Magic Artist sfila l’Ambrosiano a Cleo Fan. Lohit a sorpresa nel Certosa

Postato il Aggiornato il

cavallo_leonardo_3Tempo di Pattern anche a San Siro dove è andato in scena l’Ambrosiano, Gruppo 3 sul doppio chilometro.
La prova ha richiamato cinque soggetti – al netto della rinuncia di Pentagono – tra i quali va annoverato un ospite straniero, il tedesco Magic Artist (Iffraaj). L’allievo di Figge portava in dote alla corsa un buon riferimento tecnico avendo già vinto in Gruppo 3 in Germania e potendo esibire un secondo in Gruppo 2 (nelle Darley Oettingen-Rennen) e due quarti posti in Gruppo 1 (Di Capua e Dallmayr Preis) nel proprio palmares.
All’apertura delle gabbie il contro favorito Cleo Fan (Mujahid) prendeva il comando sopravanzando il compagno di training Fanoulpifer (High Chaparral). Il favorito estero – a 2,2 in chiusura di gioco – rimaneva dietro a contatto con all’interno Sopran Nicolo (Sea The Stars) e Kramulkie (Aussie Rules) a chiudere il gruppetto. Le posizioni non si modificavano e all’ingresso in retta il battistrada montato da Dario Vargiu si presentava con alcune lunghezze di vantaggio, guadagnate in curva, sul gruppo che si disponeva a ventaglio per la caccia almagic artist ambrosiano 2015 leader.
I primi a cercare di ricucire il divario erano Fanoulpifer all’interno e Magic Artist all’esterno con Cristian Demuro in sella che portava avanti senza strappi il suo allievo. Al duo si aggiungeva anche il Marcialis Kramulkie che dall’esterno portava il suo attacco ai 400 finali, dove il Rencati iniziava a flettere l’azione uscendo dalla competizione. Cleo Fan passava il paletto dell’ultimo furlong ancora in vantaggio ma con Magic Artist all’altezza dei suoi posteriori e Kramulkie un filo più indietro. La rincorsa di Cristian e Magic aveva successo proprio a un passo dal palo dove l’allievo di Figge metteva una corta testa di vantaggio sul Dioscuri. Terzo Kramulkie a due lunghezze abbondanti dai primi e buona prova complessiva la sua.
magic artistGrande affermazione del tedesco e bravo Figge a scegliere la grandissima monta del giovane Demuro che ha regalato al pubblico una pennellato di classe in sella.
Lo sconfitto non ha nulla da rimproverarsi, ha messo in mostra un’ottima forma per essere al rientro e soprattutto un carattere davvero indomito per resistere quasi fin sul palo a un rivale molto valido e che ha nobilitato la prova. Il figlio di Mujahid se, come tutto lascia supporre, ha risolto i problemi fisici avuti potrà dire la sua in molte prove qui da noi e per noi se lo merita davvero.
Nel convegno si è disputata anche una bella Listed, il Certosa sul chilometro, che ha richiamato i migliori sprinter nazionali e ben due femmine transalpine di tre anni. Alla fine di una prova appassionante e con un finale strettissimo ha avuto la meglio il sorprendente Lohit (Dutch Art) che a dispetto della quota da outsider (poco meno di 20) ha mantenuto una corta testa di vantaggio sull’accorrente Elettrotreno (Modigliani) con Vargiu in sella, che ancora una volta si è dovuto accontentare di sfiorare solamente la vittoria di prestigio in giornata. Allohit certosa 2015 terzo posto Alatan Blaze (Distant Way) a meno di una di margine.
Le francesi? Male, molto male, soprattutto perché al tondino erano molto belle e le buone prestazioni ottenute in patria le avevano dato il ruolo di favorite. La migliore è stata Azagba (Deportivo) che è giunta quinta dietro l’altro Nuova Sbarra Art Of Dreams, mentre Lostinparadise ha mestamente chiuso nona su dieci partenti. Male anche Harlem Shake (Moss Vale) finito solo ottavo. Il vincitore allenato da Biagetti ha fatto passi avanti giganteschi e adesso a quattro anni pare avere una maturità mai intravista prima, per la gioia dei suoi proprietari che ieri hanno festeggiato un risultato davvero di prestigio. L’ultima sua affermazione era datata novembre nel Capannelle handicap principale.
Alla sesta poi era in programma il Sirmione condizionata per anziani sui 1500 dove abbiamo ritrovato Candiani Street (Mujahid) davanti a Falest.
In giornata anche il Premio delle Scuderie, handicap sul miglio per tre anni, che ha visto al vittoria di Sopran Sanson per il Sig. Ciampoli e il training Grizzetti, Branca in sella che ha lasciato a distanza Balami Fan con Vargiu ancora abbonato al secondo. Ultima prova di cui parliamo è il Quisa alla seconda, handicap per femmine di tre anni sui 2000, dove ha mostrato i muscoli Punta Arenas (Halling) davanti alla favorita Aloshade.
Adesso l’attenzione si sposta agli appuntamenti infrasettimanali e soprattutto a sabato prossima con la disputa del Grande Steeple Chase di Milano.

Antonio Viani@AntonioViani75

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...