Asta Yearling SGA 2014: Yes We Can!

Postato il Aggiornato il

C 025Un successo! Una boccata d’ossigeno! Un risultato sorprendente!
Questi erano i commenti che si sentiva più spesso al termine delle Aste Yearling di Settimo Milanese organizzate dalla SGA Sales.
Un’asta alla quale il galoppo italiano arrivava con alcune schiarite dovute alla decisone da parte del Ministero di ripristinare il premio aggiunto per i cavalli italiani al 50% e molte preoccupazioni dovute allo stato di crisi dell’intero settore (e dell’economia italiana in generale). Non nascondiamoci, i punti interrogativi su quest’asta erano tanti, il mercato avrebbe tenuto? La stessa Presidentessa degli allevatori, Isabella Bezzera, nell’intervista esclusiva rilasciata a DerbyWinner parlava di risultato positivo sopra il milione. I compratori stranieri sarebbero arrivati pur in presenza di un catalogo così ridotto nei numeri? Infine, i proprietari italiani avrebbero dato l’ennesima prova di fedeltà verso lo sport che tanto amiamo?
Alla fine possiamo senza ombra di dubbio dire che il cielo sopra Settimo è virato al bello. A fronte, come detto, di un offerta di lotti che tolti i ritirati era sotto i cento puledri, per l’esattezza 85, i venduti sono stati 74, pari al a poco meno del 70% degli iscritti ma all’87% dei presentati. Questo ci dice che gli allevatori hanno recepito i segnali dati dal mercato e hanno adeguato le loro richiesteisabella bezzera privilegiando una vendita sicura.
Il fatturato complessivo ha raggiunto 1.448mila euro,  rispetto all’anno precedente si evidenzia una contrazione del  dal 1.679mila euro, però il dato non tragga in inganno infatti gli iscritti erano 146 e i presenti 128, molti di più  di quest’anno. A conferma di ciò la media di vendita per puledro ha raggiunto 19.568 euro (18.865 nel 2013), con un incremento del 3,72%, mentre la mediana ha toccato gli 11.000 euro (10.000) con un aumento del 10%. Ripetiamo sempre che la mediana è il vero indicatore da tenere da conto perché mitiga i valori estremi, vedi top price esageratamente più alti del resto dell’asta. In questo caso un aumento del 10% nella mediana va analizzato come un segno di inversione della tendenza che vedeva da alcuni anni alle nostre aste prevalere il segno meno.
Il top price, a quota 130mila euro è stato raggiunto da un figlio di New Approach e mamma Fair Nashwan, gran linea femminile, della scuderia Blueberry (presentato dalla Razza del Sole) e acquistato dal Signor Salice della Rencati. Il secondo prezzo si è avuto per un altro prodotto made in grafico salitafamiglia Bezzera, questa volta targato Razza del Sole, un figlio di Nayef e Luna d’Estate, mamma tra gli altri di Zenone e Lui e la Luna, acquistato dalla Ste.Ma. per 95mila euro. Appena sotto il bel Dark Angel dell’azienda La Torretta con mamma Risera, che ha dato Guest of Honour, acquistato dalla Incolinx per 90mila euro dopo un’asta palpitante con Marco Botti.
Pochi acquisti diretti esteri, probabile che alcuni prodotti acquistati dai Botti (France e UK) vengano dirottati fuori confine. Uno di questi compiuto dall’agente Con Marnane, un figlio di Fast Company e Solar Dawn, per 31mila euro della Pian del lago e un altro effettuato da Brogi, una femmina da Arakan della Le.Gi per 15mila.
Buoni i risultati degli stalloni “italiani”. Red Rocks che ha visto molti suoi soggetti passare di mano e che ha avuto il proprio top price a 27mila acquistato da Alessandro Botti. Blu Air Force stallone di casa Luciani, toccante il minuto di silenzio in ricordo del capostipite Loreto, ha avuto il top a 16mila. Il debuttante Kingsfort è stato ben accolto con un massimale di 9,5mila euro. Sempre validi gli altri stalloni storici come Mujahid e Ramonti o Kris Kin o Desert Prince.
In conclusione un’asta dalla quale esce un’immagine rinvigorita del nostro galoppo, capace di affrontare le sfide della crisi a testa alta, consci che il nostro prodotto, se allevato con cura, ha un suo mercato ed è capace di ricoprire un suo ruolo nella grande sfida del galoppo globale. Speriamo che i nostri politici, che viste le notizie sul premio aggiunto pare abbiano iniziato a decriptare i nostri appelli, guardino a queste aste e capiscano il grande potenziale del nostro allevamento e cerchino di fornirgli gli strumenti per svilupparsi.

Antonio Viani@AntonioViani75

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...