Nuovi Sire 2015 – seconda puntata
Riprendiamo il nostro cammino alla scoperta dei nuovi stalloni che inizieranno la loro carriera il prossimo anno.
Dopo aver cominciato questa rubrica con dei pezzi da novanta, quali Kingman o Sea The Moon, per non parlare di Toronado, Mukhdram e Olympic Glory.
Oggi analizziamo altri nuovi arrivi, partendo da Ruler of The World. Il figlio di Galileo ritirato dalle competizioni per via di una ricaduta sull’infortunio occorsogli ai posteriori in estate. Nulla di grave ma ha sicuramente anticipato la scelta.
Funzionerà in razza al Coolmore in Irlanda e sarà sicuramente un’aggiunta molto interessante per gli allevatori alla ricerca di un soggetto che quanto a pedigree e risultati in pista non ha nulla da invidiare a molti stalloni affermati.
Nato nel 2010, il punto più alto della sua carriera agonistica è stato sicuramente la vittoria nel Derby di Epsom 2013 dove arrivava da cavallo fresco, solo al terzo impegno, dopo un debutto con vittoria nell’aprile dei tre anni in maiden al Curragh e poi vittoria facile nel Chester Vase di Gruppo 3 a maggio. Nella Classica per eccellenza ha battuto il grandissimo favorito Dawn Approach. Successivamente ha tentato il doppio con l’Irish Derby, dove è giunto solo quinto battuto tra gli altri da Trading Leather. Nell’autunno dello stesso anno ha provato anche la sfida dell’Arc di Treve dov’è arrivato settimo con qualche rammarico. Ha chiuso la stagione con il terzo dietro gli anziani Farrh e Cirrus des Aigles nelle Qipco Champion Stakes.
Quest’anno al rientro è andato male nella Dubai World Cup toppando in pieno l’appuntamento, prima del quale l’Al Shaqab Racing di Joaan Al Thani ha acquisito la metà del cavallo, anche in vista di un suo impiego stalloniero. Un infortunio durante la preparazione della Coronation Cup l’ha costretto a perdere l’intera stagione primaverile ed estiva. Il rientro a Longchamp nel Foy è stato scintillante, vittoria davanti a Flintshire, giunto poi secondo di Treve nell’Arc, che invece ha riservato solo un nono posto all’allievo di O’Brien.
Come dicevamo, il pedigree di Ruler è di prim’ordine infatti è fratellastro del campione e stallone Duke of Marmalade e la madre, Love me True, è una piazzata di Gruppo. Da parte paterna ci pare inutile sottolineare che sia figlio del miglior stallone vivente, Galileo. Il tasso di monta non è stato ancora comunicato.
Altri nuovi arrivi sono due soggetti che andranno entrambi a incrementare il roster del Rathbarry Stud, si tratta di Mo0haajim e Xtension.
Il primo è un veloce e precoce figlio di Cape Cross, che ha debuttato a due anni nel 2012 con una vittoria in maiden a luglio ad Ascot e poi è giunto quinto nel Morny. Si è subito rifatto vincendo le Mill Reef Stakes sui sei furlong e dopo è giunto secondo in Gruppo 1 nelle Middle Park. Nel 2013 ha corso solo due volte giungendo terzo nelle Greenham e poi solo dodicesimo nelle 2.000 Ghinee. Ricordiamo che è stato allenato dal nostro Marco Botti.
Il secondo è un sette anni da Xaar che ha corso ben trentatré volte e ha esordito anch’esso a due anni. Il punto più alto della sua carriera è senza dubbio le vittorie in back-to-back ottenute nel 2011-12 nel Bmw Champion’s Mile di Hong Kong.
Entrambi funzioneranno a un tasso di monta di € 5.000,00.
Antonio Viani@AntonioViani75
5 novembre 2014 alle 14:05
[…] che il nuovo stallone Australia (di cui vi avevamo già parlato) funzionerà a 50.000 euro, mentre Ruler of The World a 20.000, War Command a 15.000 e Kingsbarns a 6.000. Quanto al resto, ci sono stati alcuni […]
"Mi piace""Mi piace"