San Siro domenica: Cumani e tre Listed in aggiunta
Di spalla al Di Capua ci sarà il Cumani, Gruppo 3 per le femmine sul miglio con un’altra francese sugli scudi che accentrerà il pronostico, la già nota Ming Zhi Cosmos (Duke Of Marmalade), a bersaglio nel Nogara e nel Bessero e con Thierry Thulliez, il fantino transalpino che normalmente fa coppia con lei, in sella. L’allieva di Nicholas Clement cercherà di conquistare il primo Gruppo in carriera dopo aver fallito nel Chloè di fine giugno a Chantilly. La curiosità è che la femmina è di proprietà dell’imprenditore cinese Teo Ah Khing, fondatore e amministratore del China Horse Club, e la cavalla potrebbe, soprattutto in caso di vittoria, essere essere coperta la prossima annata dal doppio DerbyWinner Australia, infatti tra le altre cose Khing è comproprietario del campione assieme ai soci storici del Coolmore, John Magnier, Derrick Smith e Michael Tabor.
Lo schieramento italiano pur senza avere i favori del betting, proverà a difendersi con le bottiane Donna Prassede (Manduro) e Sweet Fede (Shirocco), le grizzettiane Lady Dutch (Dutch Art) e Summer Fall (Mizzen Mast), la Incolinx Vague Novelle (Mastercraftsman), la laureata del Regina Elena eventualmente al rientro dal sigillo nelle Royal Mares.
La splendida domenica milanese si completerà con tre listed, il Coolmore (puledre con ambizioni di Dormello), il Fassati (tre anni) e il Criterium Nazionale (puledri in pista dritta).
Gli osservati speciali saranno tutti inviati di Cenaia, con l’Effevi Sound of Freedom (Duke of Marmalade), devastante all’esordio, che proverà a strappare il pass per la pattern di ottobre contro la compagna Aury Touch (Pounced), le toscane Belle River (Aussie Rules) e Cetra (Echo of Light), la tedesca Marabea (Archipenko), a segno nel Criterium di Merano.
Il Fassati vivrà sulla presenza del runner up del Derby Autre Qualite (Intikhab), chiamato a confermarsi dopo il rientro vittorioso in vista di un ipotetico Premio Roma, contro i vicini di box Uniram (Ramonti) e Cospirator (Ivan Denisovich), con l’aggiunta dei grizzettiani Grey Greezly (Red Rocks) e Sopran Nicolo (Sea The Stars), del Turner Mujas (Mujahid), del Marcialis Sopran Fraver (Iffraaj) e del romano Slowpoke (High Chaparral).
Il Criterium Nazionale offre invece alla Blueberry Spicy Jam (Holy Roman Emperor), di conquistare la seconda listed in poche settimane dopo il superbo rientro nell’Eupili. Se non vi basta un pomeriggio del genere, con la presenza di stranieri importanti (cavalli e jockey), dei nostri migliori talenti e di un contorno finalmente all’altezza del blasone di San Siro è meglio che cambiate sport.
Non resta che liberarsi per domenica, trovare qualcosa di verde da indossare (come impone il dress code) e raggiungere San Siro per assistere, finalmente, a una degna e imperdibile domenica di puro spettacolo.
Edoardo Borsacchi@EdoBor88Edoardo
28 settembre 2014 alle 12:47
[…] esteri sui dodici partenti dichiarati, ma non solo di spalla a questo clou abbiamo n’edizione del Cumani molto interessante e ben tre Listed che propongono ognuna qualche spunto rilevante. Siccome la […]
"Mi piace""Mi piace"
7 ottobre 2014 alle 14:29
[…] molti acquirenti stranieri in primo luogo l’agente Michael Wallace che per il China Horse Club (Theo Ah Khing) ha comperato cinque prodotti per un totale di 2.670.000 euro, circa un terzo dell’asta, con il […]
"Mi piace""Mi piace"