Domenica dubaiana a Capannelle, tra il Presidente della Repubblica e la prima listed per PSA!

Postato il Aggiornato il

dubai day 2016Grande giornata di corse a Roma questa domenica. Non soltanto avremo il tradizionale Presidente della Repubblica ma il contorno sarà illuminato da due Listed – il Tadolina  e il Dubai International, quest’ultima prima Listed in Italia per purosangue arabi – e da ben tre Handicap Principali tutti ben riusciti. Insomma un programma tutto sommato ricco di spunti tecnici, ben progettato e spettacolare, segno che, quando si vuole, si può organizzare dei bei convegni, dovrebbe essere la norma ma oramai ci stiamo abituando al fatto che sia l’eccezione.

Analizziamo la corsa principale, il Premio Presidente della Repubblica, fresco del declassamento a Gruppo 2 e della riduzione dal doppio chilometro ai 1800 metri. Se la retrocessione al secondo livello è una ferita ancora aperta, aver portato la corsa al miglio allungato crediamo sia stata una decisione molto giusta che  potrebbe portare frutti nel medio lungo periodo, poiché in questo modo molti miler di medio livello – ce ne sono tanti in giro per il continente –  potrebbero essere invogliati a scendere e a provare soprattutto in una pista non troppo selettiva come Capannelle.

Unico appunto, importante però, la scarsità di dotazione della prova, 192mila euro, che significa poco più di 70mila al primo, non è incentivante per gli esteri che scelgono le trasferte anche (se non soprattutto) in base alla moneta. Uno sforzo si sarebbe dovuto fare per mantenere la moneta almeno vicino ai 250mila euro e questa idea ci è confermata dal fatto che alla fine saranno in sette a sfidarsi con un solo invader, Diplomat.

La sfida rimane comunque molto interessante perché vedrà di fronte i due migliori anziani in Italia,kaspersky vittadini copy Kaspersky e Circus Couture, che lotteranno per la supremazia nazionale e, speriamo, per spiccare poi il volo verso una consacrazione all’estero.

Il primo, portacolori della Nuova Sbarra, arriva alla prova dopo un ottimo rientro in condizionata a fine marzo a Roma dove ha spaziato con enorme facilità su Porsenna, della partita domenica, e poi ha rifinito la preparazione imponendosi nel Natale di Roma, in maniera netta, molto più di quanto dica il distacco finale, battendo Clockwinder, con al terzo Saint Bernard, presente anch’esso.

Il figlio di Footstepsinthesand ama correre in avanti e con ogni probabilità riproporrà lo schema anche nel Repubblica, unica incognita la distanza leggermente allungata – mai provata in corsa – rispetto al confortevole miglio, distanza congeniale all’allievo di Endo Botti e Cristiana Brivio.

Il secondo protagonista è il portacolori della Effevi, che ha preso il testimone della scuderia dagli zoccoli di Dylan Mouth emigrato in Inghilterra e che pare migliorare corsa dopo corsa. L’allievo di Stefano Botti è rientrato direttamente in Gruppo 3, utilizzando l’Ambrosiano sul doppio chilometro per testare la propria condizione. Esperimento riuscito alla perfezione, il figlio di Intikhab ha dominato la prova dando un saggio di quello che potrebbe fare quest’anno.
circus couture ambrosiano 16.4

Partito a inizio della carriera con l’idea di essere un cavallo classico si è poi spostato sul miglio, ma il meglio pare poterlo dare tra i 1800 e i 2000, dove ha già vinto lo scorso anno il Giubileo e dove ha dato filo da torcere al compagno Dylan Mouth nel Roma, per qualcuno è stato addirittura il vincitore morale della più qualitativa corsa in Italia lo scorso anno.

I due si sono già incontrati alcune volte e finora il tabellino vede in vantaggio Kaspersky con due vittorie nel Vittadini e nel Ribot, contro un’unica volta, nel Di Capua, dove Circus ha sopravanzato il rivale, tutte sfide però sul miglio e dunque sui 1800 del Repubblica ci sarà un motivo di incertezza  in più.

Sbilanciarsi è impossibile, se si corresse a Milano forse saremmo un filo più verso Circus ma a Roma davvero non sappiamo chi prendere.

Dall’estero scende come detto Diplomat (Teofilo) che sulle ultime uscite è un avversario da rispettare visto che è giunto terzo in Gruppo 3 a Düsseldorf sul miglio dietro Guiliani. Ha già una linea con Circus essendo arrivato nono nello scorso Roma. Ci pare molto più temibile sul miglio che sopra tale limite.

Gli sfidanti italiani invece non dovrebbero impensierire i sopra citati, perché come detto si tratta di buoni cavalli ma sulla carta inferiori. Porsenna (Dylan Thomas) cercherà di sfruttare il suo cambio di passo finale per pizzicare una piazza che magari potrebbe pure essere da podio in caso di corsa molto serrata. L’Effevi schiera anche Celticus (Stroll) che da solo avrebbe anche qualche chance di raccogliere un quartino ma che crediamo venga “sacrificato” per il capo squadra. Stesso destino per il Nuova Sbarra Ludovico Il Moro (Shamardal) inserito in appoggio a Kaspersky.  Ultimo del campo Saint Bernard (Three Valley) che dovrebbe migliorare davvero tanto per inserirsi.

Antonio Viani@DerbyWinnerblog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...