Domenica a San Siro: Listed e Handicap
La bella giornata milanese (il resto QUI e QUI) si completa con due intriganti listed per i puledri, i tradizionali Mantovani e De Montel. Saranno le fanciulle le prime a scendere in pista, con la Dioscuri Money Drop, imbattuta dopo la sua unica uscita all’esordio sulla pista, misurata dalla stimata Blueberry Spicy Jam, autrice di un promettente debutto cui ha fatto seguito un ottimo posto d’onore nel Crespi alle spalle della volante Fontanelice. Un’altra capace di seguire la candidata al Primi Passi è stata la sarda Miss Campidano, bella realtà isolana che non ha demeritato nel Perrone.
Daniele Zarroli, sempre in grado di tirar fuori dal cilindro un puledro interessante (a proposito oggi a Doncaster chances di successo per Nonno Giulio, passato in training da John Gosden dopo il vittorioso esordio romano dello scorso anno) ci proverà con Mefite, a segno con autorità in una condizionata sulla pista.
Grizzetti schiera anche l’imbattuta Sopran Itech, a segno all’esordio in coast to coast con lo stile della cavalla promettente. Tuseilei, quarta nel Crespi, prova ad allungare la distanza, mentre dalla Toscana Riccardo Godani sposta l’inedita Cherie Good affiancandola alla capitana ed imbattuta Belle River, a segno a Firenze e Roma.
La prova gemella al maschile, il De Montel, propone la coppia imbattuta di Botti, formata dallo stimato Misterious Boy, il fratellastro di Biz The Nurse che ha esordito in stile convincente, e dal solido Pancho, confermatosi a Roma dopo il debutto milanese. Grizzetti risponde con un terzetto, capeggiato da Tango d’Arcadia, a segno all’esordio poi deludente nella condizionata di preparazione. Vargiu ha scelto il baio da Red Rocks, lasciando la sella di Can Chen Junga, titolare di ottime linee in pista dritta, a Fabio Branca, e quella di Azari, secondo alle spalle dello stimato Altroquando all’esordio, a Sergino Urru. Dalla Toscana l’unico a fronteggiare il duopolio Botti-Grizzetti sarà il sauro Dunaway, terzo nella condizionata di preparazione dopo un promettente esordio fiorentino.
Meno intrigante rispetto agli anni scorsi è il Lombardia, handicap limitato sul miglio e mezzo che vedrà al via ben quattro allievi di Stefano Botti: il top weight Wild Wolf, soggetto di qualità ma troppo alterno, il quattro anni Russianduke, i tre anni Andy Garcia e Craftsmanship. Gasparini punta tutto sull’esperto Mazzore, il cavallo da battere, e sul sei anni Aser, pericoloso sul suo miglior standard. Chances anche per l’Incolinx Pietro il Grande e per il cresciuto Psichedelic che tenta l’ulteriore salto di categoria.
Da mal di testa è il Santiago Soto Sprint, handicap sui 1200 metri che ha richiamato ben sedici candidati. Difficile escludere qualcuno e allora stringiamo il cerchio con cinque possibili idee: la top weight di qualità Aperegina, con steccato ideale, l’esperto e dotato Sankir, il solido Andreino (bisognoso però di fondo scorrevole), il tre anni volante Ilnassa e la qualitativa Dream Can True, ben sistemata. La splendida domenica milanese si chiude con il Bardello, handicap per anziani sul miglio allungato con esperti leoni del turf nostrano come Adragon, King Nelson, Salar Glorious, Aleinad, Shukal e Be My Whisper, pronti a sfidare i pesi alti Carolwood Drive ed Holy Japan Emperor, qualitativamente i migliori del lotto. Un tocco di Gin e via tutti i Pensieri…sfidate il caldo meneghino e andate a San Siro, ne vale veramente la pena, il Primi Passi con tre imbattuti vale il prezzo del biglietto!
Approfondisci QUI e QUI
Edoardo Borsacchi @Edobor88Edoardo