La Gold Cup a Trip To Paris con in sella il fantino in ostacoli Graham Lee. Seconda tripletta per Ryan Moore!

Postato il

gold cupTerzo giorno di Royal Ascot e altro show del grande RyanAir Moore che solo ieri ha portato a casa 3 vittorie, la seconda hat trick del meeting 2015, ha portato a 8 le vittorie nel meeting su diciotto corse disponibili nei tre giorni, davvero superbo.
Il primo sigillo è arrivato subito nelle Norfolk Stakes, Gruppo II sui mille, in sella al due anni Waterloo Bridge, primo vincitore di Pattern per lo stallone Coolmore Zoffany, alla prima annata dei due anni e che si è ben presentato finora con tanti vincitori. Il puledro di Aidan O’Brien si è proposto sui primi negli ultimi duecento metri e li ha volati via finendo con mezza di vantaggio sui due di Hannon Log Out Island e King Of Rooks che avevano animato la corsa. Il vincitore è già ben rodato avendo già corso cinque volte con la prova di ieri anche se solo alla quarta, in maiden a Tipperary, era arrivata la vittoria.
Alla successiva Frankie Dettori rispondeva da par suo andando a vicnere le Tercentenary Stakes sul Charlton Time Test. Il Gruppo III sul doppio chilometro viveva sul duo Mustadeem e Peacock, il cavallo della Regina, che scandivano il ritmo fino in retta dove Frankie spostava il suo Time Test che sorvolava gli avversari in un batter d’occhio demolendo ogni resistenza e andando a imporsi – 51 vittorie al Royal Ascot – con chiaro margine su Peacock e Mustadeem. Davvero impressionante il cambio di marcia del figlio di Dubawi, proprietà Khalid Abdullah, con una carriera ancora da scoprire e che quest’anno era rientrato con una vittoria in handicap a maggio.
Nelle Ribblesdale, successo di Curvy (Galileo) per la connection Smith, Tabor e Magnier con training Wachman. Prova che ha avuto il suo punto nodale in retta quando Ryan Moore complice un contatto, dopo una serie di intoppi e chiusure al limite, ha portato la sua Curvy all’esterno sacrificando la Cumani Pamona. In altri contesti i giudici avrebbero distanziato la vincitrice per il cross fatto, invece per il metro anglosassone si è trattato di una normale vicenda di gara e visto che alla fine il risultato rispecchiava la qualità mostrata in campo non ci sono stati interventi. Bravi giusto così. Al secondo posto la Bolger Pleascach e più lontana Pamona.

Subito dopo il clou di giornata con la Gold Cup, Gruppo I per maratoneti. Una corsa che, come l’anno scorso con la vittoria di Leading Light in un finale splendido sulla cavalla della Regina Estimate, ci ha regalato granditrip to paris gold cup 2015 emozioni grazie a Trip To Paris e Graham Lee che trovavano il varco giusto lungo al corda, su un calante Forever Now, e rubavano il tempo al favorito Forgotten Rules che a centro pista pareva a metà retta poter riportare la corsa e invece doveva anche abdicare al posto d’onore a favore dell’O’Brien Kingfisher. Quest’ultimo non appena trovata la luce riusciva a chiudere forte mettendo un’incollatura di vantaggio sul favorito. Vittoria a discreta quota per il figlio di Champs Elysees di Ed Dunlop, montato divinamente dal suo interprete che ha coronato un sogno: quello di vincere sia il Grand National, ad Aintree nel 2004 su Amberleigh House, sia la Gold Cup. Qualcosa di davvero unico nel suo genere, anche se oramai siamo abituati ad ammirare fantini che passano con successo dagli ostacoli al piano, vedi Vincent Cheminaud su New Bay nel Jockey Club di Chantilly.
Il vincitore è proprietà di un sindacato, il La Grange Partnership, un gruppo di persone appassionate dello sport che condivide la passione e i costi, che ha deciso di supplementare il cavallo per la corsa. Scommessa vinta!
Negli ultimi due handicap vittoria di War Envoy con Moore in sella nelle Brittania Stakes e Space Age nelle King george V Stakes.
Ieri oltre 65mila spettatori presenti e per le prossime ci si aspettava di superare le 70mila unità. Diciamo che non possono certo lamentarsi di una disaffezione del pubblico.
Oggi penultima giornata con le Coronation in primo piano, non perdetele, Stay tuned!

Antonio Viani@AntonioViani75

Photo Trip To Paris © rte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...