Benvenue nuovo arrivo in razza!
C’è fermento nel parco stalloni italiano. Dopo gli annunci degli ultimi giorni a stretto giro ne arriva un terzo, un cavallo Italiano vincitore di Gruppo I, chi è?
Dai non è difficile, parliamo di Benvenue, il vincitore del Milano 2014!
Il figlio di Iffraaj e Guest Harbour funzionerà alla Razza Ticino a Castiglione Olona assieme all’altro compagno di scuderia Blu Constellation (Orpen).
Il portacolori della Scuderia Incolinx è un’interessante aggiunta nel panorama nazionale.
Innanzitutto come ci racconta la Dottoressa Alessandra Vigliani che ne gestirà la stagione di monta 2016 il cavallo è: “morfologicamente molto bello, un fisico atletico e statuario con un mantello dai riflessi ramati, una vera pittura”.
Benvenue, nato nel 2009, in pista si è distinto per una vittoria storica nel Milano 2014 (Leggi QUI) dove da grandissimo outsider, a 70 al tot e addirittura a 100 in lavagna, riportava la prova di Gruppo I sulla distanza classica davanti al tedesco di ferro Orsino e al vincitore del Derby e del Milano Biz The Nurse con la monta ispirata del milanese Federico Bossa e il training di Raffaele Biondi che seppe gestire al meglio il cavallo.
Non solo Milano nella sua carriera agonistica iniziata a giugno dei due anni con un nulla di fatto in maiden. La prima vittoria arrivava a marzo dell’anno successivo ancora in maiden e successivamente un secondo nel San Giuseppe e poi il ritorno al successo nel Moroni a Milano, preludio a un secondo in Listed nel Fassati e finalmente al neretto di Listed arrivato a ottobre dei tre anni nello Scheibler.
La stagione dei quattro anni lo vedeva quarto nel D’Alessio e a cinque arrivava la consacrazione con la già citata affermazione nel Milano.
La linea maschile è data da un Iffraaj stallone affermato che ha già prodotto vincitori di Gruppo I come Rizeena, Turn Me Loose, Chriselliam e Wootton Bassett, in Italia lo conosciamo perché padre di quel Magic Artist che ha siglato l’Ambrosiano ed è secondo del Repubblica e di Stay Alive vittoriosa nel Regina Elena. La linea femminile invece arriva da Be My Guest.
Altra particolarità molto interessante è il tasso ufficiale di monta che è stato fissato a soli 1.500 euro, un prezzo conveniente per cercare di avere un book il più ampio possibile nei primi anni, un’opportunità quindi per tutti quei piccoli allevatori italiani che cercano uno stallone non caro e che comunque ha fatto vedere di saper muovere le gambe molto bene in pista!
Antonio Viani@DerbyWinnerblog