harlem shake
Che splendido Circus nell’Ambrosiano! Brex Drago nel Signorino e Harlem Shake nel Certosa!
Da stropicciarsi gli occhi! Questa la sensazione suscitata da Circus Couture (Intikhab) nell’Ambrosiano, Gruppo 3 sul doppio chilometro, dove al rientro ha prodotto un significativo pezzo di bravura che ci fa ben sperare per il suo prosieguo di stagione. L’allievo di Stefano Botti è partito tranquillo nel gruppo lasciando che fossero i due bilancini Loritania e Shocking Blue a fare da battistrada, mentre lui e Greg Pass (Raven’s Pass) rimanevano dietro.
In retta Circus lasciava ancora campo agli avversari fino a dopo l’intersezione delle piste quando, assieme al suo sapiente interprete Fabio Branca, decideva che era venuto il tempo di chiudere la pratica e sorvolava con una facilità disarmante i rivali e si involava verso la vittoria senza che il jockey si sia dovuto dannare più di tanto per avere ragione degli avversari (VIDEO QUI).
Pasqua splendida a San Siro. Con Gardone e Seregno s’incomincia a fare sul serio!
Il weekend pasquale lancia importanti segnali classici sull’asse Roma-Milano con la disputa delle prime listed a San Siro, i tradizionali Seregno e Gardone, in programma domenica.
Seppure assediate da tutte le condizionate proposte e il Pisa disputato appena sette giorni prima, sono da considerasi riuscite entrambe le prove sul miglio divise per sesso, con il Gardone che lancia verso il Parioli e il Seregno che propone ticket omaggio alle fanciulle che si dimostreranno in grado di meritarsi il tentativo nel Regina Elena. Leggi il seguito di questo post »
Roma: un bell’Aloisi e due Listed
Roma manda in scena un altro appuntamento di spicco della stagione autunnale con la disputa dell’ultima pattern italiana, l’Aloisi-ex Umbria per i velocisti di tre anni ed oltre sui 1200 metri.
Il leone Rosendhal (Indian Ridge), Re della pista dritta romana con i suoi tre sigilli nella corsa (nel 2010 sotto la regia dell’indimenticato Armando Renzoni, nel 2012 e 2013 per Alessandro Botti) punta ad un clamoroso poker, per niente impossibile vista la forma, documentata da due convincenti vittorie a Longchamp e Fontainebleu seppur a reclamare (stesso percorso di avvicinamento degli ultimi due anni), l’attitudine al pesante e al tracciato, oltre alla monta di un lanciato Cristian Demuro, fresco runner up del Criterium de Saint Cloud. Leggi il seguito di questo post »
San Siro domenica:un contorno di spessore
La bella domenica di gala milanese aveva nel Jockey Club dominato da Dylan Mouth la colonna portante, ma di spalla proponeva degli importanti Gruppi sia in piano che in siepi.
Il primo di questi era proprio la prova in ostacoli, che vedeva il ritorno a Milano della gloriosa Gran Corsa Siepi, prova di Gruppo 1 sui 4.000 metri. Il primo vincitore del nuovo corso è stato il favorito di provenienza estera Brog Deas, che dopo aver riportato la prova analoga di Merano di inizio settembre si è ripetuto in maniera perentoria anche a Milano. Leggi il seguito di questo post »
La super domenica di San Siro: non solo Jockey Club!
Il contorno della splendida domenica milanese imperniata sulla disputa del Jockey Club, vivrà su altre tre pattern, Dormello, Omenoni e Piazzale, su un handicap principale, Madonnina, ed uno limitato il Carlo Porta, oltre alla prestigiosa parentesi in ostacoli con la Gran Corsa Siepi di Milano. Precedenza alle fanciulle di due anni che daranno vita alla prova di selezione massima per una femmina in vista delle classiche primaverili, il Dormello. Sul miglio della pista media (perché?), si sfideranno in otto. Leggi il seguito di questo post »