Sound Of Freedom colonna sonora del Seregno

Postato il

cavallo_leonardo_3La domenica milanese oltre al già ricordato Gardone aveva altre prove molto interessanti tra le quali l’altra Listed, il Seregno per femmine con ambizioni di Regina Elena, dove abbiamo ammirato lo splendido assolo della Effevi Sound of Freedom (Duke of Marmalade).
L’allieva di Stefano Botti aveva messo tutti d’accordo anche  prima della corsa, dove il betting la eleggeva chiara favorita poco sopra un decimo, con contro favorita la Pounced Aury Touch appena sotto il sei.
In gara Sound prendeva subito il comando con Kocna (Aussie Rules) alle sue spalle e appena dietro Lady Ro (Showcasing) e Aury Touch.
All’ingresso in retta le posizioni non mutavano e solo dopo l’intersezione delle piste Fabio Branca su Sound iniziava a richiedere l’impegno alla sua allieva.
A 300 dal palo la portacolori della Effevi cominciava a prendere il largo mentre Aury Touch e Vargiu cercavano, da centro pista, di ricucire il divario. Nel finale ogni resistenza veniva stroncata e Sound of Freedom passava da vincitrice il palo d’arrivo con tre lunghezze di vantaggio sulla collega di training AurySOUND OF FREEDOM SEREGNO Touch. Al terzo con un bel finale arrivava la Gasparini Cetra (Echo Of Light) davanti a Kocna.
Splendida vittoria, esame superato a pieni voti e primo neretto, per l’allieva di Stefano Botti che mantiene l’imbattibilità e dimostra anche di essere molto duttile, pur essendo alla sua sola terza corsa in carriera. Impressionante il doppio cambio di marcia che ha stroncato le avversarie.
La cavalla della Effevi era in credito con la sorte dopo aver dovuto rinunciare al Coolmore per un infortunio in box occorsale appena prima della corsa e questa affermazione diciamo che in parte la ripaga. Il prossimo step è senza dubbio il Regina Elena dove incrocerà le lame con la compagna Reset In Blue, cliente scomodo se ce n’è uno, e sarà davvero un match stellare. Anche per lei crediamo che qualche metro in più sia concretizzabile.
Buona prova di Aury Touch che ci ha provato a rendere dura la vita alla favorita e solo negli ultimi 150 ha ammainato la bandiera, ma le va comunque riconosciuto l’onore delle armi, non c’è disonore dal perdere dal più forte dopo averci provato. In futuro una Listed è ampiamente alla sua portata.
Bello il finale di Cetra che ha recuperato alcune lunghezze nel finale e ha certamente riscattato la brutta prova al rientro nell’Andreina dimostrando di essere un soggetto valido.
Kocna ha corso per vincere e alla fine è stata punita oltremodo perdendo anche l’ultimo gradino del podio, andrà rivista in un contesto meno impegnativo. Al quinto Beauty Of Art, che tutto sommato ha dato la sua linea e che in autunno, su terreni più pesanti potrà ambire a una piazza. Male Lady Ro, Bewitched e Mefite dalle quali era logico attendersi di più e che invece sono finite lontane e per le quali gli obiettivi sono, quantomeno per ora, da ridimensionare.
Le due Listed in programma a San Siro ci hanno regalato due protagonisti di primo piano per le classiche di primavera, di più non potevamo proprio chiedere. L’ippica italiana è viva, s’impegna e continua a creare cavalli, sarebbe bello che chi dovrebbe gestirla sapesse fare altrettanto.

Antonio Viani@AntonioViani75

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...