sga
Aste SGA 2022 – Una analisi a freddo e indipendente
Ho volutamente atteso alcuni giorni prima di scrivere il tradizionale report sulle aste yearling italiane per evitare valutazioni a caldo che, anche se con le migliori intenzioni, rischiano di essere sbagliate perché troppo legate alle emozioni appena vissute. Passati tre giorni invece si può fare il punto con lucidità.
Leggi il seguito di questo post »
Premio delle Aste: avevamo ragione noi!
Dopo una lunga gestazione è stato finalmente pubblicato il regolamento del Gran Premio delle Aste 2018.
Se vi ricordate alla conferenza di presentazione delle Aste Yearling SGA di settembre scorso (leggi QUI) era sorta una polemica tra chi vi scrive e SGA-ANAC sulle modalità di finanziamento di questa corsa riservata ai due anni.
Le aste SGA cambiano location (evviva!)
Novità per le Aste Sga 2017. La location non sarà più Settimo Milanese, ma l’ippodromo milanese del trotto alla Maura. Per DerbyWinner una grande notizia visto che da molto tempo consigliavamo un cambio nella sede (e non solo) delle principali aste yearling italiane.
Aste SGA 2016, la crisi morde sempre di più!
Le aste yearling SGA 2016 sono appena finite e mentre vi scriviamo cerchiamo di raccogliere le idee e analizzare al contempo la due giorni, cercando di non farci prendere dall’emotività ma ragionando in maniera pacata e neutra sui risultati.
Iniziamo dai dati nudi e crudi, i presenti erano 111 sui 116 a catalogo con un forte aumento rispetto alla scorsa edizione dove ci si era fermati a 67 offerti su 73 a catalogo, dunque gli allevatori ci hanno creduto e facendo uno sforzo non indifferente hanno voluto seguire il consiglio del Presidente ANAC, Isabella Bezzera – che proprio sul nostro blog affermava che le aste sono un bene per l’ippica e che gli allevatori ci dovevano credere – iscrivendo quasi il 60% in più di puledri.
Sabato a San Siro l’Asta Generale Sga
Domani a San Siro, con inizio dalle ore 11.00, si terrà la tradizionale asta di cavalli in allenamento, un’occasione per acquistare un cavallo in training, quindi pronto fin da subito per le corse, oppure un yearling con il quale sognare in grande per la prossima stagione agonistica. Non solo, in quest’asta sono iscritte anche due fattrici e due foal, quest’ultima una scelta piuttosto inconsueta per l’Italia.
La comodità di quest’asta è che i lotti in offerta sono abbastanza limitati e quindi è facile da seguire e semplice trovare il prodotto che interessa davvero. Leggi il seguito di questo post »