Allevamento
Una forza letale da Gruppo 1!
L’ippica è un’attività fortemente resiliente, capace di reagire a momenti di grande difficoltà. I veri ippici non solo non lasciano, ma come si suole dire, raddoppiano.
Questo detto si confà molto bene a Francesco Loi, ippico a 360 gradi che abbiamo imparato a conoscere in questi anni per la grande carica dinamica che mette in ogni iniziativa, spesso coinvolgendo nuovi appassionati.
Leggi il seguito di questo post »
Le Dirette di DerbyWinner, incontriamo Stefano Luciani.
Proseguiamo i nostri incontri video ospitando Stefano Luciani.
Famiglia ippica da decenni, prima con suo padre Lollo, oggi è Stefano a portare avanti l’opera gestendo la stazione di monta e l’allevamento.
Con lui iniziamo la discussione proprio dalla situazione stalloniera italiana per poi allargare il discorso all’intero comparto del galoppo.
Tanti gli argomenti toccati e come sempre non anticipiamo di più e vi lasciamo al video.
Leggi il seguito di questo post »
Allevamento, 4 mosse per un rilancio!
Anni di crisi hanno eroso l’allevamento Italiano non solo dalla punta ma pure nella base. I numeri raccontano impietosi di una quantità di nati ridotta a meno di un terzo rispetto agli anni pre-crisi.
Purtroppo la congiuntura ha avuto ancora maggior impatto per via di una scarsa attività di difesa da parte degli enti preposti alla tutela dell’allevamento nostrano, Ministero e Associazione di categoria in primis.
Il risultato, palese a chiunque sia minimamente obiettivo, è un comparto che fatica a sopravvivere e che ha bisogno di idee nuove per rilanciare questa fondamentale attività.
Qui sotto, nel video, indichiamo 4 interventi che potrebbero essere messi in atto abbastanza velocemente e che darebbero nuovo ed efficace impulso al settore.
2018, l’anno degli stalloni!
Mai come in questa annata stiamo assistendo all’arrivo, quasi giornaliero, di nuovi riproduttori per il nostro galoppo.
Una reale iniezione di fiducia e un concreto aiuto all’allevamento nazionale che arriva in un momento particolarmente difficile del nostro settore.
A fronte di questa bella novità si corre però il rischio di non essere in grado di sfruttare appieno questo grande vantaggio.
Un anno di Gruppi 1 in Europa!
Paolo Salvadori analizza in esclusiva per DerbyWinner i Gruppi 1 disputati nel 2017 in Europa e ci mostra alcuni punti comuni molto interessanti…
Dai sindacati di proprietà al secondo libro, Paolo Salvadori, un ippico sempre in movimento!
Come potete leggere fin dal titolo sono tornato a incontrare, per DerbyWinner, Paolo Salvadori, già autore dell’interessante “Brevi note sull’allevamento del purosangue”, volume che vi avevamo presentato qualche mese addietro (leggi QUI), al quale oggi si aggiunge “Le linee femminili del cavallo purosangue – famiglia (1)”.
Arrivano le aste ma l’allevamento italiano come sta?
Ancora poche ore e si ripeterà il massimo rito pagano per noi ippici, ovvero si riapriranno le porte di Settimo Milanese per le attese aste SGA. Due giorni intensi di licitazioni con un prologo, oggi 15 settembre dalle ore 14.30, dato dal dispersal SIBA e successivamente da un’asta mista con cavalli in allenamento e fattrici, in tutto cinquanta lotti, fatti salvi eventuali ritiri.