Shalaa, The Last Lion e Goken, la velocità va in razza!
Shalaa è la carta scelta dalla Al Shaqab Racing della famiglia Al Thani, lo sceicco Joaan in primis, per continuare l’opera di penetrazione nell’universo stalloniero di alto livello in Francia, e funzionerà all’Haras de Bouquetot di proprietà della stessa connection.
Il figlio di Invincible Spirit e Ghurra (War Chant) nato nel 2013 è stato in allenamento da John Gosden per il quale ha debuttato a due anni con un ottavo posto seguito a fine maggio dalla vittoria in maiden a Newmarket.
A luglio il trainer lo impiega subito nella tosta July Stakes di gruppo 2 nel july course sui 6 furlong, dove esce alla grandissima riportando una netta affermazione davanti a Steady Pace. Questa sarà anche l’unica corsa in carriera dove a montarlo non sarà il nostro campione Frankie Dettori ma Richard Havlin. Shalaa concede il bis anche nelle successive Richmond, sempre Gr.2 sui 6 f, davanti a Tasleet.
La suite vincente non conosce soste e in agosto arriva il poker e la prima affermazione in Gruppo 1, all’estero, nel Morny a Deauville sempre sulla breve, battendo di quasi 2 lunghezze Gutaifan (Video QUI).
Il campione della famiglia Al Thani non conosce pause e a fine settembre trionferà in maniera impressionante, per la facilità di azione mostrata, anche nelle Middle Park Stakes (Gr.1) su Buratino (Video QUI) chiudendo la sua strepitosa campagna giovanile con due vittorie in Gruppo 1 e due in Gruppo 2 un ruolino di marcia da campione vero.
Gosden dirà di lui che è stato il cavallo più veloce che abbia mai allenato.
A tre anni, quest’anno, una lesione al bacino ne farà slittare il rientro che avverrà soltanto a inizio ottobre nelle Bengough Stakes di Gruppo 3 ad Ascot con un’altra vittoria. Proverà in ultimo anche le Champion Sprint ad Ascot ma giungerà solo decimo chiudendo così la sua carriera.
Oltre alla pista anche la carta fa di lui un potenziale stallone da lista piena giacché il padre Invincible Spirit è sempre più padre di riproduttori di vaglia grazie agli ottimi risultati dei suoi figli in razza, come Lawman, Zebedee o I Am Invincible.
La madre è figlia di War Chant e in pista si è ben comportata vincendo e poi piazzandosi a livello di Gruppo 3, mezza sorella di Hayil, vincitore delle Middle Park, e legata anche allo stallone Dragon Pulse.
Shalaa fu oggetto di pinhooking per 100mila ghinee da foal e poi fu acquistato da yearling a Tattersalls per 170mila dall’Al Shaqab che in pista ne ha guadagnati oltre 460mila grazie a lui.
Il tasso di monta verrà deciso più avanti ma i rumors (ringraziamo Marco Bozzi per averci dato un’anticipazione) parlano di circa 27.500 euro a servizio, indubbiamente una bella cifra ma certamente adeguata alla qualità mostrata.
Certamente meno appariscenti sono gli altri due arrivi, ma entrambi rappresentanti della pura velocità.
The Last Lion, da Choisir e Mala Mala (Brief Truce) nato nel 2014, dunque ritirato in razza dopo una sola stagione, ha come massimo risultato proprio la vittoria ottenuta nella ultima sua prova, a Newmarket lo scorso 24 settembre, dove ha riportato le Middle Park Stakes (Video QUI) davanti a Blue Point e Mehams (anche lui ritirato in razza, leggi QUI).
Cavallo molto precoce e impiegato, agli ordini di Mark Johnston, ben dieci volte nella stagione, ha debuttato con vittoria il 2 aprile e oltre alla vittoria di Gruppo 1 suddetta ha riportato ulteriori due affermazioni, una in Listed e l’altra nelle Sirenia Stakes e comunque non è mai finito fuori dal marcatore in tutte le sue prove.
Era certamente un prospetto da 2.000 ghinee per le quali il suo trainer lo stava preparando prima che l’acquisto da parte della Godolphin per la quale funzionerà al Kildangan Stud il prossimo anno, non decidesse di fermare anzitempo la sua carriera.
Goken è invece un 4 anni figlio di Kendargent e Goosely Chope (Indian Rocket) che ha vinto due volte a livello di Gruppo 3, ad due anni nel Prix du Bois (Video QUI) sul chilometro e l’anno dopo nel Texanita sui 1100.
Si è piazzato anche a livello di Gruppo 1 finendo terzo nelle King’s Stand Stakes quest’anno dietro il vincitore Profitable.
Funzionerà all’Haras de la Huderie per un tasso di monta di 5.000 euro e sarà il primo figlio di Kendargent in razza.
Antonio Viani@DerbyWinnerblog
Shalaa photo © www.thoroughbrednews.com.au
25 ottobre 2016 alle 18:22
[…] al mondo e già tra i migliori sire of sires come abbiamo scritto nel caso di Shalaa (Leggi QUI). La mamma è piazzata di Listed e la sua linea è quella che porta a stalloni super come Shamardal […]
"Mi piace""Mi piace"