Primi Passi: il pronostico!
Finalmente è arrivata. La corsa che aspettiamo sempre con impazienza, sia per iniziare a dare i primi verdetti sui due anni nostrani, sia perché il più delle volte dal Primi Passi escono cavalli, indubbiamente precoci, in grado di farsi valere all’estero.
Solo dall’edizione 2013, sono usciti il vincitore Arpinati, che si è poi piazzato in gruppo 1 (Gran Criterium) in ottobre su terreno contrario e poi è stato venduto all’estero, monetizzando bene il suo indubbio valore. Non solo, è uscita pure la forte Omaticaya che dopo il secondo posto milanese ha deciso di fare una puntata all’estero nel Papin, dove è arrivata seconda, battuta solo dalla migliore femmina di due anni in Francia, Vorda e che come vi abbiamo raccontato nel post ieri prenderà parte al Ris-Orangis di gruppo 3 di sabato a Deauville.
Questo per affermare che il Primi Passi è senza ombra di dubbio una corsa ben costruita, nel calendario ippico e nella dotazione (gradiremmo forse qualcosa in più ma capiamo il momento difficile), lo stesso status di gruppo 3 è ottimo perché consente ai vincitori di non essere troppo penalizzati in una eventuale sfida estera. Inoltre visto il collocamento temporale molti stranieri in passato hanno scelto il Primi Passi per cercare un neretto importante per cavalli precoci.
Purtroppo quest’anno a darsi battaglia saranno in cinque solamente e senza sfidanti stranieri per il secondo anno consecutivo, sentitamente ringraziamo per questa assenza le condotte “promozionali” portate avanti dai nostri governanti che hanno fatto scappare tutti gli stranieri . Però volendo essere ottimisti i presenti sono di buon spessore.
L’edizione 2014 vive sulla sfida tra i due top trainer italiani, Botti vs Grizzetti, il primo ne presenta due, il secondo altrettanto, con solo Fazio a cercare di rompere il duopolio. Se si tratti di normale casualità o forse di un segnale di preoccupante concentrazione delle risorse in poche mani, questo lo lasciamo decidere a voi.
Per concludere, abbiamo pensato che la presentazione migliore fosse quella di darvi una panoramica dei partecipanti con le nostre valutazioni sulle possibilità di vittoria. Mettiamo subito le mani avanti dicendo che un eventuale terreno pesante può scompaginare le carte in tavola, inoltre sappiate che non indoviniamo mai.
Arte Volante: F.B. da Dutch Art e Aline’s Wings (In the wings)
All. Grizzetti Galoppo
Prop. Immobiliare Casa Paola
Fantino: F. Branca
C– 2, V– 0, P– 2
Valutazione:●●
Piazzata al debutto a inizio giugno con un secondo posto sui 1400 dietro la stimata Money Drop, si ripresenta dopo due settimane nel Crespi (Lr) a 1200 e ottiene un terzo posto non trascurabile anche se molto lontana dalle prime due, Fontanelice e Spicy Jam, che han fatto corsa a sé. Nel Primi Passi ci pare debba per forza avere un ruolo di sorpresa.
Fontanelice: F.B. da Vale of York e Choose Me Please (Choisir)
All.: S. Botti
Prop.: S. Botti
Fantino: M. Demuro
C-3, V-3, P-0
Valutazione: ●●●●
Una delle cavalle più attese visto quanto fatto vedere fino a oggi. Tre corse disputate, di cui due Listed, tre vittorie. Ruolino impeccabile e predilezione per lo sprint acclarata. Debutta nel Poncia, sul pesante, stravincendo e si conferma nel Perrone, vinto con sicurezza. Nell’ultima uscita, il Crespi sui 1200, vince in maniera molto convincente su una buona Spicy Jam e demolendo tutte le altre, tra cui Arte Volante che trova oggi. Il ruolino ce la pone tra i favoriti.
Ginwar: M.B. da Martino Alonso e Rosemary Girl (Celtic Swing)
All.: S. Botti
Prop.: Intra
Fantino: C. Fiocchi
C-2, V-2, P-0
Valutazione: ●●●●●
Assieme a Fontanelice divide il ruolo di favorito, anzi se proprio dobbiamo sceglierne uno solo, diciamo Ginwar. Imbattuto in due corse, di cui una è il Giubilo (Lr) vinto da cavallo molto buono. Si presenta al Primi Passi con i tempi giusti. Vogliamo trovargli un difetto? Aver corso solo a Roma e contro cavalli che ci paiono inferiori a quelli visti a Milano. A dire il vero ce lo aspettavamo partente nel De Montel, anche per quanto affermato dal suo allenatore sulle caratteristiche più da miler del cavallo. Favorito.
Pensierieparole: M.S. da ExceedandExcel e Pursuit of Charge (Pursuit of Love)
All.: Grizzetti Galoppo
Prop.: Cocktail
Fantino: D. Vargiu
C-2, V-2, P-0
Valutazione: ●●●●
Sicuramente l’allievo di Grizzetti più intrigante. Ha corso due volte, al debutto a Milano in maiden sui 1000 vincendo facile e in seguito nel Bimbi ha spaziato agevolmente sui 1200, davanti a Can Chen Junga, dando l’impressione di essere un soggetto notevole e con una genealogia che fa sognare. Non ha problemi sulla distanza e pure l’interprete è una solida garanzia. Se la gioca con Fontanelice e Ginwar anche se la mancanza di neretto lo pone, solo in sede di pronostico, un filo dietro, ma le sorprese sono sempre dietro l’angolo.
Pivotal Rio: M.S. da Captain Rio e Luvmedo (One Cool Cat)
All.: V. Fazio
Prop.: M. Borgheggiano
Fantino: GP. Fois
C-2, V-1, P-0
Valutazione: ●●
L’allievo di Fazio è venuto molto avanti. Ha corso due volte, al debutto a Roma sui 1400 dove si è dimostrato ancora verde arrivando quinto. La seconda in maiden sui 1200 a Milano dove Fiocchi lo ha interpretato in avanti vincendo molto bene su un buon Affinity Orange. Sicuramente la pista di Milano e i 1200 sono di suo gradimento, deve però fare un ulteriore passo avanti per poter lottare la corsa. Potrebbe inserirsi nella lotta per un compenso. A oggi è una sorpresa.
Antonio Viani@AntonioViani75
28 giugno 2014 alle 11:46
[…] spalla a un gustosissimo Primi Passi, (leggete la preview su DerbyWinner, ndr) nell’ultimo appuntamento stagionale a San Siro, andrà in scena la seconda edizione del […]
"Mi piace""Mi piace"
28 giugno 2014 alle 14:25
[…] bella giornata milanese (il resto QUI e QUI) si completa con due intriganti listed per i puledri, i tradizionali Mantovani e De Montel. […]
"Mi piace""Mi piace"