Il pagellone del lunedì

Postato il

ippodromo milanoVisto il grande successo del pagellone delle Ghinee vediamo di replicare con i voti e le considerazioni del week end appena trascorso.
Come sempre, questi voti non vogliono essere un giudizio perentorio, quanto uno stimolo a discutere tra di noi. Spazio ai numeri dunque.

Grocer Jack voto 8,5.
Il tedesco arrivava da un ottimo rientro in Gruppo a Saint-Cloud e quindi non è certo un caso che possa aver timbrato la prova milanese.
Però il piglio mostrato dal figlio di Oasis Dream ci è parso davvero buono e crediamo possa migliorare tanto, soprattutto quando sarà più facilmente gestibile evitando alcuni errori crediamo di “gioventù”, ci riferiamo soprattutto agli ultimi 300 metri contro la cavalla di Sua Altezza l’Aga Khan (video QUI). Assieme a lui festeggiamo la vittoria di un italiano che ha cercato e trovato fortuna all’estero, parliamo ovviamente di Marco Casamento, fantino del vincitore.grocer jack ambrosiano 2021
Ci esponiamo: non ci stupiremmo facesse bene in un Gr1 in patria, le qualità ci sono. Grintoso.

Shalamba voto 7,5.
Il voto risente anche del fatto che rivedere sulle nostre piste la giubba verde con spalline rosse è una gioia grande. Detto questo, la figlia di Zoffany ci è piaciuta davvero e se non fosse stata almeno un poco sacrificata da Grocer è probabile che il secondo posto non le sarebbe sfuggito. Se correrà su questi livelli potrà ripetersi. Affascinante.

Gli stranieri nell’Ambrosiano voto 7.
Pensare che ci siano ancora, dopo l’ennesima querelle sui mancati pagamenti, degli stranieri che decidano di venire in Italia a correre è qualcosa che ci stupisce, ma che ci riempie di gioia. La loro presenza ha reso la corsa davvero interessante e soprattutto di un livello qualitativo ben al di sopra dello status attuale di Gr3. Pensate a quanti invader potremmo ospitare se, finalmente, finisse la vergogna dei pagamenti in ritardo. Sempre benvenuti.

La programmazione italiana voto 5-.
Gli italiani presenti ieri nell’Ambrosiano sono stati messi in un angolo. Questa è l’amara constatazione post corsa. Ma riteniamo ci siano delle giustificazioni e dei motivi esterni che spieghino questa debacle.
Innanzitutto regalare un rientro (Masterwin) e un infortunio (Brasilian Man) a esteri di questo calibro non è possibile. Se i nostri migliori interpreti non ci sono o non sono al massimo della forma diventa davvero dura poter difendere il fortino. Sono sicuro che se avessimo potuto mettere in campo le nostre carte al massimo della condizione avremmo assistito a un epilogo meno pesante, magari non a una vittoria (Grocer mi sembra un cavallo internazionale) ma certo a una sconfitta molto più onorevole.
Passiamo adesso alle motivazioni. Mi si deve spiegare come è possibile avere anziani di un certo livello sopra i 2.000 metri se il programma fa di tutto per mettergli i bastoni tra le ruote.
Il Derby a 2.200, il Milano a 2.000, il Repubblica a 1.800, la totale mancanza di un circuito per stayer sono tutti segnali che si danno al sistema perché si cerchino cavalli precoci, veloci o al massimo che sappiano fare il miglio o poco più. Ovvio che un proprietario o allenatore decida seguendo questi input. Se mi basta un miler allungato per competere nel flag's up filiberto 202190% delle corse italiane perché mai dovrei andare alla ricerca di un cavallo prettamente classico? Una considerazione anche banale, peccato però che a fronte di questa realtà ci sia poi chi si lamenta che i nostri cavalli non sono competitivi, che strano eh? Incoerenza al potere.

Flag’s Up voto 7,5.
Le sue doti di progressione le avevamo già intraviste nel Criterium pisano e nella prova di rientro, ma ieri il War Command di Saggini ci ha mostrato un ulteriore passo in avanti. Il Filiberto pone alla ribalta un soggetto che pare migliorare corsa dopo corsa e soprattutto a suo agio sulle lunghe e selettive diritture come San Siro. Un soggetto imbattuto come Vento di Passioni (voto 6) è stato volato via (scusate il gioco di parole) senza difficoltà (Video QUI) e adesso viene il bello, cioè il Derby. Probabilmente verrà testato da esteri più agguerriti di quelli trovati ieri a Milano, ma siamo certi che la sua progressione sarà un’arma velenosa per tutti. La bandiera sventola alta.

Puntualità delle corse voto 3.
Che nel 2021 non si riesca a rispettare una cosa semplice come l’orario di partenza di una corsa è davvero la dimostrazione che il nostro sistema batte in testa come pochi. Ieri abbiamo assistito all’ennesimo scempio perpetrato ai danni degli appassionati con il Regione Campania in contemporanea con l’Ambrosiano.
I ritardi non sono accettabili, soprattutto se nascono non da imprevisti oggettivi, ma da un totale menefreghismo delle regole base. Senza speranza.

I debuttanti del primo maggio voto 7.
Menzione speciale per le tradizionali prove debuttanti di Roma, Marguerite Vernaut e Toulouse Lautrec, e Milano,jim bolger Poncia e Lampugnano. Al di là delle belle prestazioni, su tutte consentitemi un plauso a Sebastiano Guerrieri davvero on fire con i due anni, mi piace sottolineare che queste corse rappresentano il rinnovarsi della passione e delle speranze e per questo vanno celebrate, anche magari al di là del loro aspetto prettamente tecnico.

Jim Bolger voto 10.
Questa volta il voto pieno è imprescindibile.
Non solo ha vinto le 2.000 Ghinee a quasi 80 anni, li compirà il Natale prossimo, ma lo ha fatto con un soggetto di sua proprietà (intestato a sua moglie) e per nulla tra i primissimi favoriti. Aggiungo che ha anche allevato Poetic Flare, così come suo padre Dawn Approach. Non contento, ha inoltre allenato suo nonno New Approach (derby winner) e anche le prime tre madri di Poetic Flare.
Siamo davanti a un record? Supponiamo di sì o quantomeno se la gioca con il magnifico Tesio. Se poi concludiamo segnalandovi che Poetic ha debuttato il 23-03-2020, sì avete letto bene, ventitre marzo, allora davvero non possiamo che inchinarci davanti a un simile uomo di cavalli. Chapeau-bas.

Con questo terminiamo il nostro pagellone ma vi invitiamo ad aggiungere altri voti ai protagonisti del fine settimana ippico. Non smettiamo mai di discutere, mi raccomando!

Antonio Viani@DerbyWinnerblog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...