de montel
Derby, Oaks e la selezione in una stagione particolare!
Cercare di misurare la stagione classica 2020 con i normali parametri che abbiamo sempre utilizzato negli anni passati non solo è inutile, ma è soprattutto sbagliato.
Le prove di avvicinamento ai grandi eventi sono state poche e posizionate nei rari slot resi disponibili dopo il lockdown, molto spesso con una divario temporale dalla corsa di riferimento totalmente inconsueto.
Ma non solo, le stesse prove di selezione sono state ri-calendarizzate per cercare di trovare un posto a tutto. Assistere alle Oaks al 5 luglio con 40 gradi all’ombra sfalsa ogni paragone, perché la base di valutazione con il passato viene totalmente a mancare.
Fatte queste premesse non possiamo neppure fare finta di nulla e quindi lanciamoci a capofitto nella valutazione delle prove principali di questo intenso fine settimana.
Leggi il seguito di questo post »
Chiusura di semestre a Milano: doppio Botti con Exclusive Potion nel De Montel e con Dry Your Eyes nel Mantovani
In un afoso pomeriggio milanese d’inizio luglio è andato in scena l’ultimo convegno della riunione primavera/estate con la disputa delle due tradizionali listed (con lontano profumo di Gran Criterium e Dormello) per i puledri sul chilometro e mezzo, il De Montel e il Mantovani, entrambe dominate dai talenti dell’Under 21 di Cenaia guidata da mister Stefano Botti capace di piazzare due sonore doppiette.
Hanno aperto le danze i maschi con l’attesa della vigilia riposta in gran parte sul fascino dell’imbattuto Leggi il seguito di questo post »
Il meglio della generazione 2012
Terminata la stagione primaverile milanese con la disputa del summit per i puledri, il Primi Passi, è tempo di stilare un primo bilancio generale per la generazione 2012, con una sorta di classifica molto personale in base alle impressioni e alle corse più significative che hanno lanciato due anni più o meno promettenti. Munitevi di penna e block-notes per segnarvi le promesse da seguire nel prossimo autunno.
Il Primi Passi decreta da sempre il migliore della generazione e allora come non partire dall’edizione andata in scena ieri a San Siro, con una parità incredibile ma non storica (era infatti già successo nel 1998 e scherzo del destino con ancora protagonista Mirco Demuro in sella a Solitary Dancer, costretto a dividersi la posta con Kabuki ed Endo Botti) tra i due compagni di training Fontanelice e Ginwar, rimasti così entrambi imbattuti.
Leggi il seguito di questo post »
A San Siro un arrivederci con i Botti
Splendida giornata a San Siro, quanto a programma, non certo per il meteo tutt’altro che estivo. Fin dalla prima corsa si è entrati nel vivo con il Mantovani Listed race sui 1500 metri per femmine di due anni, dove i cavalli Made in Italy si mettevano in mostra grazie alla bottiana Money Drop (Martino Alonso) che, dopo aver seguito l’andatura imposta in partenza dalla Zarroli Mefite, all’ingresso della retta di pista media l’apparigliava e la superava andando a vincere con sicurezza su Cherry Gold e Belle River compagne di allenamento per Giada Ligas. Un’ottima vittoria per la Dioscuri che alla seconda uscita in carriera, dopo la vittoria al debutto davanti ad Arte Volante, si è dimostrata davvero un prospetto interessante per gli impegni autunnali.
Leggi il seguito di questo post »