A Pisa London Life e Cassiano Fan convincono e Circus Couture si presenta

Postato il

san rossoreSan Rossore ha mandato in scena in questo suo secondo appuntamento domenicale del mese di febbraio un convegno interessante, con la disputa delle prime due prove preparatorie per i tre anni in vista delle tradizionali poules che lanciano al Pisa, il Rook e l’Andreina in programma il prossimo marzo.
Hanno aperto le danze le femmine impegnate nell’Harry Bracci Torsi sul chilometro e mezzo della pista media (perché non mantenere il miglio e soprattutto in pista grande dove si correranno Rook, Andreina e Pisa?) con il bel duello a fruste alzate tra l’importata London Life (Approve) e la bottiana Aury Touch (Pounced), risolto di misura per un’incollatura dalla grintosa femmina di Elisa Castelli, acquistata alle aste per 16mila ghinee ed imbattuta nelle due uscite italiane entrambe a San Rossore. La baia, interpretata con grande sapienza da Claudio Colombi ha impostato ritmo a piacimento in avanti per sottrarsi con gran coraggio nel finale all’affondo della favorita Aury Touch, la saura di Stefano Botti che rientrava dal sesto posto nel Criterium Femminile. Bella l’impressione per entrambe, adesso attese protagoniste del prossimo Andreina. Al terzo ha chiuso una coriacea Pozzielli (Shaweel), la Dioscuri di Endo Botti che aveva risolto in bello stile una maiden sulla pista, mentre al quarto in crescendo è finita la Giannotti A Fari Spenti (Excellent Art), quella che dovrebbe avere maggiori margini di progresso dal rientro. Hanno invece deluso l’altra Dioscuri Arrivederciippodromo-san-rossore (Blu Air Force), con qualche limite sulla distanza, e la rientrante Belle Rive (Aussie Rules), la portacolori di Natale Fiorindi che aveva preceduto proprio Aury Touch nel Repubbliche Marinare: una prestazione troppo brutta per essere vera per la baia di Riccardo Godani che andrà rivista in piste più selettive.
Tra i maschi l’ha spuntata invece di forza l’Effevi Cassiano Fan (Until Sundown), l’equilibrato baio di Stefano Botti al rientro da un terzo posto ottenuto sulla pista in condizionata a novembre. Cassiano, mai uscito nel marcatore nelle otto sortite in carriera, compresa la vittoria nel Criterium Labronico, si dimostra soggetto più che utile, in grado di puntare al Rook, e grazie alle mani fatate di Fabio Branca domina i rivali, con l’ottimo importato Magical Roundabout (Zebedee), un grigio ex Hannon ora agli ordini di Paolo Favero, che tira fuori tutto il suo talento per battere l’altro importato di Gasparini L’Etacq (Royal Applause) per il posto d’onore. Al quarto ha chiuso sul passo il Dioscuri Raise The Bar (Lord Shanakill) mentre ha gravemente deluso il favorito Il Bagnino (King Charlemagne), giunto da imbattuto all’appuntamento ma fuori quadro in pista, vittima di qualche riottosità di troppo alle gabbie che ha fatto da preludio ad una prova incolore, troppo brutta per poterlo bocciare definitivamente.
Nel pomeriggio da vedere anche una prova per esordienti di tre anni sul doppio chilometro che ha salutato l’assolo di un Effevi potenzialmente importante come Circus Couture (Intikhab), uno splendido sauro fratellastro di Celticus che quando ha aperto i rubinetti in retta nelle mani di Fabio Branca ha fatto il vuoto dominando il compagno di training Right Connection (Beat Hollow). Lo stile del successo candida questo bel sauro ad un ruolo di primattore nella prossima primavera, con obiettivi più prestigiosi già nel mirino in piste ovviamente più selettive.
Nel resto del convegno da segnalare la doppietta di Claudio Colombi ed Elisa Castelli, a segno anche con la grintosa Middle Grey nella periziata sul chilometro e mezzo, e la tripletta di Stefano Botti, capace di siglare l’handicap di chiusura con la volante Edge Of Passion (Duke Of Marmalade), a segno su Baby Duro ed Atomic Law nelle mani sicure di Nicola Pinna.

Edoardo Borsacchi@Edobor88Edoardo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...