Arqana in ottobre non conosce il segno meno, un successo pieno!

Postato il Aggiornato il

arqana1Contrordine compagni!
Se riesumassimo i vecchi slogan del passato dovremmo urlare così. Infatti, fino alle ultime aste europee avevamo osservato una tendenza comune, ovverosia gli indici aumentavano se l’offerta era più contenuta e viceversa rimanevano stabili o più facilmente segnavano il segno meno in caso di offerte di lotti maggiori rispetto al recente passato.
Ebbene, Arqana e il mercato francese si sono premurati di ribaltare questa nostra convinzione, perché in questa ultima tornata di aste yearling, pur in presenza di un’offerta più elevata si sono avuti numeri e indici in fortissima crescita. Ancora più marcata la crescita si è avuta nel primo giorno, dei quattro in programma, dove l’offerta è stata molto superiore allo scorso anni, 206 contro i 176 del 2015, e dove i migliori lotti erano concentrati.

In totale in offerta erano presenti 578 lotti contro 551 della scorsa edizione, circa il 5% in più, e alla fine ne sono stati venduti 461 per una percentuale del 79,76% leggermente superiore al passato. Ma il vero aumento si è avuto nel fatturato  passato da 15.514.000 a ben 19.448.000, un più 25,36% che supera ampiamente la percentuale di lotti aggiunti. La media è schizzata a 42.187 euro dai 35.829 del 2015, più 17,74% e la mediana da 25mila a 30mila, più 21%.
Numeri che testimoniano l’ottimo stato di salute del mercato transalpino dove gli acquirenti arrivano da ogni parte del mondo, prova ne sia che tra i primi 10 acquisti nove sono stati portati a termine da operatori globali e solo il decimo è stato appannaggio di un allenatore francese, Jean Claude Rouget.

Il top price è stato “doppio” a quota 260mila. Il primo acquistato dall’Hong Kong Jockey Club si tratta di un maschio presentato dal Coulonces da Lawman e Sworn Sold (Soldier Hollow) fattrice tedesca che in pista hadeauville_07 vinto a livello di Listed, due volte, e che era al suo primo prodotto. La linea materna di questo bel prodotto ha tantissimi collegamenti con la nostra ippica, infatti al seconda madre Sweet Tern ha prodotto Sworn Pro che da noi ha vinto il Falck e la terza madre Saite ha dato Saldentigerin a segno nel Dormello e anche Saldennähe che ha riportato il Baggio (carta QUI). Il secondo un maschio da Dansili e Zaneton, da Mtoto, mamma di Zagora e Asmar (carta QUI) e della famiglia di Titus Livius.

Gli stalloni più richiesti sono stati per fatturato Le Havre, i cui figli hanno totalizzato 1.368.000 euro, attraverso 22 passaggi di mano e Dansili e Shamardal per prezzo medio, con il primo che ha portato a 260mila euro il suo unico prodotto venduto e il secondo che ha ottenuto 245mila di media per i suoi due figli passati.
Molti acquisti da parte del Prime Equestrian, sodalizio che ha portato via 10 lotti per oltre 1,1 milioni appena davanti a Rouget che ne ha acquistati 15 e alla Mandore che lavorava per Al Shaqab, anch’esso sopra il milione con 6 lotti. Tra i venditori ancora una volta la potenza del Monceaux si è fatta sentire con 28 lotti ceduti e oltre 2 milioni e 100mila euro di ricavi.

Italiani presenti con Marco Bozzi che, scatenato, ha ottenuto ben 9 lotti, 6 maschi e 3 femmine, il più caro un French Fifteen a 33mila, Marcialis anche lui on fire ha acquistato ben 5 lotti, 4 maschi da George Vancouver, Showcasing, French Fifteen e Orpen e una femmina da Dabirsim la più cara a 42mila. Barberini chiude con tre arrivi, due maschi da Dabirsim e Elusive City e una femmina da Invincible Spirit (carta QUI) pagata 150mila euro, presumiamo per un compratore estero. La mamma è Flashy Wings, da Zafonic, vincitrice in gruppo 2 e già mamma di due vincitori. La seconda madre Lovealoch è terza di Lydia Tesio. Alessandro Botti 3 arrivi con due maschi da Style Vendome e Orpen e una femmina da Motivator, stesso numero anche per Niccolò Simondi che ha riportato due maschi da Style Vendome e Jukebox Jury, una femmina da Dabirsim, stallone in grande ascesa. Simone Brogi un maschio da So You Think. Andrea Renzi un Poet’s Voice.

Antonio Viani@Derbywinnerblog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...