New Sires 2017 – Un quartetto Darley più un giovanissimo Sire!

Postato il Aggiornato il

icona newTerza puntata della rubrica dedicata ai nuovi stalloni che entreranno in razza nel prossimo anno.
Questa volta andiamo a scoprire ben 5 new entry: Bow Creek, Buratino, Toormore per il Darley Club, Belardo sempre per il Darley e Mehmas per il Tally Ho Stud. Il tratto distintivo comune è la forte dose di precocità che tutti dovrebbe saper apportare ai loro futuri prodotti.

Partiamo dal terzetto Darley Club, novità promossa lo scorso anno dal gruppo guidato da Sheikh Mohammed Al Maktoum per lanciare stalloni meno commerciali.
Il funzionamento del concept è semplice, se un allevatore decide di andare con la propria fattrice da uno stallone Darley con il marchio Club, pagando la monta piena avrà diritto a tornare dallo stesso stallone senza costi di monta anche il secondo e terzo anno e se lo farà avrà diritto a una monta a vita dello stesso. Un ottimo modo per lanciare nuovi sire e anche per fidelizzare nel tempo i clienti.

I nuovi arrivi sono stati suddivisi tra le varie sedi del gruppo.
In Francia all’Haras du Logis funzionerà Bow Creek, da Shamardal e Beneventa (Most Welcome) nato nel 2011 e debuttante con un nulla di fatto in unabow-creek maiden a giugno dei due anni, allenato da Mark Johnston. Nell’annata ha corso 7 volte riportando 2 vittorie, sui 7 e 7½ furlong, e un quarto in Listed all’ultima sortita. Nella successiva stagione classica ha corso otto volte riportando 3 affermazioni, le principali in Gruppo 2, a Goodwood nel Celebration Mile (Video QUI) e nelle Solonoway (Video QUI) sempre sul miglio ma a Leopardstown, più una vittoria in Listed e una serie di piazzamenti. La carriera continua anche a 4 anni con il trasferimento in Australia dove ottiene un secondo posto nel Crystal Mile di Gruppo 2 e infine a 5 anni ottiene una ulteriore affermazione in Gruppo 2 a Caulfield nelle Peter Young Stakes (Video QUI). Chiude  la carriera con un rating massimo di 122 e un bel cambio di passo come caratteristica principale.
Il padre, Shamardal, non si discute come sire e adesso possiamo dirlo anche come padre di stalloni visti i vari Lope De Vega, Casamento ecc. La madre è una vincitrice di Gruppo 3, le Dahlia Stakes, e oltre a Bow Creek ha dato anche Dare To Dance, vincitore e piazzato di gruppo 3. Il tasso di monta è fissato a 4mila euro.

Al Kildangan in Irlanda è destinato invece Buratino, da Exceed And Excel e Bergamask (Kingmambo). buratinoNato nel 2013 è stato un soggetto molto precoce, distinguendosi molto presto a due anni, anche lui sotto Mark Johnston, vincendo a fine marzo la sua maiden e poi nelle Coventry Stakes (Gruppo 2 sui 6 furlong) del Royal Ascot dove ha sconfitto un soggetto come Air Force Blue (Video QUI) in maniera davvero impressionante. Successivamente è giunto secondo sempre sulla distanza corta nelle Middle Park di Gruppo 1 a Newmarket da Shalaa e terzo nelle Phoenix del Curragh sempre Gr1 battuto da Air Force Blue e Washingtn DC. A 3 anni ha corso 5 volte conquistando il miglior piazzamento con un quarto nelle Sandy Lane Stakes di Gruppo 2 sui 1200 ad Haydock Park. Timeform per lui a 118.
Il padre è l’ottimo Exceed And Excel, che ha tra i suoi figli un certo Helmet, tra i migliori first-crop sire quest’anno. La mamma ha vinto in Francia e discende dalla famiglia, tramite Mira Adonde, del grande sire Danehill Dancer oltre che del nostro Colossus. Presenta un inbreeding su Northern Dancer in quarta. Il tasso di monta sarà di 5mila euro.

Ultimo del terzetto è Toormore, da Arakan e Danetime Out (Danetime), forse il più intrigante quantomenotoormore per i risultati in pista. Anche lui molto precoce, agli ordini di Hannon a due anni nel 2013 compie una stagione da imbattuto in tre uscite riportando  sia le Vincent O’Brien National Stakes di Gruppo 1 sui 7 furlong con prestazione superba (Video QUI), sia le Vintage Stakes di Gruppo 2 sullo stesso distanza. L’anno successivo parte subito bene con il rientro vittorioso nelle Craven di Gruppo 3 salvo poi fermarsi nelle successive 2.000 Ghinee dove giunge settimo dietro i vari Night Of Thunder, Kingman e Australia. Successivamente nell’annata arrivano un secondo nelle Lennox  e un terzo nelle QEII (Gr1) e nel Topkapi Trophy (Gr2). A quattro anni vince Lennox (Video QUI) e Topkapi ed è secondo per una incollatura nelle Lockinge di Night Of Thunder, oltre a un terzo e un quarto nel La Forêt e nelle Queen Anne entrambi di Gruppo 1. Infine quest’anno, a 5 anni, trionfa nel Sandown Mile (Video QUI) ed è ancora quarto in Queen Anne e Sussex.
Chiude con un ottimo 125 di timeform sul miglio e ben 6 gruppi vinti. Figlio di Arakan già padre di stalloni come Dick Turpin, la mamma non ha corso ma in razza si è ben comportata generando oltre a Toormore anche l’ottimo Estidhkaar vincitore anch’esso di gruppo.

belardoFuori dallo schema Club ma sempre di proprietà del Darley funzionerà al Kildangan Stud anche Belardo, da Lope de Vega e Danaskaya (Danehill).
Allenato da Roger Varian debutta vincendo a giugno dei due anni nel 2014 e subito dopo arriva quarto nelle July di Ivawood. Torna al successo in Listed e poi ancora un quarto in Gruppo. L’altalena continua e infatti torna al successo nella corsa principale cioè le Dewhurst di Gruppo 1 (Video QUI) sui 7 furlong in sella Andrea Atzeni e battendo Kodi Bear. Vittoria che gli è valsa il titolo di miglior cavallo di due anni.
A tre anni corre sette volte senza però mai vincere con miglior risultato il secondo nelle QEII dietro Solow. A 4 torna il successo importante, dopo rientro vincente in Listed, nelle Lockinge Stakes (Video QUI) sul miglio dove batte tra gli altri Toormore. Infine corre le Queen Anne giungendo secondo dietro la fortissima americana Tepin a mezza lunghezza. Timeform ben 126.
Primo figlio di Lope de Vega ad entrare in razza arriva dalla linea splendida di Shamardal. La mamma Danaskaya è stata eletta miglior femmina di due anni in Irlanda e oltre a Belardo ha già dato Berling vincitore a livello di Gruppo 3.
Dunque un soggetto che nasce davvero alla grande e che dovrebbe apportare classe, precocità e grinta. Il tasso verrà annunciato più avanti.

Detto del quartetto Darley passiamo a parlare di Mehmas, da Acclamation e Lucina (Machiavellian), sarà unmehmas giovanissimo sire infatti ha oggi solo due anni e ha debuttato, training Hannon, con vittoria a due anni quest’anno, dopo essere stato acquistato a 170,000 gns alle breeze-up dal Doyle Bloodstock per Al Shaqab Racing. Si è ben comportato nelle Coventry dove è giunto secondo dietro Caravaggio e poi ha siglato una doppietta estiva firmando sia le July Stakes sui  sia le Richmond entrambi Gruppi 2 sui 6 furlong. A settembre due tentativi in Gruppo 1 con un secondo nelle Vincent O’Brien dietro lo scatenato Churchill e nelle Middle Park dove è invece giunto terzo di The Last Lion. Il Tally Ho ha acqusitato il 50% dello stallone. Curiosamente tutte le sue corse hanno avuto lo stesso interprete, ovvero il nostro Frankie Dettori.
Il  padre Acclamation è una sicurezza avendo già prodotti ottimi vincitori e sire di alto livello come Dark Angel, Equiano o il first-crop sire Harbour Watch, e la mamma Lucina non ha corso ma arriva dall’ottimo Machiavellian. Anche qui il tasso verrà definito a breve.

Antonio Viani@DerbyWinnerblog

2 pensieri riguardo “New Sires 2017 – Un quartetto Darley più un giovanissimo Sire!

    […] Middle Park Stakes (Video QUI) davanti a Blue Point e Mehams (anche lui ritirato in razza, leggi QUI). Cavallo molto precoce e impiegato, agli ordini di Mark Johnston, ben dieci volte nella stagione, […]

    "Mi piace"

    Vadamos al Tally-Ho Stud! « DerbyWinner ha detto:
    28 ottobre 2016 alle 17:24

    […] E venne il giorno anche di Vadamos. Il figlio di Monsun e di Celebre Vadala (Peintre Celebre) sarà in funzione dal prossimo allo stud irlandese di stanza nella contea di Westmeath, il famoso Tally-Ho che appena annunciato l’arrivo di Mehmas (Leggi QUI). […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...