New Sires 2016: Gleneagles in razza al Coolmore!
Dall’estero iniziano ad arrivare le prime news sui nuovi arrivi in razza per il 2016 e noi di DerbyWinner riprendiamo la rubrica New Sires che l’anno scorso di questi tempi ebbe grande successo.
Senza perdere tempo vi riportiamo subito di un grande protagonista di quest’annata in razza nel 2016, il vincitore delle 2.000 Ghinee di Newmarket e del Curragh e trionfatore al Royal Ascot, il Coolmore Champion Gleneagles.
Il figlio di Galileo funzionerà a fianco del padre al quartier generale Coolmore di Fethard.
L’allievo di O’Brien ha debuttato con un quarto posto a giugno dei due anni e successivamente si è imposto in quattro prove consecutive – un’escalation che lo ha visto riportare le Tyros, le Futurity e infine la più importante, le National Stakes di Gr. I sui sette furlong – salvo poi subire un “furto con destrezza” nella giornata dell’Arc dove, pur vincitore in pista, è stato retrocesso dalla giuria di Longchamp al terzo posto nel Lagardère, dietro Full Mast e Territories (entrambi francesi di allenamento, ma và…).
Finita la stagione dei due anni, Gleneagles si è preparato per la stagione classica dove ha esordito direttamente nelle 2.000 Ghinee inglesi riportando una vittoria netta su Territories e successivamente ribadendo la sua classe sopraffina in quelle irlandesi davanti ad Endless Drama.
Non contento, il team ha deciso per la sua presenza anche al meeting del Royal Ascot dove nelle St. James’s Palace Stakes ha travolto la concorrenza issandosi al primo posto davanti a Latharnach.
Tutti aspettavano il duello con Solow nelle Sussex, un Duel On The Downs spettacolare, che però ha visto il forfait del campione inglese per via del terreno pesante non gradito, situazione che si è ripetuta anche nelle successive Juddmonte dove avrebbe sfidato il futuro Arc Winner Golden Horn.
Di forfait in forfait l’ultima chance di vederlo in pista in Europa erano le Champions dove O’Brien ha deciso di schierarlo pur con un terreno non proprio buono e dove è giunto solo sesto dietro al vincitore Solow. Unica sconfitta di un anno spettacolare che lo porta in razza con un palmares di 4 Gruppi I vinti.
Prima della definitiva uscita di scena agonistica però c’è la Breeders’ Cup di sabato dove Gleneagles sarà impegnato per la prima volta sul dirt e sul doppio chilometro nella prova regina, il Classic contro un certo American Pharoah, una prova da vedere assolutamente.
Champion two years old a due anni, ha dimostrato una grande velocità che unita alla paternità di Galileo ne fa un prospetto importante per la carriera in razza, certamente il migliore che si è dichiarato finora.
La linea materna è altrettanto solida con la madre, You’resothrilling, da Storm Cat che prima di Gleneagles ha un solo prodotto, ma di altissimo livello, la vincitrice delle 1.000 Ghinee irlandesi e sorella piena Marvellous. Inoltre dopo Gleneagles ha prodotto una due anni ancora sorella piena, quella Coolmore che si è già distinta vindo da maiden le Weld Park di Gr. III. Una mamma con i fiocchi!
Il tasso di monta verrà deciso nelle prossimo settimane.
Antonio Viani@DerbyWinnerblog
28 ottobre 2015 alle 16:29
Sempre complimenti per i vs. articoli
"Mi piace""Mi piace"
28 ottobre 2015 alle 17:13
Grazie Osvaldo i complimenti fanno sempre piacere. Se hai qualche argomento che ti piacerebbe approfondire diccelo. Ogni contributo è molto ben accetto. A presto.
"Mi piace""Mi piace"
27 novembre 2015 alle 11:36
[…] del Coolmore che, dopo aver presentato in razza Gleneagles del quale abbiamo parlato poco tempo fa (leggi QUI) ha aggiunto altri componenti al suo già fornitissimo roster. Per il 2016 ha portato in razza anche […]
"Mi piace""Mi piace"