Pleascach, un tornado nelle Yorkshire Oaks. Oggi le Nunthorpe con Acapulco che sfida i grandi
Seconda giornata ieri a York dell’Ebor meeting e nuove emozioni, magari meno scoppiettanti rispetto al Day 1 con la clamorosa sconfitta di Golden Horn da parte della femmina Arabian Queen ma certamente sempre di alto livello e incerte.
In giornata si disputavano le Yorkshire Oaks di Gruppo I per femmine di tre anni e oltre sui 2400 metri, una sfida tra la vincitrice delle Irish Oaks, Covert Love (Azamour) favorita della prova quasi alla pari, e la vincitrice delle Irish 1000 Guineas, Pleascach (Teofilo), oltre alla presenza di Jack Naylor (Champs Elysees) seconda nelle Irish Oaks, Curvy (Galileo) vittoriosa nelle Ribblesdale di Ascot e la francese Sea Calisi (Youmzain) dominatrice del Malleret e pure la terza delle Oaks di Epsom, la Cumani Lady Of Dubai (Dubawi), insomma un vero parterre de roi al femminile.
All’apertura delle gabbie era la favorita allieva di Hugo Palmer a prendere il comando con Pleascach ceh velocemente s portava alle sue spalle rubando la piazza a Crystal Zvezda, mentre Curvy rimaneva all’esterno con la destra libera.
Entrati in retta il gruppo si disponeva a ventaglio per affrontare la lunghissima retta di York. A metà retta Covert Love in piena spinta prendeva una lunghezza di margine sulle avversarie ma proprio in quel momento da dietro arrivava come un missile Pleascach che si portava dietro Sea Calisi e Curvy che come un uragano si abbattevano sulla leader e poco prima del palo la Teofilo passava al comando andando a imporsi di un’incollatura su Covert Love che salvava la piazza d’onore sulla francese che metteva una testa davanti a Curvy.
L’ottimo ritmo imposto dalla battistrada e il terreno morbido hanno certamente aiutato l’allieva di Jim Bolger montata davvero bene da Kevin Manning bravo a mantenere vicina alla testa la sua allieva così da approfittare del suo cambio di passo nel finale. La Godolphin adesso proverà la trasferta oltre manica per L’Opera mentre l’Arc con ogni probabilità sarà un obiettivo del 2016.
Non troppo arrabbiato Hugo Palmer, trainer della sconfitta, che ha esaltato le doti di combattente della sua allieva scontratesi con un terreno a lei meno favorevole. Possibile che Covert Love abbia terminato qui la stagione e la si rivedrà solo il prossimo anno.
Nel convegno anche le Lowther, Gruppo II sui sei furlong per due anni femmine, dove a spuntarla è stata l’allieva di Haggas, in gran forma i suoi allievi nel meeting, Besharah. La figlia di Kodiac ha vinto alla maniera forte, aprendosi un varco nel finale – forse in maniera un filo rude nei confronti della favorita e leader Lumiere – e involandosi verso la vittoria conquistata con oltre due lunghezze su Lumiere che ripresasi salvava la piazza su Easton Angel. Ottima prova per Besharah che dimostra di gradire la distanza e come logico target avrà le Chevely Park in autunno. Per finire nella Listed dedicata a Sir Henry Cecil affermazione della Gosden Martlet (Dansili) con in sella Frankie Dettori.
Oggi a York sono in programma le Nunthorpe, affascinante sfida sul chilometro dove i due anni sfidano gli anziani e quest’anno una dei giovani, Acapulco, ha accettato la difficile prova. Si troverà di fronte vecchioni del calibro di Sole Power o Take Cover, otto anni entrambi, oppure specialisti quali Muthmir (vincitore in Gruppo II all’ultima) o il duo Stepper Point–Mecca’s Angel, primo e secondo delle recenti Sapphire. Però a favore della due anni abbiamo la classe, ha siglato ad Ascot le Queen Mary di Gruppo II davanti a Easton Angel e Besharah, e il forte vantaggio di peso con gli avversari, variabile dai 10,5 ai 12 chili, fanno di Acapulco una più che possibile favorita.
Di contorno la Lonsdale Cup per stayer dove si sfidano tra gli altri Clever Cookie, Big Orange e Trip To Paris, nostra piccola preferenza per il secondo. A concludere le corse principali troviamo le City Of York, Listed per tre anni e oltre sui sette furlong.
Antonio Viani@DerbyWinnerblog