Un anno di Gruppi 1 in Europa!

Postato il

europa1-1024x680Paolo Salvadori analizza in esclusiva per DerbyWinner i Gruppi 1 disputati nel 2017 in Europa e ci mostra alcuni punti comuni molto interessanti…

Terminati gli 81 Gruppi 1 di questa annata in Europa, analizziamoli assieme.
Il numero di prove elitarie ha raggiunto quest’anno il valore più basso dal 2004, anno in cui vennero promosse al massimo livello alcune prove per sole femmine.
I motivi li conosciamo, dal declassamento pressoché totale delle patterns italiane (per colpa anche dell’incapacità Ministeriale, ndr) allo sciopero autunnale francese che ha impedito la disputa delle ultime due prove del convegno parigino di Saint-Cloud.
Ciò non toglie che si siano comunque evidenziati protagonisti di rilievo, da cui trarre alcuni spunti.

Partiamo dalle famiglie dei vincitori:
La (4-m) ha surclassato tutte le altre raggiungendo il notevole numero di undici sigilli, quasi il 14% del totale.
Risultato ottenuto grazie ai trionfi di quattro soggetti, provenienti a loro volta da due madri base.
La performance è notevole, se consideriamo che il numero attuale di famiglie a cui appartengono le decine di migliaia di cavalli in allenamento in tutto il mondo, supera le 140 unità.
Un altro aspetto di particolare importanza è senza ombra di dubbio rappresentato dal podio 2017 dell’Arc De Triomphe occupato nelle prime tre posizioni da soggetti appartenenti appunto a questa famiglia.
La curiosità è che la (4-m) si è soprattutto sviluppata negli Stati Uniti, da cui provengono entrambe le madri basi e a cui appartengono un elevato numero di buonienable arc 2017 dettori corridori del passato.
Il primo a distinguersi in Europa nell’anno in corso è stato Cloth Of Stars (4-m) griffe Godolphin, da Sea The Stars (9-h) e Strawberry Fledge (4-m) da Kingmambo (20), che si è aggiudicato a inizio maggio il Prix Ganay, anche se in stretta foto ai danni di Zarak (9-c) da Dubawi (9-e), per giungere poi secondo alle spalle di Enable (4-m) nella prova regina parigina.
A seguire nello stesso mese, Ribchester (4-m) sempre di proprietà Godolphin, da Iffraaj (14-c) e Mujarah (4-m) da Marju (2-f) si è imposto facilmente nelle Lockinge Stakes a Newbury. Doppiava poi in maniera esaltante al Royal Ascot nelle Queen Anne Stakes per triplicare i successi di gruppo uno con un gagliardo percorso di testa nel Moulin De Longchamp disputatosi per il secondo anno di fila a Chantilly.
Agli inizi di Giugno si affacciava in prima categoria Enable (4-m) grande intuizione genealogica della Juddmonte farm, da Nathaniel (9-f) e Concentric (4-m) da Sadler’s Wells (5-h) che dominava di cinque lunghezze le avversarie nelle Oaks inglesi. Come tutti saprete questa straordinaria cavalla, appena nominata Cartier Horse Of The Year 2017, riportava poi nell’ordine le Irish Oaks, le King George Stakes, le Yorkshire Oaks ed il Prix De L’Arc De Triomphe, prima nella storia a compiere tale impresa. Piccolo particolare, presenta un inbreeding 3×2 su Sadler’s Wells (5-h).
Ulysses (4-m)  da Galileo (9-h) e Light Shift (4-m) da Kingmambo (20), di proprietà Famiglia Niarchos, si distingueva invece a luglio riportando le Eclipse Stakes a Sandown e la seconda piazza, dietro la fenomenale Enable (4-m) nelle King George Stakes.  Si imporrà poi autorevolmente ad agosto nelle Juddmonte International Stakes, per poi concludere una brillante stagione, occupando la terza piazza, sempre alle spalle di Enable (4-m) e Cloth Of Stars (4-m), nel Prix De L’Arc De Triomphe.

La capostipite di questa famiglia risulta Magnolia (4-m) baia 1841, che nasce da Myrtle (4-l) e Glencoe (1-t), grande erede di Herod (26), vincitore di 2000 Ghinee, Ascot Gold Cup e buon padre di fattrici, in particolare di Pocahontas (3-n) dell’unica femmina cioè, posta da Vuillier in una delle sue tre serie.
genealog treeLa sua quarta figlia Sallie Mcclelland (4-m^) baia 1888, vincitrice in USA di Spinaway Stakes e Alabama Stakes, da Hindoo (24) erede a sua volta di Glencoe (1-t), si può considerare una delle sue discendenti più importanti e meritevole di un ulteriore riconoscimento.
Da lei derivano rispettivamente:

> La VIII figlia Bourbon Girl (4-m) baia 1984 da Ile De bourbon (4-i) vincitore di King George Stakes e buon continuatore di Nijinsky (8-f). Questa importante fattrice, seconda arrivata sia di Oaks di Epsom, che del Curragh e frutto di una linea sviluppatasi in casa Juddmonte Farm, risulta rispettivamente:
*nonna di Spanish Moon (4-m) buon prospetto, vincitore di Gran Prix De Saint-Cloud e sire funzionante in Francia, che nasce da El Prado (1-l) figlio di Sadler’s Wells (5-h) e fondamentale stallone negli States e Shining Bright (4-m) da Rainbow Quest (14-f).
**bisnonna di Flint Shire (4-m) ed Enable (4-m) attraverso la figlia Apogee (4-m) da Shirley Eights (1-l). Il primo, che ha per genitore Dansili (11) erede di casa Juddmonte di Danehill (2-d), è stato un grandissimo corridore, vincitore di grade uno sia in Europa che in USA e pluri piazzato in prove elitarie, tra cui due secondi posti nell’Arc De Triomphe e altrettanti nelle Breeders Cup Turf per un totale di quasi dieci milioni di dollari di somme vinte. Funzionerà alla riproduzione negli States a partire dalla prossima stagione.

Da notare che le mamme dei nostri due, per la precisione Dance Routine (4-m) e Concentric (4-m) sono sorelle piene, provenendo entrambe da Sadler’s Wells (5-h). Tutte e due hanno corso con onore in Francia agli ordini di Andrè Fabre, la prima con migliori esiti. Un loro per tre quarti fratello Apsis (4-m) baio 2001 da Barathea (14-a) figlio di Sadler’s Wells (5-h), vincitore di gruppo tre, funziona alla riproduzione nel paese transalpino.

> La X figlia Fall Aspen (4-m) saura 1976 da Pretense (3-i) erede di Manna (22-d). Impostasi a due e tre anni in prove di gruppo due negli Stati Uniti, Fall Aspen (4-m) può essere considerata senza ombra di dubbio, una delle fattrici più determinanti di questi ultimi cinquantanni. Estremamente prolifica, risulta tra gli altri, mamma rispettivamente di:
*Hamas (4-m) baio 1989 buon velocista impostosi nell’edizione 1993 della July Cup e Bianconi (4-m) baio 1995, entrambi affermati stalloni provenienti da Danzig (7-a), il primo principalmente in Europa, il secondo in Australia.
*Fort Wood (4-m) baio 1990 da Sadler’s Wells (5-h), vincitore del Grand Prix De Paris del 1993 e sire di fondamentale importanza in Sudafrica.
*Timber Country (4-m) sauro 1992 da Woodman (1-x), sicuramente il miglior prospetto in pista, vincitore di Champagne Stakes e Breeders Cup Juvenile a due anni, e di Preakness Stakes, l’anno successivo. Riproduttore di discreta influenza soprattutto in Giappone.
Nonna tra gli altri di:
**Charnwood Forest (4-m) baio 1992 da Warning (14-f) che ha riportato le Queen Anne paolo salvadoriStakes al Royal Aascot ed è risultato un buon riproduttore shuttle tra Europa e Australia.
**Elnadim (4-m) baio 1994 da Danzig (7-a) e Elle Seule (4-m) da Exclusive Native (10-a), figlio a sua volta di Raise A Native (8-f), impostosi agli ordini di John Dunlop nell’edizione 1998 della July Cup, e discreto sire che ha funzionato il primo anno negli States e successivamente in Europa.
**Kabool (4-m) baio 1995 da Groom Dancer (14), vincitore di gruppo due in Francia e stallone in Sudafrica.
**Dubai Millenium (4-m) baio 1996 da Seeking The Gold (5-c) figlio di Mr. Prospector (13-c) e Colorado Dancer (4-m) da Shareef Dancer (4-r), grande padre di fattrici proveniente da Northern Dancer (2-d), cavallo del cuore di Sheikh Mohammed titolare della suderia Godolphin, grande campione in pista, vincitore in bello stile di diverse prove elitarie, tra cui la prestigiosa Dubai World Cup. Prematuramente scomparso, ha lasciato comunque il suo sigillo indelebile con il figlio Dubawi (9-e), di cui tutti conosciamo le splendide performance a livello soprattutto stalloniero.
***progenitrice, attraverso sua figlia e sopramenzionata Elle Seule (4-m), sia del nostro Ribchester (4-m), che del buon prospetto Intello (4-m) baio 2010 da Galileo (9-h), entrambi in quinta generazione rispetto la grande genitrice. Come saprete quest’ultimo, in razza dal 2014, ha riportato agli ordini di Andrè Fabre il Prix Du Jockey Club, ed ha occupato la terza piazza, nell’edizione 2013 dell’Arc De Triomphe, riportata da Treve (4-n) figlia di Motivator (8-h).

Infine l’altra fondamentale discendente dalla capostipite Magnolia (4-m) si può certamente considerare la figlia Skedaddle (4-m) saura 1860 da Yorshire (2-t) lontano continuatore di Eclipse (12). Tra le sue molteplici eredi vogliamo ricordare particolarmente in questo frangente:
Lingerie (4-m) baia 1988 da Shirley Eights (1-l), che si trova rispetto a lei  in undicesima posizione.
Questa interessantissima fattrice è infatti la mamma:
*dei fratelli pieni, entrambi da Hector Protector (22-b) figlio di Woodman (1-x): Limnos (4-m) sauro 1994, vincitore di gruppo in Francia, dove ha funzionato anche come riproduttore e Shiva (4-m) saura 1995, che ha riportato la Tattersalls  Gold Cup.
*di Light Shift (4-m) baia 2004 da Kingmambo (20), che vestendo la prestigiosa giubba della Famiglia Niarchos, si imponeva nelle Oaks di Epsom, agli ordini del grande maestro Henry Cecil in un qualitativo campo di partecipanti. Ulysses (4-m) sempre griffato Niarchos risulta suo figlio e ha per padre Galileo (9-h),come abbiamo visto in precedenza, mentre Cloth Of Stars (4-m) da Sea The Stars (9-h) nasce dalla sorella piena  Strawberry Fledge (4-m) totalmente inconsistente in pista.

Evidenziamo in particolare il nick Mr. Prospector (13-c)/Never Bend (19-b) nel caso dei prodotti provenienti da Lingerie (4-m), e la parentela molto stretta tra i nostri due protagonisti dell’anno in corso, che nascono da due fratellastri accoppiati con due sorelle piene nel classico incrocio Northern Dancer (2-d)/ Mr. Prospector (13-c).
Non mi stancherò mai di evidenziare che la maggior parte dei pedigree dei buoni cavalli non sono quasi mai frutto della semplice casualità.

Paolo Salvadori

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...