la voce del turf
Da Tokyo a Longchamp, primavera di successi per Cristian Demuro
Manita servita per Cristian Demuro!
Ebbene sì, sono 5 i Derby vinti dal nostro fantastico jockey. Un simile traguardo non poteva non essere festeggiato adeguatamente con una diretta della Voce del Turf.
Assieme abbiamo ripercorso la giornata del Derby, analizzando i punti di forza del portacolori di Yoshida e i suoi programmi futuri.
Ma non solo, Cristian ci ha svelato le sue probabili pedine nelle classiche francesi e i potenziali favoriti, insomma abbiamo spaziato a 360 gradi su tutti i temi caldi del nostro sport.
Un incontro da non perdere e che vi riproponiamo qui sotto.
Leggi il seguito di questo post »
La Voce del Turf – Dario Vargiu ci svela il Derby
Appuntamento speciale della vostra rubrica preferita.
Questa volta la scelta, decisa come sempre assieme ai mitici Tre Tenori, è stata semplice: non potevamo non mettere sotto la lente di ingrandimento il principale avvenimento annuale per il galoppo, il Derby Italiano.
La giornata clou della stagione è stata analizzata in lungo e in largo grazie al contributo eccezionale di un ospite che volevamo avere da tempo in trasmissione: Dario Vargiu.
Il celebre fantino ci ha accompagnato lungo tutta la giornata e soprattutto ci ha anticipato i tempi del suo recupero dal grave infortunio patito a Firenze. Non solo, abbiamo spaziato su vari argomenti e vi assicuro che Dario è un piacere da ascoltare.
A questo punto vi posso solo augurare, buona visione!
Leggi il seguito di questo post »
Il nuovo consiglio ANAC tra allevamento e aste
Per la nuova puntata della Voce del Turf ospitiamo Mattia Cadrobbi, neo Presidente ANAC, assieme ad Alessandro Santoni, Direttore Asta di SGA, che ci presenteranno le nuove proposte per invertire il preoccupante trend negativo delle nascite in Italia e per far fronte alle difficoltà palesate negli ultimi anni dalle aste italiane.
Una chiacchierata molto franca, dove gli ospiti hanno spesso portato argomentazioni contrarie alle tesi che porto avanti da anni su questo blog e questo mi fa particolarmente piacere, perché DerbyWinner ha la funzione di think tank dove gli ospiti si devono sentire liberi di poter esporre il loro punto di vista per poter stimolare il dibattito.
Solo confrontandosi si può crescere. Buona visione.
P.S. Vi ricordo che se voleste vedere in diretta le puntate della Voce del Tuf potete farlo andando sulla pagina Facebook di DerbyWinner oppure sul canale YouTube sempre di DerbyWinner e iscrivendovi per ricevere i reminder delle dirette.
Leggi il seguito di questo post »
La Voce del Turf – Mario Gussago e il futuro di Arqana
Nelle scorse settimane abbiamo letto dell’ennesimo connazionale che si fa valere fuori dai nostri confini, nel caso specifico in Francia.
La particolarità di questa storia però sta principalmente che il nostro protagonista, Mario Gussago appunto, non arriva da una famiglia tradizionalmente ippica e che non si è fatto valere nell’ambito più consueto, quindi in veste di allenatore o fantino, ma si sta ritagliando il suo spazio in una delle principali case d’aste europee, la francese Arqana.
Leggi il seguito di questo post »
San Siro riparte e il rito si rinnova!
Ogni anno, a metà marzo a San Siro, si ripete un rito pagano.
Con tutto il rispetto dovuto per gli altri ippodromi italiani, l’apertura della stagione ambrosiana è qualcosa di speciale, una cerimonia, appunto, che vede nella veste di officianti i nostri amati cavalli che si svelano al competente pubblico meneghino.
Purtroppo quest’anno, per le note ragioni sanitarie, il pubblico non può essere presente, ma anche se in tono minore l’avvio del meeting primaverile assume un significato speciale, un annuncio di primavera, un simbolico risveglio ippico che se volete lancia un messaggio di ottimismo, come a dire che, nonostante tutto e tutti, noi siamo ancora qua a lottare per dare un futuro al nostro sport.
Leggi il seguito di questo post »
Speciale elezioni ANAC – Progetti per il futuro!
Nella diretta di questa settimana diamo spazio alle prossime elezioni ANAC, Associazione Nazionale Allevatori Cavalli Purosangue.
Ne parliamo assieme a due importanti Signore del nostro sport come Alessandra Vigliani e Giovanna Romano, fortemente impegnate sia come allevatrici sia come stallonieri avendo oramai da anni approcciato anche questa attività.
Una discussione ampia che cerca di analizzare quali possano essere le strategie future del nuovo consiglio e cosa va modificato per lavorare con più profitto.
Buona visione.
Leggi il seguito di questo post »
Per la Voce del Turf incontriamo Stefano Luciani
Oggi la nostra rubrica settimanale ci porta ad ospitare Stefano Luciani, illustre allevatore e stalloniere.
Una chiacchierata molto varia che ci ha permesso di toccare svariati argomenti, dai problemi relativi al ridotto numero di fattrici in attività oggi in Italia, alle scelte da compiere per incentivare i nostri prodotti, fino alle critiche che spesso vengo rivolte ai dirigenti ippici.
Temi scottanti ma che ci permettono di andare in profondità su quanta strada ancora dobbiamo fare per riformare il settore.
Buona visione cliccando il bottone play qui sotto.
Leggi il seguito di questo post »
Voce del Turf – II Stagione – Ospite Simone Brogi
Riparte il nostro appuntamento settimanale con i protagonisti del nostro sport, sempre in collaborazione con I Tre Tenori di San Rossore.
Primo ospite, dopo la pausa, Simone Brogi, il trainer romano di nascita ma da tempo operativo oltralpe.
Con lui abbiamo discusso della situazione francese, delle opportunità e del processo di crescita che lo ha portato ad avere un nutrito gruppo di cavalli in training.
Ovviamente non sono mancati i riferimenti con la situazione italiana. Buona visione cliccando il link sottostante!
Leggi il seguito di questo post »
Buon Anno con Stefano Botti
Ultima puntata della stagione 2020 per la Voce del Turf e finale con il botto, anzi finale con i Botti.
Scusate la battuta scontata, ma avere come ospite finale di questa prima stagione di dirette un allenatore del calibro di Stefano Botti, primatista da anni della classifica assieme al padre Alduino, nonché proprietario di una delle scuderie più vincenti e pure rappresentante di una delle famiglie più impegnate dal punto di vista allevatoriale è certamente una piccola ma significativa stelletta che conferma quanto siano apprezzate le nostre dirette.
Leggi il seguito di questo post »
La Voce del Turf – Cristiana Brivio –
In questa puntata della Voce del Turf abbiamo il grande piacere di ospitare una importante protagonista del nostro sport, Cristiana Brivio.
Proprietaria, allevatrice e ora anche allenatrice assieme al marito Endo Botti. Un attore ippico di primissimo piano a 360 gradi con una insopprimibile voglia di migliorarsi sempre e con una grande attenzione alle novità.
Leggi il seguito di questo post »