Aste SGA, novità e conferme!

Postato il Aggiornato il

logo sgaLa conferenza stampa SGA è stata l’occasione per presentare le prossime aste selezionate yearling del 15 settembre e per avere conferme e anticipazioni molto interessanti dal Presidente SGA Soccini. 

La conferenza stampa delle Aste Selezionate SGA tenutasi sabato sera presso la Palazzina del Peso di San Siro era il momento scelto dalla società per ritrovarsi dopo la pausa estiva e presentare ufficialmente le prossime, data 15 settembre, vendite pubbliche di yearling.
A dire il vero, e come sottolineato da alcuni, il catalogo è consultabile da luglio e quindi forse sarebbe stato più corretto anticipare a quel periodo la presentazione, ma d’altro canto aver aspettato ha consentito alla dirigenza di poter presentare la nuova location e soprattutto mostrare al pubblico presente, attraverso alcuni rendering, come verrà riadattata allo scopo.

Come sapete dopo decenni SGA ha deciso di abbandonare la storica location di Settimo Milanese preferendo l’ippodromo della Maura.
La scelta di lasciare un luogo trascurato e inospitale come era Settimo negli ultimi anni ci trova molto d’accordo (leggi QUI), su DerbyWinner ne caldeggiavamo da tempo l’abbandono e finalmente SGA si è convinta.
La domanda adesso è come verrà sistemato il nuovo spazio.
Indubbiamente lo sfruttamento dei box presenti e delle altre strutture esistenti alla Maura sono un plus che sicuramente farà felice i presenti, lo stesso posizionamento a Milano città è a nostro avviso un altro vantaggio logistico per i possibili acquirenti. Rimane qualche piccolo dubbio, almeno da quanto visto nel rendering, sulla comodità del ring di presentazione che sembra parecchio “aperto”, ma alla fine come in ogni cosa saranno i clienti a dare il loro verdetto definitivo.

Gli interventi in conferenza del Presidente SGA Soccini e del Vice Presidente ANACconferenza SGA 2017 Cava sono stati improntati a sottolineare la validità qualitativa del catalogo 2017 (link QUI), dei tanti puledri in offerta figli o fratelli di vincitori di Pattern e dei buoni risultati ottenuti dai prodotti italiani nel 2016 a livello di corse da “neretto”.
Interventi che hanno fatto leva sulla fiducia in un futuro più favorevole all’ippica, anche portando ad esempio il recente aumento del montepremi grazie ai soldi derivanti dal PREU.
Parole importanti e di speranza in un rilancio anche a breve del nostro settore, partendo da un atteggiamento imprenditoriale come ci teneva a sottolineare il dottor Soccini.
Piccola anticipazione che verrà discussa nel prossimo Consiglio ANAC è la volontà del Presidente SGA di ricercare con maggiore attenzione sinergie e contributi di sponsor esterni al mondo ippico, anche per finanziare il montepremi di alcune corse, soluzione molto interessante e che all’estero è già in voga.
Infine sono state svelate le iniziative messe in atto per favorire gli acquisti.
Incentivi che prendono la forma del riconoscimento ad agenti e allenatori di una commissione del 2% sull’importo degli acquisti effettuati, oltre ad un rimborso forfettario dei costi di trasferta sostenuti fino a un massimo di 300 euro.

Altra novità sarà il Gran Premio delle Aste, corsa che si terrà nell’autunno 2018, ancora non è stata scelta la distanza, e che vede i cavalli presenti all’asta del 15 settembre già pre-iscritti. Seguiranno poi due forfait da 150 euro cadauno per completare l’iscrizione del puledro alla prova.
Una bella idea, mutuata da quanto avviene all’estero con le case d’aste più importanti che organizzano prove per i loro prodotti.
Il montepremi sarà di oltre 50mila euro a quanto affermato dal Presidente Soccini.
A nostra specifica domanda il Presidente ci ha assicurato che tale importo, ad oggi, verrà interamente coperto da fondi privati, tramite sponsorizzazioni ad hoc e le suddette iscrizioni (*Questa affermazione è stata oggetto di rettifica da parte del Dottor Soccini, leggi a fondo articolo, ndr). Verrà quindi finanziato con il modus operandi del vecchio Bonus Sire (interamente privato) e nella maniera che avviene in tutto il mondo, infatti ogni casa ASTA SGA2017d’aste che si rispetti finanzia lei le prove dedicate ai cavalli delle proprie aste.
Questa conferma ci fa piacere perché ci erano giunte voci che il MIPAAF avesse deciso ufficialmente di contribuire al Gran Premio delle Aste destinando una somma presa dalle risorse destinate all’ippica, cosa che il Presidente smentisce anche se contatti in tal senso ci sono stati.
Ci permettiamo di sconsigliare di seguire una simile soluzione, totalmente fuori dalle regole e passibile di denuncia, visto che soldi dello Stato non possono essere dirottati da fini pubblici per favorire una società privata quale è la SGA e inoltre per sovvenzionare una corsa dove la stragrande maggioranza della produzione allevatoriale italiana (senza contare i due anni importati) è esclusa in partenza.
Una scelta che sarebbe in antitesi con la necessità di imprenditorialità che Soccini caldeggiava. Già il montepremi è scarso, se per di più lo tagliamo ancora andiamo contro i legittimi interessi generali degli stessi operatori. Per evitare contenziosi e magari il rischio concreto di far saltare la prova sarebbe il caso di attenersi allo schema privatistico seguito da tutto il mondo ippico e che anche il Bonus Sire utilizzava.

In chiusura il Presidente SGA Soccini, che ringraziamo per la disponibilità, non ha voluto sbilanciarsi su un prezzo medio o un fatturato minimo da raggiungere per giudicare positiva questa asta.
Ha preferito sottolineare che il miglior risultato sarebbe il giudizio positivo dei compratori presenti e che i lotti vengano venduti per la stragrande maggioranza.
A questo punto non ci resta che darvi appuntamento alla Maura il giorno 15 settembre dalle ore 13.30 per l’Asta selezionata yearlings SGA.

Antonio Viani@DerbyWinnerblog

RETTIFICA: Il Presidente SGA Gianpiero Soccini ci tiene a precisare che il Gran Premio delle Aste, da disputarsi nell’autunno 2018, verrà finanziato con soldi provenienti dal montepremi, anche se il MIPAAF a riguardo non ne ha ancora data ufficialità.
Per rispetto nei confronti dei nostri lettori e accettando la rettifica del Dottor Soccini, ribadiamo però che quanto da lui dichiarato a Derbywinner al termine della conferenza stampa è stato da noi riportato senza alterazioni nell’articolo e che siamo in possesso di un file audio a testimonianza.
Senza alcuna polemica ma per amor di verità, non siamo abituati a inventare notizie, ma solo a riportarle nella maniera più trasparente possibile.
Antonio Viani@derbywinnerblog 

Un pensiero riguardo “Aste SGA, novità e conferme!

    […] Se vi ricordate alla conferenza di presentazione delle Aste Yearling SGA di settembre scorso (leggi QUI) era sorta una polemica tra chi vi scrive e SGA-ANAC sulle modalità di finanziamento di questa […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...