Alpha Two eroe del Merano

Postato il Aggiornato il

merano gpUn successo di pubblico mai visto negli ultimi anni. Sintetizzeremmo in questo modo la giornata di ieri a Merano. Oltre 10.000 spettatori sono accorsi all’ippodromo di Maia per gustarsi una giornata fuori dall’ordinario, con tante attrazioni dal Wine Festival al Carosello dei Carabinieri a cavallo, una giornata che deve riempire d’orgoglio tutta la dirigenza meranese perché gli sforzi compiuti nell’ultimo periodo per cercare di riportare l’ippodromo altoatesino ai fasti del passato stanno dando i loro frutti.
Dalle immagini televisive era tutto un tripudio di gente sorridente, tanti ragazzi e bambini che si divertivano. Diciamo davanti alla tv perché, ribadiamo per l’ennesima volta, una programmazione demenziale ci ha costretto a scegliere tra il Di Capua a Milano e il Merano a Maia. In una nazione ippicamente evoluta si tenderebbe a non sovrapporre gli eventi principali, in Italia invece si fa il contrario.
Tornando ai temi tecnici il Gran Premio Merano Forst è stato molto avvincente con colpi di scena ealpha two un finale che ha sì premiato il favorito, che comunque se l’è dovuta sudare questa seconda vittoria che lo porta nell’olimpo degli eroi del Merano. Alpha Two, con Vana Jr in sella, ha vinto ma solo dopo aver lottato strenuamente nel finale contro la coppia di Favero, formata da Frolon e dal contro favorito Dar Said, i quali ci hanno provato fino in fondo a battere il campione di Vana Sr. senza riuscirci ma comunque ottenendo un ottimo piazzamento.
Nella giornata si è disputato anche il Gran Criterium d’Autunno per i tre anni in siepi di Gruppo 1, dove ha vinto David Cottin in sella a Wrestler davanti a Imperioso. Invece nella Corsa Siepi di Gruppo 2 sui 3500 l’affermazione è andata a Kazoo davanti a Signor Tiziano. Per finire nel Goldegg per amatori si è imposto Riccardo Belluco su Roncalli.

Antonio Viani@AntonioViani75

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...