Le aste SGA cambiano location (evviva!)
Novità per le Aste Sga 2017. La location non sarà più Settimo Milanese, ma l’ippodromo milanese del trotto alla Maura. Per DerbyWinner una grande notizia visto che da molto tempo consigliavamo un cambio nella sede (e non solo) delle principali aste yearling italiane.
Una bella novità che riguarda le prossime Aste SGA del 15 e 16 settembre.
La location non sarà più quella storica, ma oramai trasandata e affetta da incuria di Settimo Milanese, ma quella dell’Ippodromo del trotto di Milano, presso La Maura.
Grazie alla disponibilità messa in campo da Snai, in particolare dal Dottor Marzullo, Amministratore di Trenno, questo cambiamento è stato possibile.
Concretamente, le aste sfrutteranno i box in muratura esistenti alla Maura, che oggi non essendoci cavalli da trotto stanziali sono tutti disponibili e inoltre verrà utilizzata anche la tribuna in legno da 400 posti.
Nostra idea: la tribuna in legno verrà collegata e inglobata in una tensostruttura in modo da creare un unico padiglione che avrà al suo interno, il tondino di presentazione dei puledri e la predetta tribuna.
Noi di DerbyWinner siamo particolarmente felici di questo importante cambio di rotta, innanzitutto perché è una scelta che noi, dal nostro blog, abbiamo auspicato (assieme ad altre) con forza da oltre un anno (vedi le interviste QUI, QUI e QUI). Permettetemi di aggiungere anche che DerbyWinner è stato l’unico mezzo di informazione a fare una aperta campagna in proposito, spendendosi in prima persona ospitando interventi che chiedevano una serie di modifiche e cambiamenti, quindi veder realizzati, almeno in parte, i nostri consigli e le nostre aspettative non può che farci piacere.
Potrebbe, a prima vista, sembrare decisione di poco conto scegliere una sede piuttosto che un’altra ma, invece, è cosa necessaria perché un’asta abbia successo.
Un luogo gradevole dove se arrivi non devi stare attento a dove metti i piedi per paura di farti male o che non ti trasmetta un senso di abbandono e incuria è fondamentale per mettere a proprio agio i possibili compratori, aiuta quindi nell’acquisto. Non è certo un caso se ippiche più floride della nostra abbiano speso decine di milioni per creare case d’asta che sembrano più dei salotti che un luogo dove si vendono cavalli.
Sono anche felice perché, con questa decisione, ANAC e SGA hanno cambiato rotta, dimostrando di sapersi mettere in discussione, accogliendo proposte e suggerimenti che gli arrivano dall’esterno.
Rimane ancora aperta la questione della data che, sempre tramite DerbyWinner, molti ospiti (e lo stesso vostro scriba) ritenevano non ideale e anzi penalizzante. Ma cerchiamo di non essere troppo esosi, già un cambiamento è importante, per la data è anche vero che modificarla a neppure 4 mesi dalla apertura sarebbe stato complicato e quindi speriamo si possa discuterne per le Aste 2018.
Un’ultima considerazione riguardante la locandina promozionale delle Aste 2017. Siamo, io e altri appassionati, rimasti molto sorpresi di non vedere nell’elenco alcuno stallone italiano.
Non crediamo possibile non siano presenti figli di stalloni italiani alle prossime aste e se come credo ci saranno perché non darne la giusta pubblicità?
Lo sapete, per DerbyWinner questo è un tasto molto importante, da tempo cerchiamo di sensibilizzare maggiormente gli operatori e i proprietari sul valore del prodotto 100% Italiano e sulla sua qualità.
Non vedere nessuno nome di stallone italiano nell’elenco è non solo un errore tattico, visto che a settembre questi prodotti passeranno alle aste Sga, ma è anche un errore tecnico, perché parlare di stalloni italiani vuol dire parlare dei padri dei migliori prodotti oggi esistenti in pista, da Full Drago a Mac Mahon. Quindi perché non dargli il giusto risalto? Spero si possa rimediare nelle prossime pubblicità.
Intanto godiamoci la buona notizia del cambio di location, in un settore come il nostro così avaro di buone nuove, non è poco.
Antonio Viani@DerbyWinnerblog
4 settembre 2017 alle 13:05
[…] luogo trascurato e inospitale come era Settimo negli ultimi anni ci trova molto d’accordo (leggi QUI), su DerbyWinner ne caldeggiavamo da tempo l’abbandono e finalmente SGA si è decisa. La domanda […]
"Mi piace""Mi piace"