Freedom Beel colpisce nel Botticelli, Mi raccomando e Penalty nelle debuttanti!
Il Botticelli è una delle due tappe canoniche di avvicinamento al Derby, l’altra il milanese Filiberto ha laureato Dee Dee D’or, anzi negli ultimi anni ha spesso presentato il vincitore o il favorito del Nastro Azzurro. Non sappiamo se anche quest’anno si ripeterà ma certo ci ha mostrato un ottimo prospetto che ha tutto per arrivare con grandi chance all’appuntamento principe della nostra selezione.
Erano in sette a sfidarsi a Capannelle ieri pomeriggio di cui quattro del Master di Cenaia, due con i colori Effevi, Freedom Beel (Pour Moi) e Time Is Precious (Rip Van Winkle), uno Blueberry Vettori Rules (Aussie Rules) e uno Dioscuri Speed Of Sound (Until Sundown). A completare il campo il Caldarola di Gasparini Cantastorie (Lord Shanakill), il Framanti Lord Schekin (Galidon) training Brogi e Azhor Azhai (Distant Way) per il duo Grizzetti-Riccardi training e proprietà.
I favori della punta premiavano poco sotto la pari il duo Effevi con controfavorito Speed Of Sound che prendeva il comando davanti alla coppia formata da Azhor Azhai e Time Is Precious, mentre Vettori Rules sgabbiava male dovendo subito rincorrere i rivali.
In curva nulla mutava con Speed sempre al comando e Time che si portava sul battistrada. All’ingresso in retta l’Effevi prendeva un inciampo che gli faceva perdere alcuni metri e lasciava il battistrada solo con Azhor Azhai e il rientrato Vettori Rules alle sue spalle a inseguire.
Da centro pista iniziava la sua lunga progressione il favorito Freedom Beel che ai 200 finali superava Speed Of Sound e Vettori Rules involandosi verso la vittoria. A cinquanta dal palo Nicola Pinna smetteva di comandare il suo allievo che passava sul palo con quasi due lunghezze su Speed Of Sound, grintoso nel mantenere la miglior piazza su Vettori Rules, mentre quarto chiudeva Time Is Precious su Cantastorie, a concludere un poker per Stefano Botti (VIDEO QUI).
Tre su tre per il Paco Boy di casa Villa che dopo questa netta affermazione in Listed ufficialmente prende i gradi di capitano di scuderia per la sfida di fine maggio a Roma. La progressione mostrata e la duttilità a disimpegnarsi anche su un terreno pesante ne fanno un soggetto tra i più temibili per il Derby, potremmo dire che per adesso segue bene le orme degli altri Effevi, che così bene si sono comportati nel Nastro Azzurro.
Per gli sconfitti nulla da recriminare, hanno provato a rendere la vita dura al vincitore ma ci pare che per ora parlino una lingua differente.
In giornata anche due debuttanti, il Vernault per femmine che ha visto la supremazia di Mi Raccomando (Poet’s Voice) ancora giubba Effevi ma questa volta Branca in sella, che sfruttando la corda è rientrata a My Lea (Dandy Man) ai 100 finali e ne ha avuto ragione dimostrando di essere una cavalla seria e con qualità, che a nostro avviso potrà dare il meglio su una distanza più lunga del chilometro dove ci è parsa sacrificata (VIDEO QUI).
La linea femminile è valida e la mamma Maschera D’Oro ha una sfilza di cavalli da corsa tra i quali l’ottima Mia Diletta e il più che valido Michele Strogoff.
Nella prova per maschietti, il Tououse Lautrec, sfolgorante debutto di Penalty, sempre training Botti e giubba New Age, nuova scuderia di proprietà della grande appassionata e figlia d’arte Federica Villa.
Il figlio di Mujahid domina da un capo all’altro senza lasciare nulla agli avversari, finendo con sei di margine sul secondo, Triticum Vulgare (Frozen Power), senza mai dover essere richiesto (VIDEO QUI).
Proprio un bel debutto e una superiorità schiacciante che, seppur alla prima prova e senza sapere il valore degli avversari, promette un futuro positivo.
In giornata anche il Coccia (VIDEO QUI) sui 2100 per femmine, dove Miss Steff (Dark Angel) ha spaziato sulle avversarie vincendo con sette di margine su Berneri (Roderic O’Connor) mentre Demeteor (Mujahid) ha colpito nel Agriformi handicap (VIDEO QUI).
Antonio Viani@DerbyWinnerblog