Novità Coolmore per il 2016, oltre a Gleneagles anche Ivawood e Kingston Hill
Continuiamo il nostro tour europeo tra le novità stalloniere per il 2016 e passiamo a trovare il colosso irlandese del Coolmore che, dopo aver presentato in razza Gleneagles del quale abbiamo parlato poco tempo fa (leggi QUI) ha aggiunto altri componenti al suo già fornitissimo roster.
Per il 2016 ha portato in razza anche il figlio di Zebedee Ivawood. Questo allievo di O’Brien si è rivelato presto a due anni, dove ha riportato tre vittorie e un secondo posto. Dopo il debutto vincente in maiden, a giugno (annata 2014), Ivawood ha subito colpito nelle importanti July Stakes, Gr. II, sui sei furlong a Newmarket battendo in maniera netta Jungle Cat e Muhaarar. Successivamente altra affermazione chiara a Goodwood nelle Richmond Stakes (Gr.II). Si arriva così all’appuntamento clou dell’anno, le Middle Park Stakes, Gruppo I sulla distanza prediletta dei 1200 dove pur favorito a mezzo dovrà subire l’onta della prima sconfitta di una narice per mano della sorpresa Charming Thought.
Chiusa l’annata si ripresenta per la stagione classica con propositi battaglieri, ma i risultati saranno molto inferiori alle attese. Tre terzi posti consecutivi nelle Greenham e nelle Ghinee inglesi e irlandesi, entrambe dietro lo splendido Gleneagles, pur diminuendone il valore tecnico lo mantengono nell’elite dei miler europei. Purtroppo il prosieguo di stagione sarà meno brillante con altre tre corse che segneranno una serie di nulla di fatto. Proprio questa annata non perfetta ha limitato la richiesta del Coolmore che ha fissato a 9mila euro il prezzo della monta.
La carta è molto interessante essendo figlio come detto di Zebedee (tasso 10mila) sprinter di classe e leading sire nella prima annata nel 2014 e che arriva da quell’Invincible Spirit, stallone tra i più quotati (120mila euro nel 2016) e che ha già prodotto campioni a loro volta messi in razza quali Kingman, Charm Spirit, Mayson e il validissimo Lawman. La linea femminile è data dalla vincitrice Keenes Royale (Red Ransom) mezza sorella del vincitore delle Royal Lodge Berkshire e dalla vincitrice dell’Opera Kinnaird.
Altra novità è Kingston Hill, da Mastercraftsman e Audacieuse (Rainbow Quest) che funzionerà assieme al padre (fee 2016 € 35mila) nello stud irlandese a un tasso di 6mila euro.
Nato nel 2011 e allenato in corsa da Roger Varian per Paul Smith (figlio del socio Coolmore Derrick) ha debuttato a settembre dei due anni con una vittoria in maiden e poi subito dopo ecco il sigillo in Gruppo III nelle Autumn Stakes sul miglio. Questa vittoria lo porta da favorito al Racing Post Trophy, Gruppo I sul miglio a fine ottobre, dove trionferà, con in sella il nostro Atzeni, di oltre quattro lunghezze su Johann Strauss e battendo tra gli altri The Grey Gatsby e Snow Sky.
Nell’annata classica il rientro avviene direttamente alle 2000 Ghinee di Newmarket dove finirà solo ottavo (vittoria a sorpresa di Night Of Thunder davanti a Kingman e Australia) mostrando una predilezione per distanze più lunghe. Infatti nella successiva uscita, il Derby di Epsom, verrà sconfitto solo da Australia e davanti a Romsdal. Subito dopo a Sandown nelle Eclipse finirà quarto dietro Mukhadram.
A metà settembre ottima affermazione nel St. Leger, il Gruppo I sulla distanza per tre anni, davanti ancora a Romsdal e poi chiuderà l’annata dei tre anni con un ottimo quarto posto nell’Arc vinto dalla campionessa Treve.
Quest’anno non ha corso per una serie di inconvenienti che lo hanno prima rallentato e poi tolto dalla competizione, da qui la scelta di andare in razza.
Figlio dell’ottimo Mastercraftsman (in razza dal 2010) già padre di vincitori di Gruppo I (oltre a Kingston anche The Grey Gatsby e Amazing Maria), in Italia lo ricordiamo come il padre di Vague Nouvelle (regina Elena) e Victoria Regina (Cumani). È libero da Sadler’s Wells e da Green Desert e questo rappresenta un indubbio vantaggio.
La linea materna è ottima e vede nella mamma Audacieuse una vincitrice di Gruppo III, il Flore.
Finite le novità qui a fianco trovate l’elenco degli stalloni Coolmore per il 2016 con il relativo tasso di monta.
Antonio Viani@DerbyWinnerblog