Istituzioni

Comunicato IHRA su pattern e riduzione montepremi

Postato il Aggiornato il

ihraestesaL’IHRA (Italian Horse Racing Association) con il comunicato che vi riportiamo qui sotto prende posizione sulla questione Pattern, ricordando al Ministero che le decisioni dell’European Pattern Commitee sono figlie degli errori e della inerzia della Politica italiana.
Inoltre, ribadisce la sua totale contrarietà alla riduzione del montepremi Leggi il seguito di questo post »

Il comunicato dell’IHRA sull’annullamento del Decreto “zozzeria”

Postato il Aggiornato il

ihraestesaL’IHRA (Italian Horse Racing Association) sigla che comprende la quasi totalità delle associazioni ippiche per il tramite della FNT (Federazione Nazionale Trotto composta da ANACT-UPT-FIPT-FEDERNAT), della CNG (Comitato Nazionale Galoppo a sua volta commposto da AGRI-ANAC-ANAP-ANAPCO-FIA-SIRE-UIF-UNAG-UNPCPS) e della FSC Leggi il seguito di questo post »

Il Tar annulla il Decreto Zozzeria

Postato il Aggiornato il

mipaafUltim’ora, ci risulta che il TAR del Lazio abbia annullato il famigerato decreto zozzeria.
A fronte di questa sentenza tutto viene rimesso in discussione, sia per quanto riguarda il montepremi che potrebbe – importante sottolineare il condizionale – aumentare di quei 37 milioni che sarebbero stati di pertinenza del 2015, sia per  la programmazione perché è risultato illegittimo ridurre le giornate di corse.
Nella sentenza si legge che: “Il piano di rientro ed il provvedimento impugnato che ne dispone l’approvazione sono illegittimi per difetto di motivazione”. Leggi il seguito di questo post »

Premio Aggiunto 2015 ripristinato

Postato il Aggiornato il

logo AnacCome trapelato dal Ministero alcuni giorni addietro, abbiamo la conferma che il Premio Aggiunto per l’anno 2015 è stato riportato al 50% del premio vinto. Rimangono invariate anche le modalità di erogazione degli anni precedenti.
Viene quindi confermato in toto il contenuto della lettera inviata dal Ministero a settembre e che abbiamo pubblicato su DerbyWinner.
Non era per nulla scontato questo epilogo, in molti, in buona fede, pensavano che alle lettere non sarebbero seguiti i fatti, visto che tante, troppe, volte l’ippica era rimasta delusa dai comportamenti dei governanti, stavolta non è stato così. Leggi il seguito di questo post »

Una (nuova) proposta di riforma delle scommesse

Postato il Aggiornato il

mipaafL’ennesimo incontro romano, proposto in questa occasione dall’on. Fanucci, ha avuto il merito (almeno questo) di far venire a galla uno studio sulle scommesse ippiche e su una loro possibile riforma.
Abbiamo intervistato Massimo Pierini e Andrea Maggi due dei redattori di questa proposta.Come nasce questa proposta di riforma?
Maggi: «Da quando si è iniziato a parlare di riforma del settore si è aperta una vivace discussione sulla governance, ma non si è mai affrontato il problema chiave: la raccolta del gioco. Nel frattempo ogni mese la raccolta scende, inesorabilmente. Il rischio era di arrivare a discutere di riforma del gioco quando l’ippica sarà già finita».

Leggi il seguito di questo post »

Horse addicted #5 – Isabella Bezzera

Postato il Aggiornato il

isabella bezzeraPer la quinta puntata di Horse addicted abbiamo un esclusiva per i nostri lettori, l’intervista a Isabella Asti Bezzera, la Presidente dell’Associazione Nazionale Allevatori Cavallo purosangue (ANAC). In prima linea da anni in difesa degli allevatori italiani, nonché comproprietaria assieme al marito Guido, della scuderia Blueberry. Un’intervista a tutto tondo con molte sorprese  e anticipazioni. Leggi il seguito di questo post »

Ecco il documento del Ministero!

Postato il Aggiornato il

Come vi avevamo annunciato nel precedente post, il premio aggiunto per i cavalli italiani torna alla percentuale consueta, il 50% del premio vinto.
Nell’articolo vi avevamo anche detto che aspettavamo la conferma scritta da parte del Ministero. Eccola qua in esclusiva per i nostri affezionati lettori, speriamo che possa farvi piacere.
Come detto, questo è il primo passo compiuto dal Ministero per cercare di trovare una soluzione ai tanti problemi ippici, speriamo che ne seguano altri. Siamo consci che il periodo non è facile per nessun settore, ma siamo sempre convinti che se ci sarà la buona volontà e l’unione d’intenti la nostra ippica riuscirà a salvarsi e anzi a prosperare.
Un ringraziamento particolare a tutto lo staff di ANAC e SGA per la loro gentilezza ed efficienza.

Leggi il seguito di questo post »

Esistono (ne abbiamo le prove)

Postato il Aggiornato il

segnali da marteAllora esistono e ci ascoltano, magari sono solo lontani qualche anno luce e quindi i nostri appelli ci mettono tempo ad arrivare. Finalmente però abbiamo le prove della loro esistenza.
Gli alieni? Cosa avete capito? Non stiamo parlando degli alieni, ma dei ministeriali.
A parte gli scherzi, abbiamo detto e scritto in ogni modo che questa gestione politica dell’ippica faceva acqua da tutte le parti e non solo non aveva trovato rimedi alla crisi che soffoca il settore, ma per di più l’aveva aggravata attuando delle scelte autolesionistiche per il settore e l’economia nel suo complesso.
Leggi il seguito di questo post »

Ultim’ora: Il MIPAAF ha nominato il dirigente delegato per i pagamenti

Postato il Aggiornato il

sciopero3Ippica, Mipaaf: nominato il dirigente delegato per i pagamenti
(24/06/2014)

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che oggi il Ministro Maurizio Martina ha firmato al decreto che individua il dirigente delegato ad effettuare le operazioni di pagamento e riscossione sui conti della soppressa Agenzia per lo sviluppo del settore ippico (ASSI).
Leggi il seguito di questo post »