Pasqua splendida a San Siro. Con Gardone e Seregno s’incomincia a fare sul serio!

Postato il

cavallo_leonardo_3Il weekend pasquale lancia importanti segnali classici sull’asse Roma-Milano con la disputa delle prime listed a San Siro, i tradizionali Seregno e Gardone, in programma domenica.
Seppure assediate da tutte le condizionate proposte e il Pisa disputato appena sette giorni prima, sono da considerasi riuscite entrambe le prove sul miglio divise per sesso, con il Gardone che lancia verso il Parioli e il Seregno che propone ticket omaggio alle fanciulle che si dimostreranno in grado di meritarsi il tentativo nel Regina Elena.
Saranno in sette nella prova al maschile, a meno del ritiro di General Sherman, partente anche nel Daumier di lunedì a Roma, con la sfida Grizzetti-Riccardi vs Botti che si vivrà un nuovo capitolo.
Riuscirà lo stimato rientrante Azari (Azamour), terzo nel Gran Criterium e laureato del Riva, a mettere laAZARI -MAIDEN museruola al Blueberry Halling Spectrum (Halling), castrone che ha saltato appositamente il Pisa per puntare con decisione a questa listed?
Per titoli l’ago della bilancia penderebbe dalla parte del portacolori di casa Borsani, affidato all’estro di Fabio Branca, ma i due chili e mezzo da rendere al rivale, peraltro già rodato dopo il vittorioso rientro romano nel Torre Astura, spostano gli equilibri verso il castrone allenato da Stefano Botti.
L’arbitro della partita sarà il Nuova Sbarra General Sherman, come detto partente però anche lunedì nel Daumier. La scelta di Endo Botti, vista la presenza del capofila Hero Look nel trial romano, potrebbe cadere su San Siro, con il dotato baio da Teofilo che esordirebbe sul tracciato. Nel vittorioso Arconte ai danni di Clockwinder, poi laureato del Pisa, il Generale bianco blu ha mostrato mezzi notevoli ed un motore waaleef - calvairatebisognoso di fare esperienza. In quest’ottica va vista la scelta di riproporlo in pista prima a venti giorni dal Parioli, per un esame che potrebbe rivelarsi fondamentale per capire le reali ambizioni del portacolori Nuova Sbarra. Gli Scarpellini’s si avvarranno anche del “grizzardiano” Another Way (Thewayyouare) rientranto con un ottimo terzo nel Calvairate alle spalle dell’importato Waaleef (Nayef) il sauro di Marras che dopo l’esordio vincente e grintoso chiede il pass prestigioso per la classica romana.
Il qualitativo campo del Gardone si completa con l’altra pedina di Stefano Botti, l’imponente Yucatan (Muhtathir), l’Intra alla ricomparsa dal terzo posto nel Berardelli ed imbattuto nelle due sortite milanesi mentre la Incolinx e Raffaele Biondi si aspettano progressi dal dotato Zan O’Bowney (Blu Air Force), rientranto in maniera soft in una condizionata in pista dritta.
Riuscito anche il Seregno con il ruolo di favorita che spetta obbligatoriamente all’Effevi Sound Of Freedom (Duke Of Marmalade), l’imbattuta saura che ha impressionato nel Ceprano alla ricomparsa. Sound, che torna sul luogo del delitto (si rovesciò all’insellaggio prima del Coolmore) ma anche lì dove ha esordito con un “numero” di classe, chiede il definitivo pass per l’Elena, in coppia con Branca che in cuor suo spera di schiarirsi le idee in vista di una scelta che si preannuncia spinosa tra lei e Reset In Blue. Problemi d’abbondanza, ad dylan jockey 2014.4 avercene!
Stefano Botti schiera anche l’ottima Aury Touch (Pounced), reduce dal netto sigillo nell’Andreina, mentre Re Mida Zarroli propone Mefite (Pastoral Pursuits), fresca vincitrice di una reclamare a Saint Cloud.
La stimata Lady Ro (Showcasing), seconda lo scorso anno nel Pandolfi, allunga la distanza per il team Marcialis e la Glena dopo il rientro soft in pista dritta mentre la toscana Kocna (Aussie Rules), ben battuta da Sound Of Freedom nel Ceprano, tenterà di colmare per quanto possibili il gap.
Alza il tiro l’altra toscana Beauty Of Art (Art Connoisseur), dopo il recente isolamento in un buon handicap, completano il campo la Incolinx Bewitched (Siyouni), terza nel Degli Occhi, e la Gasparini Cetra (Echo Of Light), da attendere in progresso dopo il rientro opaco nell’Andreina.
Splendido il Premio Oleggio, condizionata sul chilometro che profuma di Certosa e potrebbe benissimo avere l’etichetta di pattern. Si rivede il già rodato Harlem Shake (Moss Vale), il portacolori di Caldarola rientrato alla harlem shake 2grande a Roma alle spalle di Eldo River (Le Vie Dei Colori), la scheggia romana pronta a scaldare i motori in vista della difesa del titolo nel Certosa. L’allievo di Gasparini dovrà rendere chili a tutti i rivali ma sul progresso dalla ricomparsa resta il cavallo da battere per tutti, specie per la rientrante Universo Star (Excellent Art), la morellina dei Marcialis seconda lo scorso anno nel Carlo Chiesa.
Ricompare anche la scheggia Stay Tuned (Blu Air Force), seconda nel Città di Napoli 2014 per la Topeeka e Silvia Casati, mentre la Nuova Sbarra si affida alla coppia formata dal rientrante di lungo corso Art Of Dreams (Dutch Art) e al rodato Alatan Blaze (Distant Way). Da rispettare l’Effevi Caesar Imperator (Holy Roman Emperor) e l’ospite romano Captain Chic (Captain Rio), più dura per l’importata Baby Bush (Holy Roman Emperor).
Il bellissimo pomeriggio milanese di Pasqua proporrà anche un gustoso handicap sul miglio (Mujas, sfortunato nell’Apertura, è atteso ad un pronto riscatto, contro il dotato Dress Drive e il Dioscuri Alexanor) ed un’affollata maiden per i tre anni sui 7 furlongs in pista dritta con i binocoli puntati sul grizzardiano Cima Evolution (Lord Shanakill), autore di uno sfortunato posto d’onore all’esordio che ha rivelato mezzi più che interessanti.
Pasqua in famiglia? Meglio San Siro, la colomba può attendere!

Edoardo Borsacchi@Edobor88Edoardo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...