Parola d’ordine: collaborazione!
Siamo sinceri, quello che dovrebbe essere un imperativo in ogni settore e ancora di più in uno in difficoltà, come l’ippica, trova spesso poca accoglienza nella realtà. Parlare di collaborazione è facile, attuarla invece è tutt’altro discorso.
Eppure nonostante le premesse c’è chi ci prova e ve lo dimostriamo con le due notizie, in esclusiva per DerbyWinner, che riportiamo in questo articolo.
La prima forma di collaborazione arriva dall’accordo concluso dalla connection formata dal Grifone e da Francesco Loi con Stefano Luciani, intesa che porterà Sakhee’s Secret a Velletri per la stagione di monta 2021. Una scelta molto interessante sotto vari punti di vista.
In primo luogo, una opportunità molto ghiotta per gli allevatori del centro Italia che hanno la possibilità di usufruire di uno stallone iper-collaudato sia all’estero sia qui da noi – Out Of Time, Salford Secret, Rose Secret, Eagleway, Sicomoro, solo per citare alcuni dei Made In Italy prodotti dal figlio di Sakhee – senza dover sobbarcarsi una trasferta fino a Vigone.
Inoltre il trasferimento ha il vantaggio di consentire a Stefano di completare la propria offerta stalloniera. Un sire commerciale e che produce soggetti precoci e fino al miglio come Sakhee’s Secret si sposa molto bene con il nuovo stallone di casa Luciani, cioè quel Mount Everest che da buon figlio di Galileo si potrebbe supporre più portato a una distanza superiore ai 1600. Non dimentichiamo che sempre a Velletri funziona Le Vie Infinite, che completa il pacchetto andando a raggiungere la fascia più interessata alla precocità e ovviamente anche Chasedown che avrà i primi prodotti nel 2021, sui quali Stefano ripone molta fiducia.
Stefano stesso ci tiene a sottolineare che «Il fatto decisivo è stato la possibilità per la stagione 2021 di avere uno stallone super provato in Italia come è Sakhee’s Secret, anzi dico di più, solo la possibilità di avere un proven sire come lui mi ha convinto ad ampliare la mia offerta. La sua ottima riuscita qui da noi era una opportunità ghiotta che non potevo perdere. Inoltre, mi fa piacere iniziare un rapporto di collaborazione con una realtà importante come quella del Grifone e che potrebbe rappresentare l’inizio di un interscambio vantaggioso per tutti. Il fermento a livello stalloniero è tanto e credo che iniziative come queste dimostrino la volontà degli operatori di credere nel futuro del nostro sport. Infine non nascondo che per me è un bel vantaggio poter scegliere, per le mie fattrici da Blu Air Force, se confermare l’incrocio consueto con Le Vie Infinite oppure cambiare e dargli Sakhee’s Secret e questo è un beneficio anche per i miei clienti tradizionali».
Ovviamente anche da parte del team proprietario dello stallone, il Grifone e Francesco Loi si respira aria di soddisfazione per la buona riuscita dell’accordo che consente di raggiungere un mercato che in passato era meno servito dallo stallone per ovvi motivi geografici.
In aggiunta, avendo già soggetti come Lethal Force e Helmet in arrivo per il 2021, questo spostamento cancella il rischio di cannibalizzazione e anzi apre nuove strade. Lo stesso Francesco Loi ci dice che «era una opportunità troppo vantaggiosa per tutti, perché non si concretizzasse. Per noi si tratta di saggiare un mercato che ci vedeva meno presenti, per Stefano una opportunità di completare il roster con un soggetto di sicuro valore che verrà certamente apprezzato dagli allevatori del centro Italia. Insomma una strategia win-win che dovevamo, assieme ai miei soci del Grifone, cogliere e chissà che non sia l’inizio di una collaborazione continuativa, io ci spero».
Francesco Loi, come ben sappiamo, è un fiume in piena quanto a idee e progetti e infatti subito dopo averci comunicato notizia dell’accordo per Sakhee’s ci ha informato che oltre a questa novità ne è in arrivo un’altra, cioè la nascita di una collaborazione con Valfredo Valiani.
L’ex trainer di Electrocutionist, Super Tassa e di tanti altri ottimi soggetti del recente passato è da alcuni anni molto impegnato come agente nelle aste italiane e europee. Questa sua nuova veste è stata la molla che ha fatto nascere la collaborazione, come ci riporta Francesco: «la stima per un esperto come Valfredo c’è da sempre da parte mia e non potrebbe essere diversamente visti i grandi risultati ottenuti come allenatore.
«Da quando ha deciso di intraprendere la nuova attività di agente ho avuto modo di incontrarlo spesso alle aste e apprezzare il suo lavoro. Proprio in occasione di una di queste abbiamo parlato più a lungo e da qui è nata l’idea di questa collaborazione.
«Poter contare su uno specialista come Valfredo è un valore aggiunto per me e per i clienti che si rivolgono alla nostra struttura. Ad esempio, spesso mi capita di incontrarne diversi che mi chiedono se ci sono fattrici interessanti da acquistare, magari anche all’estero, e poterli aiutare per il tramite di un consulente dedicato trovo sia un servizio in più molto gradito per chi si rivolge a noi. Inoltre potrebbe anche agire, come dire, da ambasciatore dei nostri stalloni e dei nostri prodotti e di quelli dei nostri clienti, avendo contatti in tutto il mondo ippico, italiano e non. Una persona dell’esperienza e della competenza di Valfredo Valiani è un upgrade per chiunque e sono molto orgoglioso di poter dire che lui ha scelto me e il Grifone».
Per ora le novità sono terminate, a noi non resta che congratularci con tutti gli attori e fare i complimenti per aver scelto una strada che non è da tutti ma che siamo certi darà frutti, cioè quella della collaborazione. Auguriamoci che questa visione possa essere condivisa in misura maggiore e porti nel nostro sport un sentimento di appartenenza a un’unica comunità, aspetto decisivo se vogliamo superare le enormi sfide che il destino ha preparato sul nostro cammino.
Antonio Viani@DerbyWinnerblog