L’arrivederci di San Siro con il Chiusura!

Postato il

cavallo_leonardo_3Oggi ultimo convegno importante del meeting autunnale 2015 di San Siro e come da tradizione il programma è incentrato sul Chiusura. La sfida di gruppo III sui 1.400 metri della pista dritta milanese non ha trovato due anni pronti a raccogliere la sfida agli anziani. Probabilmente il terreno pesante ha sconsigliato la presenza dei due rimasti, Plougastel e Zapel, che hanno preferito dirottare le loro ambizioni sul Criterium pisano il primo e sull’Aloisi il secondo. Alla fine saranno in sette con ben tre esteri a tenere alto il rating.
Se le voci che arrivano da oltre manica dicono il vero la più temibile è l’allieva di Marco Botti Pelerin. La figlia di Shamardal del Newsells Park Stud all’ultima si è imposta in Listed ad Ascot sulla medesima distanza del Chiusura e nella precedente uscita è seconda in Gruppo III nelle Sceptre. Pare pronta al neretto grande in Pattern che sarebbe di grande aiuto per una futura carriera in razza. Sarà montata da Fabio Branca e questa è una conferma della fiducia del team. Unica incognita per noi è la sua adattabilità al terreno che oggi sarà molto faticoso per quanto la giornata si aspetta soleggiata e tiepida.

Gli altri due invader sono i tedeschi Drummer e Fly First. Il primo è un allievo di Schiergen che all’ultima si è piazzato quarto in Gruppo III nel suo paese, dopo una bella suite di vittorie a livello più basso. Pur avendo meno palmares del connazionale, per noi questo figlio di Duke Of Marmalade di tre anni può essere il vero rivalefalest bersaglio 2015 dell’inglese di Marco. Il vecchio Fly First, castrone di sei anni da Big Shuffle, ha invece dalla sua una serie di piazzamenti, sempre quarto, nelle ultime tre uscite, due Listed e un Gruppo II, il Golden Peitsche. L’allievo di Leve dell’Ittlingen va tenuto d’occhio ma a noi piace meno.
Gli italiani rimasti sono capeggiati da Falest, secondo lo scorso anno. Il figlio di Refuse To Bend di Crisanti, colori Errevi, deve scontare due chili di sovraccarico, per la vittoria nel Tudini e una forma che è un punto di domanda dovuto alle ultime negative prestazioni nel Cancelli e soprattutto nell’Omenoni, anche se su distanze non propriamente congeniali. Dietro a lui abbiamo Pensierieparole, l’Exceed And Excel della Cocktail che pare molto in forma e ha dalla sua distanza e adattabilità al terreno, potrebbe essere più di una sorpresa.
Ci prova anche Sognando La Cometa (Clodovil) che sulla prestazione in Listed a Baden Baden non è un’outsider ma deve migliorare molto rispetto all’ultimo Cumani. Ruolo di sorpresa per Grey Greezly (Red Rocks).

Di spalla alla Pattern troviamo il Falck, una Listed sui 2400 per femmine di tre anni e oltre, che ha richiamato molte ragazze in cerca del neretto.
Saranno dieci e due le straniere, le tedesche Rose Rized e Betty Lou. Parlano bene della Schiergen tre anni, figlia di Authorized, nel recente passato presentata in contesti molti più probanti ma che solo all’ultima si è tolta la logo san siroqualifica di maiden. Potrebbe essere la favorita ma l’attendiamo alla conferma. L’altra, la figlia di Dai Jin allenata da Klug è meno brillante ma forse con una forma più solida e facilmente analizzabile. Non è una campionessa ma fa il terreno.
Le nostre sono abbastanza agguerrite, partendo dalla Rencati Finidaprest, la Dylan Thomas allenata da Stefano Botti con mezzi molto buoni, ha già vinto a questo livello e può certamente essere messa nel lotto delle favorite. All’ultima è quarta di un Verziere qualitativo.
Altra italiana sulla quale si può sperare di arginare la mare estera è la Incolinx Durlindana (Mastercraftsman) allenata Grizzetti e terza di un Archidamia dominato da Favulusa. Le altre nostrane paiono un filo dietro come carta, ma a questo punto della stagione le sorprese possono essere sempre dietro l’angolo.
Sempre in giornata il Fiume handicap principale sui 1400, dove in tredici si daranno battaglia.
Finito il convegno si continuerà con le Breeders che saranno trasmesse in diretta, una sorta di after hour dell’ippodromo. Bella idea, piccolo suggerimento per il prossimo anno, magari sarebbe bello aggiungere qualche intrattenimento collaterale così da rendere la giornata un happening davvero imperdibile.

Antonio Viani@DerbyWinnerblog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...