamentale attività.
Qui sotto, nel video, indichiamo 4 interventi che potrebbero essere messi in atto abbastanza velocemente e che darebbero nuovo ed efficace impulso al settore.
Un Think Tank per l’ippica!
Un serbatoio di idee, questa la traduzione letterale della parola think tank, anche se in molti preferiscono parlare di “carrarmato del pensiero” per rimarcare la potenza delle idee che scaturiscono.
Ma in definitiva cos’è un think tank e soprattutto ne abbiamo bisogno in un settore come il nostro?
Scopriamolo con questo video!
Varese, in inverno, è utile al sistema ippico?
Ho letto con particolare interesse gli interventi di sabato scorso sul Trotto & Turf riguardanti la richiesta al Ministero portata avanti da Guido Borghi, Presidente della Varesina, e supportata da Isabella Bezzera, Presidente di ANG.
Dalla Francia una lezione di partecipazione ippica!
Può un semplice discorso a un’Assemblea di Allevatori creare le basi per un’ampia discussione sul futuro ippico? Certo che sì, basta avere il coraggio di invitare le persone giuste…
Idee, idee e ancora idee, queste solo sono importanti!
Solo le idee ci salveranno!
Questo dovrebbe essere lo slogan di noi ippici.
Solo attraverso nuove idee e proposte e la discussione delle stesse possiamo sperare di trovare nuove soluzioni per far crescere il nostro sport e voi avete dimostrato tutto ciò proprio in questi giorni.
Non sarebbe ora di voltare pagina?
Il Derby, ancora oggi in un mondo che tritura e digerisce tutto a una velocità pazzesca, rappresenta non solo la sintesi del percorso classico per una generazione, ma anche una sorta di spartiacque della stagione e quindi si presta bene a una serie di riflessioni.
Una bella idea da France Galop!
Quando una idea è intelligente solo gli stupidi non la copiano…
La frase qui sopra potrebbe essere un altro titolo di questo video perché la scelta di France Galop dimostra come l’ente transalpino conosca lo sport che gestisce – vi assicuro che in Italia questo non succede – e sia sempre teso verso la ricerca di nuove soluzioni capaci di portare interesse e nuovi appassionati verso il nostro sport. Cosa che dovremmo imparare anche qui da noi.
Il valore di una programmazione efficiente? Oltre 900mila euro, al mese!
Tagliare il numero di convegni per allocare meglio le risorse e per aumentare spettacolo e gioco. Una proposta che parte da un dato storico. Leggi il seguito di questo post »
Le aste SGA cambiano location (evviva!)
Novità per le Aste Sga 2017. La location non sarà più Settimo Milanese, ma l’ippodromo milanese del trotto alla Maura. Per DerbyWinner una grande notizia visto che da molto tempo consigliavamo un cambio nella sede (e non solo) delle principali aste yearling italiane.