celticus

Domenica dubaiana a Capannelle, tra il Presidente della Repubblica e la prima listed per PSA!

Postato il Aggiornato il

dubai day 2016Grande giornata di corse a Roma questa domenica. Non soltanto avremo il tradizionale Presidente della Repubblica ma il contorno sarà illuminato da due Listed – il Tadolina  e il Dubai International, quest’ultima prima Listed in Italia per purosangue arabi – e da ben tre Handicap Principali tutti ben riusciti. Insomma un programma tutto sommato ricco di spunti tecnici, ben progettato e spettacolare, segno che, quando si vuole, si può organizzare dei bei convegni, dovrebbe essere la norma ma oramai ci stiamo abituando al fatto che sia l’eccezione.

Analizziamo la corsa principale, il Premio Presidente della Repubblica, fresco del declassamento a Gruppo 2 e della riduzione dal doppio chilometro ai 1800 metri. Se la retrocessione al secondo livello è una ferita ancora aperta, aver portato la corsa al miglio allungato crediamo sia stata una decisione molto giusta che  potrebbe portare frutti nel medio lungo periodo, poiché in questo modo molti miler di medio livello – ce ne sono tanti in giro per il continente –  potrebbero essere invogliati a scendere e a provare soprattutto in una pista non troppo selettiva come Capannelle.

Leggi il seguito di questo post »

Un ottimo Dylan Mouth supera il test del Milano. Adesso inizia la scalata verso le King George!

Postato il Aggiornato il

gran premio milanoL’allievo Mouth Dylan ha superato l’esame a pieni voti!
Prendendo a prestito il lessico scolastico, visto che si approssima il periodo degli esami ce lo concederete, possiamo ben dire che il Gran Premio di Milano di ieri, oltre a essere un Gruppo 1, era principalmente un test per capire il livello del campione della Effevi in vista di un nuovo tentativo in trasferta.
La vittoria di ieri, Leggi il seguito di questo post »

A San Siro è tempo del Milano. Un test per le ambizioni di Dylan Mouth

Postato il

premiazione tesio 2014 - dylan mouthOggi è giorno di Milano.
L’ippica è uno sport fantastico, perché dopo aver assistito ieri al Derby di Epsom con Golden Horn e Frankie Dettori e in nottata alle Belmont Stakes di American Pharoah con annessa Triple Crown, dovremmo essere abbastanza sazi per almeno una settimana e invece, senza neanche darti il tempo di assaporare queste imprese, ecco che lo sport ti propone la Classica milanese per eccellenza, il Gran Premio di Milano sui 2400 metri per tre anni e oltre.
Per carità nessuno vuole, o ha l’ardire di paragonare, i suddetti eventi a quello di casa nostra, però per noi appassionati – o malati di ippica a seconda – il Milano è un appuntamento irrinunciabile. Ogni anno lo attendiamo con ansia, ancora di più noi frequentatori di San Siro, perché fa da spartiacque della stagione. Serve per capire quanto valgono i nostri rispetto agli stranieri (quando vengono ovvio). Per dirla semplice è un test. Leggi il seguito di questo post »