kentucky derby
Premio Aggiunto, KY Derby e Ippodromi. Un approfondimento!
Prendiamo spunto da alcuni articoli apparsi sul giornale tecnico, Trotto & Turf, per approfondire argomenti al centro del dibattito ippico.
Dal Premio Aggiunto fino alla questione degli Ippodromi, è necessario dibattere e approfondire per capire quali soluzioni portano vantaggi al nostro settore.
Suspense in Kentucky e conferme a Newmarket
Un week end di grandi appuntamenti in giro per il mondo.
Cerchiamo di condensarli in questo veloce video che ripercorre quanto avvenuto in pista e soprattutto quanto successo fuori… e vi assicuriamo che ne abbiamo di notizie!
Kentucky Derby 2017 per Always Dreaming!
Nella notte italiana si è corso il 143esimo Kentucky Derby con la vittoria del favorito Always Dreaming (Bodemeister) per il training di Todd Pletcher e la monta di John Velazquez.
Il 142esimo Kentucky Derby. Anno I dopo American Pharoah!
Oggi si corre il Kentucky Derby, il primo dopo il ciclone American Pharoah ed è dunque con grande piacere che ospitiamo il contributo del nostro esperto ippico Paolo Romanelli (Ital-Cal Horse) che ci racconta non solo della sfida ma di tutto quanto rappresenti il Kentucky Derby per gli Americani, perché la Run For The Roses è molto più di una corsa, è il paradigma dello stile di vita a stelle e strisce.
Sabato 7 Maggio, 6:34 di pomeriggio, eastern standard time, tutti gli Stati Uniti d’America si fermano per guardare o ascoltare le gesta della 142ma edizione del Kentucky Derby, è The first Saturday in May una tradizione che dura appunto da quasi un secolo e mezzo, un giorno che per gli Americani ha un solo pensiero: il Kentucky Derby.
Il primo sabato di Maggio in USA al post time del Run for the Roses si interrompono conferenze, matrimoni, programmi tv e le partite di baseball o basketball vanno al time out pur di permettere a tutti di godere dei two most watched minutes in American sport, un’epopea nazionale.
American Pharoah domina le Preakness, appuntamento con la storia nelle Belmont!
Dominio e Vittoria!
Potrebbero bastare queste due parole per definire la prestazione di American Pharoah nelle Preakness Stakes 2015, seconda prova della Triple Crown americana.
Il campione allenato da Bob Baffert era atteso da una folla immensa, record all-time di ben 131.680 persone, ieri pomeriggio (notte italiana) alla conferma dopo la vittoria nel Kentucky Derby dove, pur non così brillante come ci si attendeva, aveva riportato la prima Classica a stelle e strisce per i tre anni. Leggi il seguito di questo post »
La maledizione della Triple Crown verrà spezzata da American Pharoah?
Passata la sbornia della vittoria nel Kentucky Derby di American Pharoah è ora di analizzare le prossime mosse del vincitore e le reali possibilità che l’allievo di Baffert ha di vincere la Triple Crown.
Il primo passo è stato fatto, ma ancora due difficilissimi esami (le Preakness Stakes e le Belmont Stakes) mancano per entrare a tutti gli effetti nella leggenda del galoppo a stelle e strisce.
Iniziamo Leggi il seguito di questo post »
American Pharoah vince il Kentucky Derby dopo un finale combattuto
Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Nel Kentucky Derby 2015 ha vinto il favorito, il Baffert American Pharoah che era quotato sotto il tre. Il figlio di Pioneerof The Nile però ha dovuto sudare molto più del previsto per conquistare la gloria e consentire al suo trainer di fregiarsi di un ulteriore alloro, il quarto, nel KY Derby.
Come detto non è stata una passeggiata, come in tanti tra gli oltre 170mila (nuovo record all-time) che assiepavano le tribune di Churchill Downs credevano e Leggi il seguito di questo post »
Kentucky Derby 2015: sfida a tre tra American Pharoah, Dortmund e Carpe Diem?
-2 alla corsa più importante d’America!
Perché non c’è il minimo dubbio che il Kentucky Derby, giunto alla 141esima edizione, sia La Corsa per antonomasia dall’altra parte dell’Oceano. Tutti gli appassionati vogliono essere presenti e tutti gli addetti ai lavori sognano di vincerla.
Come vi abbiamo raccontato nelle scorse settimane (Qui e Qui i resoconti degli ultimi trial) le tappe di avvicinamento hanno portato sostanzialmente a una sfida che dovrebbe essere circoscritta a un massimo di tre contendenti, ovviamente le sorprese in queste prove classiche possono essere sempre dietro l’angolo. Leggi il seguito di questo post »
I trail USA per il Kentucky Derby 2015, impressiona Dortmund
Negli USA si stanno scaldando i motori in vista delle prove principali della primavera, prima fra tutte il Kentucky Derby di maggio prossimo.
Una delle principali tappe di avvicinamento alla corsa delle rose è certamente il Santa Anita Derby che si è svolto ieri notte nell’ippodromo californiano. La prova di Gruppo 1 sui 1800 metri del dirt aveva visto vincitore l’anno scorso il cavallo che ha fatto sognare una nazione intera, ovvero California Chrome, che si era poi ripetuto a inizio maggio nel Kentucky Derby e poi nelle Preakness per poi dover abdicare nell’ultima prova, le Belmont. Leggi il seguito di questo post »