Chiusura di semestre a Milano: doppio Botti con Exclusive Potion nel De Montel e con Dry Your Eyes nel Mantovani

Postato il

logo san siroIn un afoso pomeriggio milanese d’inizio luglio è andato in scena l’ultimo convegno della riunione primavera/estate con la disputa delle due tradizionali listed (con lontano profumo di Gran Criterium e Dormello) per i puledri sul chilometro e mezzo, il De Montel e il Mantovani, entrambe dominate dai talenti dell’Under 21 di Cenaia guidata da mister Stefano Botti capace di piazzare due sonore doppiette.
Hanno aperto le danze i maschi con l’attesa della vigilia riposta in gran parte sul fascino dell’imbattuto Biz Hearth, il sauro da Roderic O’Connor fratellastro di Biz The Nurse e Misterious Boy allenato dal team Marcialis per la We Bloodstock, reduce da un impressionante esordio sulla pista. A misurarlo c’erano però altri tre imbattuti, due dei quali in arrivo da Cenaia: il solido Exclusive Potion, invitto in due sortite milanesi, e l’Effevi Voice Of Love, vincitore di una debuttanti alle Capannelle, oltre all’allievo di Affè Irishman Mark, a segno all’esordio a Napoli.
Al tondino le prime avvisaglie di quello che poi sarebbe successo in corsa con il favorito leggermente sudato sull’incollatura e un po’ su di giri, al contrario di Exclusive Potion, assolutamente freddo e statuario nella presentazione di Stefano Botti al pari del compagno di training Voice Of Love, raccolto e dotato di una struttura fisica decisamente più piccola rispetto all’Elusive City di Simone Crecco.

Al via ha colto subito un buon break Biz Hearth che però dopo i primi 200 metri ha cominciato a tirare sul morso lasciando strada prima ad Exclusive Potion e poi al leader Sopran Cosmic, lo splendido sauro da Duke Of Marmalade che ha condotto a ritmo regolare fino all’ingresso in retta dove le cose si son fatte da subito serie con l’attacco di Exclusive Potion, sospinto da Rispolino alla sella del leader. Biz Hearth non si è fattoexclusive potion de montel 2015 rispoli pregare e ha cercato di lanciare la sua progressione, seguito in scia dall’Effevi Voice Of Love, rimasto coperto all’attesa in coda al gruppo.
Ai 400 l’azione di Biz Hearth, incapace di allungare come all’esordio forse pagando a caro prezzo anche un terreno non troppo ideale, si è fatta poco incisiva e allora sull’allungo di Exclusive Potion e il calo del leader Sopran Cosmic, si sono fatti avanti l’Affè Irishman Mark all’interno e Voice Of Love a largo. Rispolino però si era tenuto in serbo ancora tanta benzina e il figlio di Elusive City ha confermato, come già ampiamente dimostrato nelle due corse d’inizio carriera, le sue enormi capacità di esaltarsi nella lotta reagendo colpo su colpo al finale veemente dell’Effevi, costretto a chiudere la sua rincorsa ad una testa di distacco con il vincitore che ha stampato un buon 1.33.9. Al terzo ha chiuso a tre lunghezze e mezzo dai primi due con una buonissima prestazione l’Affè Irishman Mark, candidato pesante al Criterium Partenopeo, mentre l’atteso Biz Hearth è rimasto sul passo incapace di cambiare azione per chiudere quarto ad una lunghezza abbondante dal figlio di Vocalised.
Tre su tre quindi per questo solido Elusive City allevato dall’Haras du Mezeray e portacolori di Simone Crecco, il figlio del patron Aleali, acquistato grazie al fiuto di Marco Bozzi, capace di strapparlo per 65mila alle Aste Arqana dell’agosto 2014. Altra dimostrazione di crescita agonistica per un perfetto Umbertino Rispoli, capace di respingere con forza e tempismo l’attacco violento portatogli da Fabio Branca, in sella ad un Voice Of Love destinato comunque a maturare moltissimo in autunno, specie su distanze maggiori. Molto bene come detto anche Irishman Mark mentre sarà da rivedere in autunno, su terreni un po’ più congeniali, Biz Hearth, soltanto rimandato.

Tra le femmine del Mantovani la musica non è cambiata con il duello in casa tra l’Effevi Dry Your Eyes e la saura Pair Ou Impair che ha premiato la grinta e la classe della Ramonti fatta in casa dal Velino, con la sorellastra di Pattaya capace di proseguire da imbattuta dopo l’esordio molto promettente sulla pista. Una dry your eyes mantovani 2015 brancamezza lunghezza ha separato le due compagne di training, con l’imponente saura da Rock Of Gibraltar della Flc che dopo aver scavalcato in un amen le rivali sulla curva conclusiva ha provato a sfuggire in retta dando l’idea per un attimo di poter risolvere la contesa. Nel finale però dopo percorso all’attesa Dry Your Eyes, scoperta a centro pista da Fabio Branca, ha concretizzato al meglio il suo recupero agguantando la portacolori della Jerome a 100 dal palo per poi giustiziarla con classe e chiudere in 1.33.6.
Promosse a pieni voti entrambe le fanciulle della Cenaia Pink Young Band mentre al terzo con un gran finale interno è svettata la sorpresa Elusive Janice, la baia della Fmr da Elusive Pimpernel che ha riscattato l’opaca prestazione del debutto quando l’allieva del team Godani-Ligas era molto chiacchierata. A contatto vicine al podio sono terminate anche l’ottima Sopran Anny, la Johnny Red Kerr di Grizzetti e Ciampoli e l’altra pedina Effevi Camilla My Love mentre ha deluso parecchio l’invader tedesca Blaue Mauritius, leader fin dal via e poi calata prematuramente all’ingresso in retta. La baia di Hirschberger, a segno all’esordio a Baden Baden, è stata vittima di un episodio discutibile in partenza con la sua gabbia che si è aperta in largo anticipo rispetto alle altre, consentendole di sgabbiare almeno una lunghezza e mezzo avanti alle rivali. Tant’è che parecchi fantini hanno quasi fermato perché convinti venisse richiamata la partenza, invece tutto è sembrato corretto per lo starter che ha convalidato. Un episodio spiacevole, una partenza irregolare che doveva essere annullata, un’altra macchia in un sistema ippico generale davvero sempre meno funzionante e privo di regole da far rispettare in ogni occasione.

Per chiudere il trittico di prove interessanti per i puledri anche il Criterium Ambrosiano che ha aperto il pomeriggio, con un altro Under 21 di Cenaia, incredibilmente freddo e serafico al tondino, capacezapel criterium ambrosiano 2015 d’impressionare e non poco nella condizionata in pista dritta. In lieve difficoltà sui parziali veloci imposti all’inizio, l’atteso Zapel, uno splendido Kyllachy made in Zenzalino portacolori della Vsk, con il passare dei metri ha trovato l’azione giusta e nel finale ha travolto l’ottimo Michele Strogoff (Aqlaam), per chiudere con due lunghezze e mezzo di margine nelle mani sicure di Rispolino. 1.11.1 il buon riferimento cronometrico per il baio, imbattuto in due uscite e candidato ad un autunno da sicuro protagonista, specie su distanze maggiori. Infine una nota di colore vista la presenza all’ippodromo dell’attaccante argentino Maxi Lopez, la punta del Torino che in compagnia della splendida fidanzata ha assistito con passione all’intero pomeriggio milanese, osservando da vicino le operazioni d’insellaggio del Mantovani.
El Rubio da San Siro passa idealmente la palla agli ippodromi estivi e allo spettacolo delle notturne, in attesa delle riaperture autunnali di Milano e Roma.

Edoardo Borsacchi@Edobor88Edoardo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...