Un trasferimento per venire incontro agli allevatori, Danon e Sakhee cambiano sede!

Postato il Aggiornato il

danon-ballade5Da sempre insistiamo che solo cercando nuove strade possiamo pensare di superare la crisi che stiamo vivendo nell’ippica.
Seguendoci assiduamente – grazie davvero per il continuo sostegno che date a questo blog di cultura ippica – saprete che questo argomento è per noi fondamentale. Il settore nazionale al suo interno non dispone oggi delle risorse economiche di altre nazioni, vedi Francia o Paesi Anglosassoni, e quindi per migliorare diventa essenziale trovare nuove vie e sinergie comuni per migliorare.
Pensare di svilupparsi in totale solitudine diventa ogni giorno più difficile e spesso assai poco produttivo. Le risorse sono come detto poche e solo ottimizzandole è possibile disegnare un futuro.

Siamo dunque felici quando veniamo a conoscenza di iniziative che vanno in questa direzione, se poi sab-besnatesono attuate da persone che conosciamo e stimiamo il piacere è doppio.
Questa volta l’iniziativa è stata messa in piedi da due operatori del comparto stalloniero, parliamo della S.A.B. e della Si.Fra.
Non crediamo ci sia bisogno di grandi presentazioni per entrambe. La prima è lo storico stud dove sono passati migliaia di cavalli, tra, futuri cavalli e campioni in pista, stalloni e fattrici, e che oggi gestisce cinque riproduttori, in ordine alfabetico: Arcano, Gladiatorus, Mujahid (capolista negli ultimi anni della classifica degli stalloni italiani), Pounced (miglior second crop sire in Europa nel 2015) e Ramonti suddivisi tra la sede storica di Besnate (Arcano, Gladiatorus, Pounced e Ramonti) e quella di Pierantonio (Mujahid). La Si.Fra. è compagine più giovane nel panorama ippico tricolore ma che si è fatta conoscere grazie alla gestione di Sakhee’s Secret (i primi anni gestito assieme al Centro Equinosi-fra Arcadia e ora al 100% della nuova società) e ora ha aggiunto  anche la new entry Danon Ballade (Leggi QUI).

Facciamoci raccontare dalla viva voce dei protagonisti, Francesco Loi e Simone Esposito, soci della Si.Fra., come è nata questa iniziativa e di cosa si tratta.
“Si tratta per noi di una grande opportunità di miglioramento e crescita che si è tradotta in concreto nello spostamento dei nostri due stalloni presso le strutture della S.A.B.
La new entry 2017 Danon Ballade ( €5.000 al 01/10 o €6.000 Live Foal, il suo fee)  funzionerà il prossimo anno a Besnate e invece Sakhee’s Secret sarà spostato a Pierantonio. Pensiamo sia la scelta giusta, perché Danon, stallone di proprietà nostra e di due importanti ippici Turchi, come prima annata dovrebbe trovare maggiori opportunità tra gli allevatori del nord Italia, i quali potranno coprire le loro fattrici con l’unico figlio del grande Deep Impact presente in Europa.
brochure-danonA
 questo proposito ricordiamo la recente vittoria nella Japan Cup di Kitasan Black figlio Black Tide, che a sua volta è fratello pieno di Deep Impact, e anche Beauty Parlour, la campionessa e fattrice Wildenstein figlia di Deep Impact, gravida di Kingman, che è stata venduta alle ultime aste Goffs per 1.600.000 euro.
Inoltre la posizione e le strutture di Besnate potrebbero attrarre anche allevatori esteri in cerca di un nuovo stallone molto interessante e fuori dalle linee classiche.

La scelta di Pierantonio per Sakhee’s (€4.000 al 01/10 o €5.000 Live Foal) viene incontro alle richieste fatte dagli allevatori del centro sud per i quali era sicuramente molto più scomodo e costoso arrivare fino al Grifone a Vigone (Torino, ndr). Inoltre dopo aver coperto due anni qui, 94 monte lo scorso anno e ben 115 questa stagione, crediamo sia la scelta migliore spostare lo stallone.
La SAB curerà la parte della gestione delle fattrici in entrata e dei loro eventuali parti e noi invece gestiremo lasakhees-secret parte commerciale. Ci teniamo a ringraziare la famiglia Brischetto e tutto il Grifone, per il supporto che ci hanno dato nel recente passato nella gestione di Sakhee’s e la scelta di spostarci è stata dettata solo da una mera ragione logistica e non da cattivi rapporti con loro, che sono, come sempre, ottimi”. 

Detto del trasferimento vi chiediamo un’ultima precisazione. Questa vostra scelta potrà portare a una collaborazione più stretta in futuro tra i due complessi?
“Mai dire mai, non crediamo sia giusto mettere vincoli al futuro, ma al momento non esiste nulla di ciò. Ognuno continuerà la gestione commerciale dei propri stalloni in piena autonomia, seguendo i propri canali e non ci saranno collaborazioni, ma anzi una sana concorrenza tra di noi. La validità di questa scelta è da ricercarsi a livello logistico”. 

A questo punto ringraziamo i nostri ospiti per la disponibilità e concludiamo mandando un grande in bocca al lupo ai due team, S.A.B. e Si.Fra., per la prossima stagione di monta.

Antonio Viani@DerbyWinnerblog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...